Hai buon occhio, ma quella è una GPU particolare, ti conviene assolutamente puntare sulla sorella minore, la MSI GAMING.
O una Sapphire.
Potresti linkarmele? :3
A e se devo cambiare ali e case mi indirizzeresti su qualcosa?
per l'alimentatore devi solo assicurarti che arrivino almeno 36-38 A sulla linea singola (presumendo sia singola ovviamente)
il case è dotato di una scarsa ventilazione, lo si vede già a priori, quindi di conviene puntare su qualcosa che ti consenta di mettere più ventole in entrata/uscita.
Per gli alimentatori XFX e Seasonic sono le reginette del ballo.
Per i case cooler Master / Zotac / Corsair sono i miei preferiti in termini di prezzo/design/areodinamicità(?)
Hai buon occhio, ma quella è una GPU particolare, ti conviene assolutamente puntare sulla sorella minore, la MSI GAMING.
O una Sapphire.
Potresti linkarmele? :3
A e se devo cambiare ali e case mi indirizzeresti su qualcosa?
per l'alimentatore devi solo assicurarti che arrivino almeno 36-38 A sulla linea singola (presumendo sia singola ovviamente)
il case è dotato di una scarsa ventilazione, lo si vede già a priori, quindi di conviene puntare su qualcosa che ti consenta di mettere più ventole in entrata/uscita.
Per gli alimentatori XFX e Seasonic sono le reginette del ballo.
Per i case cooler Master / Zotac / Corsair sono i miei preferiti in termini di prezzo/design/areodinamicità(?)
Dirmi dei modelli specifici?
E per le ventole?
E per capire sta cosa dell'alimentatore come faccio?
Hai buon occhio, ma quella è una GPU particolare, ti conviene assolutamente puntare sulla sorella minore, la MSI GAMING.
O una Sapphire.
Potresti linkarmele? :3
A e se devo cambiare ali e case mi indirizzeresti su qualcosa?
per l'alimentatore devi solo assicurarti che arrivino almeno 36-38 A sulla linea singola (presumendo sia singola ovviamente)
il case è dotato di una scarsa ventilazione, lo si vede già a priori, quindi di conviene puntare su qualcosa che ti consenta di mettere più ventole in entrata/uscita.
Per gli alimentatori XFX e Seasonic sono le reginette del ballo.
Per i case cooler Master / Zotac / Corsair sono i miei preferiti in termini di prezzo/design/areodinamicità(?)
Dirmi dei modelli specifici?
E per le ventole?
E per capire sta cosa dell'alimentatore come faccio?
Per ottenere il MASSIMO potrebbe andarti anche troppo bene un Corsair Carbide 300r a 70 euro.
Per l'alimentatore dovresti cercare su internet, ma se è troppo vecchio fai prima a comprarne uno nuovo, il tuo probabilmente non è neanche un'alimentatore 80+ Bronze.
Se vuoi comprarne uno c'è l'XFX PRO 550W, che uso personalmente con una AMD FX 8350 e una AMD R9 270X Toxic 2 GB (che si fottono non poca corrente assieme, e l'alimentatore li regge MAGNIFICAMENTE), anche se c'è da dire che con questo alimentatore ottieni TANTI FILI, TROPPI FILI che rendono difficile il cable management con case piccoli (per questo consiglio il carbide 300r o uno Zalman Z11 plus)
Hai buon occhio, ma quella è una GPU particolare, ti conviene assolutamente puntare sulla sorella minore, la MSI GAMING.
O una Sapphire.
Potresti linkarmele? :3
A e se devo cambiare ali e case mi indirizzeresti su qualcosa?
per l'alimentatore devi solo assicurarti che arrivino almeno 36-38 A sulla linea singola (presumendo sia singola ovviamente)
il case è dotato di una scarsa ventilazione, lo si vede già a priori, quindi di conviene puntare su qualcosa che ti consenta di mettere più ventole in entrata/uscita.
Per gli alimentatori XFX e Seasonic sono le reginette del ballo.
Per i case cooler Master / Zotac / Corsair sono i miei preferiti in termini di prezzo/design/areodinamicità(?)
Dirmi dei modelli specifici?
E per le ventole?
E per capire sta cosa dell'alimentatore come faccio?
Per ottenere il MASSIMO potrebbe andarti anche troppo bene un Corsair Carbide 300r a 70 euro.
Per l'alimentatore dovresti cercare su internet, ma se è troppo vecchio fai prima a comprarne uno nuovo, il tuo probabilmente non è neanche un'alimentatore 80+ Bronze.
Se vuoi comprarne uno c'è l'XFX PRO 550W, che uso personalmente con una AMD FX 8350 e una AMD R9 270X Toxic 2 GB (che si fottono non poca corrente assieme, e l'alimentatore li regge MAGNIFICAMENTE), anche se c'è da dire che con questo alimentatore ottieni TANTI FILI, TROPPI FILI che rendono difficile il cable management con case piccoli (per questo consiglio il carbide 300r o uno Zalman Z11 plus)
Hai buon occhio, ma quella è una GPU particolare, ti conviene assolutamente puntare sulla sorella minore, la MSI GAMING.
O una Sapphire.
Potresti linkarmele? :3
A e se devo cambiare ali e case mi indirizzeresti su qualcosa?
per l'alimentatore devi solo assicurarti che arrivino almeno 36-38 A sulla linea singola (presumendo sia singola ovviamente)
il case è dotato di una scarsa ventilazione, lo si vede già a priori, quindi di conviene puntare su qualcosa che ti consenta di mettere più ventole in entrata/uscita.
Per gli alimentatori XFX e Seasonic sono le reginette del ballo.
Per i case cooler Master / Zotac / Corsair sono i miei preferiti in termini di prezzo/design/areodinamicità(?)
Dirmi dei modelli specifici?
E per le ventole?
E per capire sta cosa dell'alimentatore come faccio?
Per ottenere il MASSIMO potrebbe andarti anche troppo bene un Corsair Carbide 300r a 70 euro.
Per l'alimentatore dovresti cercare su internet, ma se è troppo vecchio fai prima a comprarne uno nuovo, il tuo probabilmente non è neanche un'alimentatore 80+ Bronze.
Se vuoi comprarne uno c'è l'XFX PRO 550W, che uso personalmente con una AMD FX 8350 e una AMD R9 270X Toxic 2 GB (che si fottono non poca corrente assieme, e l'alimentatore li regge MAGNIFICAMENTE), anche se c'è da dire che con questo alimentatore ottieni TANTI FILI, TROPPI FILI che rendono difficile il cable management con case piccoli (per questo consiglio il carbide 300r o uno Zalman Z11 plus)
Hai buon occhio, ma quella è una GPU particolare, ti conviene assolutamente puntare sulla sorella minore, la MSI GAMING.
O una Sapphire.
Potresti linkarmele? :3
A e se devo cambiare ali e case mi indirizzeresti su qualcosa?
per l'alimentatore devi solo assicurarti che arrivino almeno 36-38 A sulla linea singola (presumendo sia singola ovviamente)
il case è dotato di una scarsa ventilazione, lo si vede già a priori, quindi di conviene puntare su qualcosa che ti consenta di mettere più ventole in entrata/uscita.
Per gli alimentatori XFX e Seasonic sono le reginette del ballo.
Per i case cooler Master / Zotac / Corsair sono i miei preferiti in termini di prezzo/design/areodinamicità(?)
Dirmi dei modelli specifici?
E per le ventole?
E per capire sta cosa dell'alimentatore come faccio?
Per ottenere il MASSIMO potrebbe andarti anche troppo bene un Corsair Carbide 300r a 70 euro.
Per l'alimentatore dovresti cercare su internet, ma se è troppo vecchio fai prima a comprarne uno nuovo, il tuo probabilmente non è neanche un'alimentatore 80+ Bronze.
Se vuoi comprarne uno c'è l'XFX PRO 550W, che uso personalmente con una AMD FX 8350 e una AMD R9 270X Toxic 2 GB (che si fottono non poca corrente assieme, e l'alimentatore li regge MAGNIFICAMENTE), anche se c'è da dire che con questo alimentatore ottieni TANTI FILI, TROPPI FILI che rendono difficile il cable management con case piccoli (per questo consiglio il carbide 300r o uno Zalman Z11 plus)
Secondo me potresti andare di r9 270x della sapphire, se i soldi non bastano visto che devi prendere anche case e alimentatore vai di r9 270.
ciao bomber.
Bha ed io che pensavo che il mio fosse un pc fin troppo economico lel, gia che ci sono vi faccio partecipi di un problema, ekey ha un magazzino gestito a merda, hanno finito sia la scheda video che avevo scelto e sia la mobo... (il tutto dopo aver gia pagato) ergo avevo pensato a questo rimpiazzo
VGA http://www.e-key.it/prod-vga-asus-gefor ... -45923.htm
Se hai solo 200 euro di budget la vedo dura comprare scheda, alimentatore e case tutto assieme...
non riesci a dividere l'acquisto in due scaglioni o ad aumentare di un p il budget complessivo?
Per l'alimentatore buttati sui XFX, Cooler Master, Corsair e altre marche buone, non prendere cinesate come LG-Power pensando di fare l'affare, te ne pentirai dopo...
Barrnet ha scritto:Se hai solo 200 euro di budget la vedo dura comprare scheda, alimentatore e case tutto assieme...
non riesci a dividere l'acquisto in due scaglioni o ad aumentare di un p il budget complessivo?
Per l'alimentatore buttati sui XFX, Cooler Master, Corsair e altre marche buone, non prendere cinesate come LG-Power pensando di fare l'affare, te ne pentirai dopo...
Non comprare MAI da Cooler Master e Corsair, non quando devi prendere alimentatori a bassa potenza!
Quelle marche sono buone solo per gli alimentatori da 1000 W.
Le marche migliori sono Seasonic, XFX e alcune ThermalTake (il modello Berlin è largamente apprezzato)