Guns of Icarus Online

Sezione dedicata alla recensione dei vostri videogiochi preferiti.
Bloccato
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Guns of Icarus Online

Messaggio da Barrnet »

Immagine
Guns of Icarus Online è un MMO indie sviluppato da Muse Games e pubblicato sulla piattaforma Steam a fine ottobre 2012. Il titolo - dalla ambientazione decisamente Steampunk - è un seguito del primo titolo della Muse Games, Guns of Icarus, e riproposto in formato competitivo. Per chi non conoscesse il gioco originale ne darò una breve descrizione: Si trattava di un gioco simulativo in cui il giocatore doveva dirigere - da solo - un dirigibile in una rotta soggetta a frequenti attacchi da parte dei pirati cambiando mano a mano ogni ruolo della navetta, da artigliere a timoniere, rendendo di fatto la sola area «liberamente esplorabile» dall'avatar del giocatore il dirigibile stesso.

In questo nuovo titolo della serie non saremo soli a governare il dirigibile ma saremo assieme ad altri 3 giocatori, ognuno di loro avrà una classe (pilota, artigliere e ingegnere) che ne influenzerà gli slot per gli oggetti e le abilità disponibili, scopo del gioco sarà affrontare le navi nemiche, guidate da un equipaggio formato da giocatori.

Immagine

Il sistema a classi non confina il giocatore in un ruolo predefinito: è comunque possibile per un artigliere mettersi alla guida del dirigibile o riparare qualche componente rotto e viceversa ma ogni classe ha maggiori slot ed oggetti dedicati al proprio ruolo: L'ingegnere per esempio ha la possibilità di usare maggiori strumenti per riparare la nave o arginare gli incendi, il pilota ha più abilità per migliorare le prestazioni della nave e l'artigliere ha una gamma più ampia di munizioni da caricare nelle armi.

Immagine

La collaborazione tra i vari membri dell'equipaggio è quindi fondamentale, principalmente tra gli artiglieri e il pilota che deve badare non solo a tenere la nave al sicuro non facendola schiantare e cercare di rendere la nave più difficile da colpire ma allo stesso tempo tenere a tiro delle proprie armi - sparse per tutto il dirigibile le navi nemiche.
A rendere tutto maggiormente complicato vi è la necessità di dover collaborare con gli altri dirigibili - e quindi altri equipaggi - da cui è composta la propria squadra, fortunatamente la chat è divisa in più livelli organizzativi tra cui uno dedicato ai soli capitani delle navi.

Immagine

Vi sono a disposizione ben sette dirigibili differenti, ognuno con diversi punti di forza e debolezze sia prestazionali che strutturali visto che cambia anche la disposizione delle armi o dei punti critici della nave, ciò contribuisce a creare diversi tipi di stile di gioco per ogni dirigibile: uno maneggevole può avere uno scudo poco resistente o le armi disposte in maniera ostica per il pilota viceversa un dirigibile pesantemente corazzato può essere lento o avere un lato scoperto.
L'armamento del dirigibile può essere personalizzato dal capitano tra una vasta scelta di armi, ripartite da leggere e pesanti, ciascuna con le proprie particolarità: si parla quindi di lanciafiamme, arpioni, mitragliatrici e cannoni a forma di testa di leone!

Immagine

Le modalità di gioco disponibili sono deathmatch a punti e conquista di zone, generalmente composte da scontri 2vs2 o 4vs4 dirigibili, che si traducono in partite da 16 o 32 giocatori, a seconda della ricerca fatta nel matchmaking.
Come nei moderni MOBA vi è un grado nascosto che determina il livello di abilità del giocatore (MMR) e che garantisce di essere abbinato a giocatori con un livello di abilità simile.
le mappe a disposizione sono otto, tutte a tema Steampunk, e mostrano il «mondo moderno» in rovina e variano dalle mappe desertiche a quelle «urbane», in alcune sono presenti degli effetti atmosferici veramente ben realizzati - come le tempeste di sabbia o la pioggia - che hanno n effettivo effetto nel gameplay riducendo il campo visivo o arrecando danni ai motori. Anche se pensando a dei combattimenti aerei non verrebbe di certo in mente alcun riparo utile la quasi totalità delle mappe presenta nella propria conformazione delle zone con ripari naturali e non dove potersi rifugiare se inseguiti dal nemico o dove porre imboscate come delle montagne rocciose o dei grattacieli in rovina, la maggior parte di tali rifugi sono però a bassa quota richiedendo al pilota un certo livello di bravura per sfruttarli efficacemente.

Immagine

Il lato tecnico del gioco non è nulla di spettacolare ma è abbastanza funzionale alla tipologia di gioco e alla sua pubblicazione indie. I poligoni dei personaggi, delle navi e delle armi non fa di certo gridare al miracolo ma in compenso vi sono texture di buon livello che compensano in parte e degli effetti particellari realizzati davvero bene che rialzano in positivo il bilancio tecnico. I paesaggi dei vari livelli sono realizzati abbastanza bene e sono parecchio scenografici, fattore non di secondo piano in un gioco con una visuale cosi ampia.
Le animazioni dei vari personaggi sono abbastanza legnose e poco naturali ma i modelli sono abbastanza convincenti ed è possibile cambiare l'aspetto dei personaggi (e delle navi) con degli oggetti cosmetici che è possibile ottenere completando le sfide in gioco o acquistandoli con delle microtransazioni.

Il comparto sonoro del titolo è parecchio convincente, non vi è alcun suono che suoni innaturale, dai colpi di cannone al ronzare del motore fino ai rumori provocati dagli effetti atmosferici.
Le musiche di sottofondo sono abbastanza varie e passano da una azzeccatissima musica realizzata con dei violini nel menu principale e durante la ricerca di una partita ad una musica più frenetica durante i combattimenti, con un crescendo di tamburi.

Immagine

Personalmente mi sento di consigliarvi l'acquisto di Guns of Icarus Online, disponibile su Steam a circa 15 euro, anche se l'esperienza in solitaria può risultare a volte frustante, poiché si tratta di uno dei MMO cooperativi più originali degli ultimi tempi, è importante sottolineare come il titolo è costantemente aggiornato anche a più di due anni dall'uscita.
Per godersi al meglio questo titolo è meglio giocarlo con 3-4 compagni in modo da godersi al meglio il livello di cooperazione che questo titolo può offrire senza doversi rodere il fegato a causa dei maldestri giocatori sconosciuti che si trovano nelle partite, insomma: almeno l'amico potete insultarlo faccia a faccia!
Immagine
Avatar utente
Kimosabe
Newser
Newser
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 25 maggio 2015, 3:15
Sesso: Maschio
Località: Catania
Contatta:

Re: Guns of Icarus Online

Messaggio da Kimosabe »

Ho adorato lo stile diverso di questo gioco, cooperativa e strategia ne sono la parola chiave peccato che non ho nessun con cui giocare xD :congiuntivite: :congiuntivite: :congiuntivite: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Guns of Icarus Online

Messaggio da Barrnet »

Su TS trovi un po di gente che lo possiede: io, Adegheiz, Fefox, kingofgames ed altri lo possediamo.
Immagine
Avatar utente
Kimosabe
Newser
Newser
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 25 maggio 2015, 3:15
Sesso: Maschio
Località: Catania
Contatta:

Re: Guns of Icarus Online

Messaggio da Kimosabe »

magari qualche volta mi spiegate bene il gioco visto che ho potuto fare poca esperienza domani lo reinstallo! VOLENTIERI!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite