Se siete possessori di un
controller Xbox 360 wireless e lo utilizzate abitualmente sul vostro PC sarete di sicuro a conoscenza di un piccolo difetto di questo gamepad:
non esiste un bottone per spegnerlo!
Ebbene si, gli ingegneri della Microsoft hanno ideato
un gamepad da collegare al pc il cui spegnimento è dato dalla inattività o tramite l'uso di una funzione software. Di sicuro una soluzione software può funzionare in una console, come accade su Playstation 3 e Xbox 360 dove da un pratico menu si può scegliere di spegnere il proprio gamepad, ma su PC vi è una grossa noia: la funzione di spegnimento non è allegata ad un software specifico da installare con il controller ma bensì collegato a "Game For Windows Live", ergo potreste spegnere il vostro controller solo dentro ad un gioco compatibile con GFWL!
Quale è il problema? Il problema è che i giochi collegati a tale network sono sempre stati pochi rispetto alla moltitudine di giochi compatibili con un gamepad e soprattutto tale network è abbandonato al suo destino, ergo non usciranno ulteriori giochi con le funzionalità di GFWL.
La soluzione più diffusa diffusa in vari blog e forum per spegnere il gamepad è, banalmente, staccare il vano della batteria:
Ciò è un problema:
il vano non è stato progettato per essere continuamente aperto e chiuso, poiché accetta l'uso di batterie ricaricabili o di un battery pack (una batteria al litio a forma di slot per le batterie), che vengono ricaricati via cavo o comunque con batterie non ricaricabili dalla durata di circa 40 Ore: vien da se che le batterie vengono sostituite quando oramai hanno una capacità minima (o quando sono esauste, nel caso di batterie non ricaricabili), vien da se che essendo un componente sottoposto a stress meccanico e aperto solo per manutenzione è palese che è uno dei componenti su cui è stato fatto un dimensionamento meccanico minimo giusto per dare una morte programmata dopo un certo ciclo di aperture e chiusure,
se ogni volta che dovete spegnere il controller dovete aprire lo sportello della batteria è evidente che avvicinerete ogni volta l'arrivo della morte del vostro controller.
Una soluzione è adottare un programma che si interfacci con i driver del gamepad, in modo da poter dare il comando di spegnimento.
Uno dei più leggeri è "Xbox 360 Controller Manager", un semplice eseguibile che permette di spegnere il controller tenendo premuto il tasto GUIDA, facendo comparire un popup che chiederà una conferma via tasti del gamepad.
Scaricate dal
seguente indirizzo il file eseguibile "
XboxExt.exe", potete già avviarlo a mano per spegnere il controller, ma sarebbe effettivamente ridicolo dover avviare ogni volta l'eseguibile per spegnere il controller: vista la sua leggerezza sarebbe preferibile averlo in avvio automatico. Sarebbe meglio annullare, se presente, il blocco del file dalle sue proprietà, in modo da evitare di ricevere una notifica ad ogni avvio del sistema:
Copiate quindi il file ed incollatelo dentro la seguente cartella (per Windows vista o superiori):
Codice: Seleziona tutto
C:\Users\Utente\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup
Dove ovviamente "Utente" è il nome del vostro utente corrente. Ricordo che tale eseguibile richiede che sia installato il "
.NET Framework 2.0". Appena avviato il programma potrete spegnere il controller tenendo premuto il tasto GUIDA (

), apparirà il seguente popup:
Basterà premere A per spegnere il controller o B per annullare il comando. Il programma supporta l'interazione fino a 4 gamepad collegati simultaneamente.