Il VGZ Chiude i battenti! Il sito ed il forum rimarranno disponibili fino a circa metà 2024. Le iscrizioni sono al momento disabilitate. Il server TeamSpeak verrà dismesso il 2 giugno.

Resident Evil 5, come sarebbe stato su PSX? Uno youtuber ha pubblicato un concept di un "demake" a 32 bit

Scritto da Andrea Bisighini, il 23 agosto 2022 alle 10:26
Immagine
Vi siete mai chiesti come sarebbe stato Resident Evil 5 se fosse uscito nell'era 32 Bit della prima PlayStation? A porsi il quesito è stato anche il canale Rustic Games BR, specializzato nel ricreare giochi moderni in una ottica retrò. Ne avevamo già parlato quando avevamo presentato il suo "demake" di Dead Space. Come al solito non si tratta di giochi completi, ma di brevi concept realizzati ricreando solamente brevi spezzoni del gioco.  Nello specifico a venir ricreato è stato nello specifico il primo scontro contro l'Uroboros in una delle fasi iniziali del gioco.

I punti chiave delle sue ricreazioni sono l'uso di telecamere fisse e l'uso dei "tank control", ovvero di un sistema di movimento "a carro armato" in cui il giocatore può solo avanzare ed indietreggiare, richiedendo di essere fermo per effettuare una rotazione. Si tratta di uno schema di comandi reso popolare dai primi tre capitoli della serie Resident Evil sulla prima PlayStation e di altri titoli Capcom quali Dino Crisis. Se Resident Evil 4 mantenne appunto i "tank control" ma adottando una telecamera molto più immersiva, Resident Evil 5 fu invece il primo capitolo ad adottare un gameplay molto più action e moderno, purtroppo abbandonato dopo il meno fortunato Resident Evil 6 per adottare la visuale in prima persona per Resident Evil 7 e Resident Evil Village.
In particolare per Resident Evil 5 l'autore ha palesemente tratto ispirazione da Resident Evil 0 per quanto riguarda l'AI del compagno (anche se non vengono mostrati cambi di personaggio), ma realizzandolo con una grafica più datata e di una generazione precedente. Se Resident Evil 0 offriva infatti una grafica interamente tridimensionale resa possibile dal Nintendo Gamecube, questo "demake" è tornato ad usare dei modelli tridimensionali su sfondi 2D, una delle poche soluzioni possibili sul limitato hardware della prima PlayStation.
Avatar utente

Andrea Bisighini

Anche noto come Barrnet

Sono un appassionato di videogame, di programmazione web e di amministrazione di sistemi. Sono anche l'amministratore di questo sito e l'utente più scarso della comunità su Dota 2, nonché Paladin-fag su Final Fantasy XIV.

Questo articolo ti è stato utile? Supporta l'autore con una donazione! Visualizza il profilo
Commenti
Offerte Humble Bundle