Il VGZ Chiude i battenti! Il sito ed il forum rimarranno disponibili fino a circa metà 2024. Le iscrizioni sono al momento disabilitate. Il server TeamSpeak verrà dismesso il 2 giugno.

Atomic Heart: pubblicata la lettera ufficiale con la quale l'Ucraina chiede il ban del gioco

Scritto da Vincenzo Napolitano, il 4 marzo 2023 alle 3:17
Immagine
Il vice primo ministro ucraino Mykhailo Fedorov ha inviato una lettera ufficiale ai CEO di Sony, Microsoft e Valve chiedendo loro di bandire dai loro negozi Atomic Heart, un gioco sviluppato dallo studio russo Mundfish. La richiesta è stata formulata in risposta alle dichiarazioni del ministro ucraino Alexander Bornyaok, che aveva affermato che il gioco supportava l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.
 
Nella lettera, Fedorov ha sostenuto che i ricavi generati da Atomic Heart potrebbero essere utilizzati per finanziare l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Ha anche evidenziato che il gioco presenta simboli sovietici e promuove il regime comunista, esortando le aziende a prendere una posizione contro questa guerra.
 
In precedenza, Bornyaok aveva chiesto direttamente a Sony, Microsoft e Valve di bandire Atomic Heart dai loro store. Tuttavia, la richiesta ufficiale di Fedorov indica che il governo ucraino sta prendendo sul serio questa questione e sta cercando di agire in modo più deciso contro il gioco.
 
Atomic Heart è un gioco di ruolo in prima persona ambientato in un universo alternativo a tema sovietico.

La richiesta di bandire il gioco da parte del governo ucraino è stata considerata molto controversa, con molte persone che sostengono che ciò violerebbe la libertà di espressione e il diritto alla creatività artistica. Tuttavia, il governo ucraino sostiene che il gioco promuove un'ideologia pericolosa e che potrebbe essere utilizzato per finanziare la guerra in corso in Ucraina.
 
Di seguito alcuni estratti della lettera:
"Abbiamo serie preoccupazioni riguardo al gioco "Atomic Heart", lanciato tramite le piattaforme Sony PlayStation / Microsoft Xbox / Steam il 21 febbraio 2023.
 
Secondo le informazioni che abbiamo, il gioco sopra menzionato, è stato sviluppato dallo studio russo Mundfish. Dato che Mundifish è gestito e ha uffici in Russia, esiste un rischio potenziale che i soldi ricavati dalle vendite saranno trasferiti al bilancio della Russia, quindi verranno utilizzati per finanziare la guerra in Ucraina. Un altro punto che devo evidenziare è che lavorare con entità russe non è in linea con la politica delle sanzioni all'interno dei paesi democratici liberi. Un altro problema del gioco "Atomic Heart" è tematico. Il governo ucraino ha serie preoccupazioni; poiché viola completamente la legislazione ucraina. Il gioco stesso promuove il regime comunista e i simboli sovietici.
 
Credo che Sony / Microsoft / Valve non voglia essere considerata una piattaforma che supporta il comunismo, anche in tale forma futuristica. La storia della Russia sovietica e le sue violazioni imperialistiche nei confronti di altri paesi indipendenti hanno portato all'omicidio di centinaia di migliaia di civili. Non solo ora in Ucraina, ma anche in Moldavia e Georgia. È una domanda retorica se vale la pena promuovere simboli ricoperti di sangue.

Tenendo conto di quanto detto qui sopra, esortiamo Sony / Microsoft / Valve a vietare le vendite delle versioni digitali di questo gioco tramite Sony PlayStation / Microsoft Xbox / Steam.

Vorrei anche sottolineare che gli sviluppatori non hanno espresso pubblicamente la loro posizione sul regime di Putin e sulla sanguinosa guerra che la Russia ha scatenato contro l'Ucraina. Ora più che mai leader e aziende in tutto il mondo dovrebbero essere uniti per protestare contro l'invasione russa e smettere di finanziare la guerra in tutti i modi possibili. Anche informativo".
Avatar utente

Vincenzo Napolitano

Anche noto come Vind Grizzly

Bevo, mangio, amo lo sport, i videogiochi, la scienza, l'ingegneria industriale. Procrastinatore seriale. (Un giorno scriverò anche una biografia decente).

Visualizza il profilo
Commenti
Offerte Humble Bundle