Sly Cooper: Ladri nel Tempo

Sezione dedicata alla recensione dei vostri videogiochi preferiti.
Bloccato
Avatar utente
Konrad_Curze
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3945
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 16:05
Sesso: Maschio
Località: Bergamo

Sly Cooper: Ladri nel Tempo

Messaggio da Konrad_Curze »

Immagine
Sly Cooper : Ladri nel Tempo è il quarto capitolo della serie Sly Cooper, fortunata serie precedentemente esclusiva della sola Playstation 2.
Il gioco è uscito ben otto anni dopo il precedente capitolo , precisamente il 27 Marzo 2013 per PS3 e PS Vita.
Vi è stato un cambiamento nel Team di sviluppo, Sanzaru Games al posto della storica Sucker Punch Productions, senza alcun risentimento per la qualità, che si è mantenuta ai livelli dei capitoli precedenti.

Il gioco inizia qualche tempo dopo il finale di Sly Cooper 3, con la banda di Sly sciolta e Sly stesso è fidanzato con Carmelita in quanto lei lo crede senza memoria del suo passato.
Ma a Parigi Sly dimostra non solo di non soffrire di amnesia, ma progetta pure un colpo solitario contro un museo di antichità preziose.
Mentre sta preparando il colpo viene raggiunto dai suoi vecchi compagni Bentley e Murray che gli rivelano che il Thievious Raccoonus (il Manoscritto cardine dei precedenti capitoli) stà lentamente svanendo, segno che qualcosa non stà funzionando nel normale scorrere del tempo.
Bentley nel periodo in cui la banda si era sciolta ha completato l'invenzione della macchina del tempo e quale migliore occasione di usarla se non indagando cosa stia accadendo al Clan di Cooper?
Comincia a questo punto un viaggio verso diverse epoche, dove Sly e la sua vecchia banda affronteranno diversi nemici e incontrando alcuni dei suoi più illustri Antenati.
Immagine
Immagine
La Trama è ben fatta, con molti colpi di scena e senza alcun problema di fluidità o buchi al suo interno. Da questo lato nulla di criticabile.

La Grafica è simile a quella dei giochi precedenti, ossia “Cartoon” dove sono i colori ad avere la meglio a discapito della cura per i dettagli.
Intendiamoci: i personaggi e le cose principali che osserverete sullo schermo sono ben fatte e con una certa cura e dettagliate, ma non sperate di distinguere ogni singolo pelo di Sly o osservare i singoli spruzzi d'acqua.
Immagine
Immagine
Il sonoro del gioco è di ottimo livello, con musiche e temi ben eseguiti e inseriti correttamente nei punti giusti, cosi come i rumori e i suoni provocati dal gioco.
Strano a dirsi, il doppiaggio Italiano è ben fatto pure lui.
E questo è importante vista la totale assenza dei sottotitoli nei filmati della trama.

I controlli principali sono uguali a quelli dei capitoli precedenti, con gli stessi pregi e difetti.
Alcune volte infatti il gioco vi metterà in difficoltà per azioni che non vengono eseguite in tempo a causa di animazioni che vi illuderanno che l'azione è stata eseguita al contrario della realtà.
Questo significherà per voi vedere Sly (o un altro personaggio) cadere nel vuoto urlando o mettere in allerta tutte le guardie del livello.
Immagine
In lato Gameplay il gioco vi metterà di fronte a numerosi azioni da compiere. Da azioni Piattaforme in cui salterete da un punto all'altro di un percorso ad azioni di Stealth e di esplorazione libera delle ambientazioni del gioco. Oltre a questo vi dovrete scontrare con i numerosi mini giochi inseriti nella trama stessa per proseguire, che spaziano da prove di tiro a danze da eseguire premendo a tempo i tasti del controller per finire con i vari sabotaggi di apparecchiature elettriche eseguiti come pseudo giochi da cabinato degli anni '80.
Immagine
Oltre alle normali azioni eseguibili da Sly ( e i potenziamenti relativi acquistabili dal Ladronet) avrete a disposizione costumi tematici di ogni epoca, indossabili in ogni momento con la semplice pressione di un tasto e selezionabili da un menù a tendina. Tali costumi vi daranno specifici bonus e azioni supplementari come quello da Samurai che vi garantirà l'immunità al fuoco o quello di arciere che vi occorre per sbloccare nuove aree da esplorare con le sue frecce.


Tale Gameplay vario ha un prezzo: il gioco è relativamente corto. La campagna può essere tranquillamente finita sotto le 10 ore di gioco rilassato, mentre la ricerca dei vari collezionabili può portare via altre ore ma non più di tanto.
Presente una modalità multigiocatore ma solo ed esclusivamente in locale e solo per i citati giochi da cabinato.
In definitiva è un buon gioco, degno del resto della saga seppur avrebbe potuto offrire di più.
Immagine
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Sly Cooper: Ladri nel Tempo

Messaggio da Barrnet »

La mancanza del doppiaggio è un difetto storico della serie.
In ogni caso quelle di Sly sono 10 ore di gameplay vario, si fanno sempre cose diverse e tutto il gioco è intervallato da simpatici minigiochi. Insomma: per quanto mi riguarda 10 ore di uno Sly Cooper sono migliori di un 20-30 ore di un gioco la cui longevità è tirata riciclando ambientazioni, tirando la trama per le lunghe o annoiare il giocatore con tante missioni tutte quali quali "vai dal punto A-B e ritorno" come avviene in tanti free-roaming o RPG.
Un altro gioco che mi è piaciuto dal punto di vista della "longevità non tirata" è stato Remember Me, anche lui sulle 10 ore ma il gioco si è concluso esattamente nei tempi in cui si doveva concludere, senza filer inutili o trame rivoluzionate in favore della longevità.
Immagine
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite