Xbox ha rilasciato nelle scorse ore l'aggiornamento di sistema di
febbraio 2023, il quale mira a ridurre l'impatto ambientale della console. L'update, che segue le politiche di sostenibilità messe in campo da
Microsoft, include una serie di meccanismi per ridurre e razionalizzare i consumi di energia della piattaforma.
Tra le principali novità si segnala la
gestione dei download in stand-by, che avverranno automaticamente durante la notte, quando la rete elettrica è meno congestionata e le emissioni di CO2 sono inferiori. Inoltre, Microsoft ha lanciato una
campagna di sensibilizzazione per incoraggiare gli utenti a utilizzare la funzione di spegnimento completo della console, che riduce il consumo energetico di venti volte rispetto alla modalità di accensione rapida.
Secondo l'azienda, "ogni due Xbox impostate sullo spegnimento completo per un anno, salveremo l'equivalente di CO2 rimossa da un albero piantato e cresciuto per un decennio". In altre parole, l'utilizzo della
funzione di spegnimento completo può avere un impatto significativo sulla riduzione delle emissioni di CO2, contribuendo alla lotta al cambiamento climatico.
Questo è solo uno dei tanti passi avanti compiuti da Microsoft in termini di sostenibilità. L'azienda si è impegnata a raggiungere l'obiettivo di zero emissioni di carbonio entro il 2030 e sta lavorando per adottare pratiche più sostenibili in tutti i suoi processi produttivi. Xbox si conferma, dunque, una piattaforma all'avanguardia non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche per quanto riguarda l'impegno a favore dell'ambiente e della sostenibilità.