Steam sta dando i numeri ultimamente, si è toccata quota 10 milioni di utenti in game e 33 milioni online contemporaneamente sulla piattaforma. Qual è il motivo di questo improvviso aumento di giocatori?
Molti lo attribuiscono allo Steam Deck, la risposta di Valve alle console di gioco fisse e portatili, che ha venduto oltre un milione di unità dal suo lancio nel febbraio 2022. E a quanto pare la domanda per la console è solamente cresciuta da allora, soprattutto dopo che Valve ha rimosso il requisito di prenotazione e ha iniziato a vendere la console ai paesi asiatici.
Ma non è solo lo Steam Deck ad attirare i giocatori. I soliti sospetti, come CS:GO, Lost Ark, DotA e PUBG, sono ancora popolari, e un nuovo sfidante è emerso sotto forma di Elden Ring, il gioco di successo di From Software, attualmente il decimo gioco più giocato su Steam con circa 100.000 giocatori in qualsiasi momento.
Altro elemento che ha sicuramente contributo al successo di Steam quest'anno,
è il ritorno della serie Call of Duty sulla piattaforma, che dopo anni di esclusività al negozio Battlenet di Activision-Blizzard, ha fatto il suo ritorno sullo store di Valve portando con se sia la classica campagna accompagnata dal multiplayer, ma anche l'attesissimo Warzone 2 che col suo essere free to play, avrà sicuramente contribuito all'aumento di giocatori.
Valve ha anche rilasciato una pagina del negozio che mostra i titoli più popolari e che hanno generato maggiori entrate nel 2022, con Dying Light 2 e giochi multigiocatore tra i migliori performer. Altri giochi degni di nota dell'anno appena passato sono Goose Goose Duck, Cyberpunk 2077, Monster Hunter Rise e Yu-Gi-Oh Master Duel.
E a quanto pare il 2023 sta per essere altrettanto emozionante per i giocatori di Steam, con l'arrivo di titoli come Sifu, Tom Clancy's The Division 2, Watch Dogs Legion e il lancio su PC di Returnal, nonché l'altamente atteso remake di The Last of Us Part 1. Insomma, è stato un ottimo anno per Steam e sembra che le cose possano solo migliorare da qui in avanti.