Le recensioni dell'adattamento di The Last of Us da parte di HBO sono già arrivate, e
il giudizio è molto positivo. Lo show è basato sull'omonima serie di videogiochi, sviluppata da Naughty Dog e pubblicata nel 2013. Il gioco segue la storia di Joel, un contrabbandiere incaricato di fare da scorta a una ragazza adolescente, Ellie, attraverso gli Stati Uniti post-apocalittici e invasi dagli zombie. La serie videoludica è fin'ora stata acclamata dalla critica per la sua storia, i suoi personaggi e il suo gameplay e da allora ha generato vari sequel.
L'adattamento, sviluppato da Craig Mazin, il creatore della serie HBO "Chernobyl",
è stato molto atteso dai fan del gioco e secondo le prime recensioni, la serie sembra essere all'altezza delle aspettative.
Variety, ad esempio, definisce la serie "una saga di zombie promettente e commovente" e afferma che "ciò che funziona di The Last of Us è abbastanza buono da far intravedere
un futuro prossimo in cui la serie diventerà una delle migliori della televisione".
Digital Spy lo definisce "il primo concorrente per il miglior show dell'anno" e, pur riconoscendo che lo show apporta delle modifiche alla narrazione del gioco, sostiene che
"anche se i puristi irriducibili potrebbero lamentarsi di alcuni di questi cambiamenti, il silenzio che si può sentire è il nostro non rispondere, perché questo show andrà al di là di tutto ciò".
Empire ha assegnato allo show una recensione a 5 stelle, definendolo "comodamente il miglior adattamento di un videogioco mai realizzato" ed elogiandolo per la sua capacità di adattare il materiale di partenza, dichiarandolo "un superbo esempio di come far funzionare un adattamento, di come mantenere gli elementi di ciò che ha funzionato pur avendo la fiducia di esplorare nuove audaci strade, di espandere l'universo, di fare una cosa che si regge sulle proprie gambe".
Entertainment Weekly, invece, ha dato allo show un voto B- e ha dichiarato di "non riuscire a decidere se si tratta di un adattamento o di una replica".
TV Guide ha dato allo show un voto di 7,9, affermando che "la storia a volte sembra sbrigativa" e che
"lo show avrebbe potuto espandere ancora di più la sua prospettiva al di là del materiale di partenza".
Vale la pena ricordare che non è la prima volta che la HBO adatta per la televisione un franchise storico o fantasy popolare. Ha infatti avuto successo nell'adattamento dell'epopea storica "Rome", andata in onda nel 2005-2007, e della serie epica fantasy "Game of Thrones", andata in onda dal 2011 al 2019 e basata sui romanzi di George R.R. Martin. Con questi successi nell'adattamento di altri generi, è giusto dire che le aspettative per questo nuovo adattamento di The Last of Us sono alte.
Il mese scorso,
il co-creatore e co-sceneggiatore dello show Craig Mazin ha fatto notizia quando
ha affermato che The Last of Us è "la più grande storia che sia mai stata raccontata nei videogiochi" e che si tratta di un "caso aperto e chiuso". Mazin ha poi spiegato che, secondo lui, uno dei motivi è che i protagonisti sono persone normali piuttosto che personaggi più grandi di loro. "Erano solo delle persone. E questo, di per sé, è molto raro nei giochi. Il fatto che abbiano mantenuto un'atmosfera così concreta e che ti facciano sentire davvero a tuo agio, io non l'ho mai provato, e gioco ai videogiochi dal 1977".
Viste le ottime recensioni iniziali e il pedigree del team dietro l'adattamento, sembra che The Last of Us abbia il potenziale per essere uno degli adattamenti videoludici di maggior successo. I fan dovranno aspettare e vedere come si svilupperà la serie, ma di certo è molto promettente.
È emozionante vedere come lo show adatterà la storia e i personaggi del gioco e come amplierà il mondo del gioco. Sarà anche interessante vedere come lo show affronterà i temi della sopravvivenza, della perdita e della condizione umana in un mondo post-apocalittico. Grazie ai precedenti di HBO nella produzione di show acclamati dalla critica, questo adattamento ha il potenziale per essere uno dei migliori show della televisione.
Finora i primi episodi hanno ricevuto un feedback positivo dai critici, resta da attendere il giudizio popolare quando la serie sarà disponibile per tutti.
Se anche voi non vedete l'ora di prendere i vosti popcorn e lanciarvi sul divano pronti a divorare questa serie,
vi ricordiamo che ieri è stato rilasciato il trailer ufficiale in italiano, potete vederlo cliccando qui, dopo di ché
non ci resta che aspettare il 16 Gennaio, data in cui la serie sarà trasmessa in esclusiva per l'Italia su Sky e Now TV.