Cupid

Sezione dedicata alla recensione dei vostri videogiochi preferiti.
Bloccato
Avatar utente
Hamnet
Risolutore di Enigmi
Risolutore di Enigmi
Messaggi: 384
Iscritto il: sabato 4 aprile 2015, 1:52

Cupid

Messaggio da Hamnet »

Immagine
Cupid è una visual novel free-to-play sviluppata da Fervent Studio. Si tratta di una OELVN, e cioè di una visual novel che è stata ideata e scritta in lingua inglese. Il gioco è originariamente uscito a Settembre 2015 ed è stato sviluppato con l'engine open-source Ren'Py. È stato recentemente rilasciato sulla piattaforma Steam dopo essere stato approvato su Steam Greenlight.

Cupid è ambientato nella Francia del 18° secolo, dove la vita di un'orfana senza nome, vede finalmente una svolta quando incontra il misterioso mecenate Marchese Guilleme e fa amicizia con una giovane prodigio del piano, Catherine, la quale le dà il nome Rosa.
Col passare degli anni, Catherine diventa la fidanzata di Guilleme, e poco dopo muore in misteriose circostanze. Rosa è convinta che il Marchese Guilleme sia l'unico responsabile e colpevole dell'accaduto. Sa di non avere a che fare con un uomo ordinario, ma con qualcuno corrotto, con un mostro che porta misteriosamente alla morte le persone che gli si avvicinano.
Immagine
La storia in generale è incentrata sugli aspetti positivi, negativi e tutte le forme dell'amore, non importa se esso sia buono o cattivo. Questo viene mostrato nelle interazioni fra i tre personaggi principali col trascorrere del tempo.
Cupid fa domandare al giocatore se l'amore può essere in grado di porre fine alla vita o alle speranze di qualcuno. Può l'amore essere chiamato ancora tale quando sfocia nell'ossessione e nell'abuso? E qual è la sottile linea di confine fra amore e amicizia, ma soprattutto in certi casi (come in quello tra Rosa e Catherine) si può parlare davvero di una differenza fra le due definizioni?

Prima di giocare si può scegliere se voler attivare un filtro per contenuti maturi, in quanto Cupid non è un titolo adatto a tutti: nel gioco sono presenti immagini disturbanti, gore, abuso verbale e menzioni di abuso sessuale.
Immagine
La peculiarità di questa visual novel è di essere narrata in terza persona: il giocatore interpreta il ruolo di "Madre" ("Mother"), una voce che parla nella testa di Rosa e che non esita a giudicarla, ordinarle cosa fare, o essere abusiva nei suoi confronti. Con questo tipo di narratore, le proprie scelte (in quanto "Madre") hanno come risultato di solamente influenzare la protagonista della storia, e non di controllarla totalmente, a differenza degli altri giochi di questo genere.

L'ordine della narrazione non è lineare: i fatti sono cioè esposti non in ordine temporale. La presenza di flashback che si intrecciano con le scene presenti tiene alta la tensione e non annoia mai il giocatore, invogliato a scoprire di più sul segreto di Guilleme.
Immagine
Per quanto riguarda il comparto grafico, tutti gli sprites dei personaggi sono ben dettagliati e mostrano una grande gamma di espressioni. Presenta inoltre parecchie illustrazioni CG con alcune varianti se il filtro per i contenuti maturi viene attivato.
L'interfaccia grafica è pulita ed elegante: unica pecca è il font troppo piccolo e situato troppo in basso nella posizione della finestra.
La selezione delle musiche è molto ampia e si addice ad ogni scena: famosi pezzi classici (come ad esempio Bach, Rachmaninoff) si alternano a composizioni originali che resteranno impresse a lungo anche dopo aver giocato.
Sorprende la cura data agli effetti sonori utilizzati nelle scene e fa sì che essi non sembrino mai essere ridondanti: purtroppo un lavoro a cui solitamente non viene data molta importanza nelle visual novel di origine occidentale.
Immagine
Il gioco è composto da un prologo e otto capitoli. Sono presenti quattro finali diversi, più un finale segreto e un altro epilogo extra, sbloccabili solamente dopo aver completato i precedenti. Dopo i crediti di gioco viene presentata una pagina che rivela le scelte più importanti intraprese nel gameplay. Ciò è utile per poter capire come raggiungere i finali mancanti.
La rigiocabilità è alta in quanto anche il minimo cambiamento di scelta può portare a un finale completamente diverso. La durata del gioco è sulle 2-10 ore.

Cupid è disponibile sulla piattaforma Steam. Può essere anche trovato sul sito itch.io di Fervent Studio dove è possibile acquistarne l'artbook.
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite