Il VGZ Chiude i battenti! Il sito ed il forum rimarranno disponibili fino a circa metà 2024. Le iscrizioni sono al momento disabilitate. Il server TeamSpeak verrà dismesso il 2 giugno.

The Day Before: i diritti del nome del gioco sarebbero stati registrati prima da un'app di un calendario

Scritto da Vincenzo Napolitano, il 16 febbraio 2023 alle 2:20
Immagine
Fntastic, lo studio dietro The Day Before, ha rilasciato un'altra dichiarazione riguardante lo stato del gioco e la disputa sul marchio in corso.

In un breve post su Twitter, Fntastic ha affermato che il suo marchio è stato apparentemente rubato (leggasi anche come "registrato prima dato che quelli di Fntastic non hanno pensato di registrare prima il marchio e poi di annunciare in pompa magna il loro gioco", ndr) da un'app di un calendario e che i suoi video sono stati rimossi da YouTube a causa di un problema sempre legato al marchio e che l'attuale detentore del marchio si è offerto di discutere le cose con lo studio. Lo studio ha proseguito il suo tweet inserendo un collegamento a un video di YouTube rimosso che, secondo la Wayback Machine, mostrava una clip di qualcuno che giocava a The Day Before su PC.
La dichiarazione dice solo che il "cosiddetto 'proprietario'" del marchio The Day Before è il "creatore dell'app calendario". Fntastic non lo nomina o lo tagga esplicitamente, ma presumiamo che l'app in questione sia TheDayBefore (D-Day Countdown) di TheDayBefore Inc.

Quando Fntastic ha annunciato per la prima volta i suoi problemi di marchio, sembrava che il nome del suo gioco fosse stato registrato da qualcuno si Corea del Sud e quell'app è proprio un prodotto sudcoreano!

Quindi, sembra che le questioni riguardanti il marchio stiano per essere risolte? Non proprio! Fntastic afferma che il creatore dell'app "si offre ambiguamente di contattarli per discutere di qualcosa, ma cosa?". Non siamo avvocati specializzati in diritti d'autore, ma immaginiamo che ciò di cui vuole discutere sia il marchio contestato, eppure il tono della dichiarazione di Fntastic fa sembrare che lo studio non sia desideroso di discutere di ciò.

Lo studio conclude la sua dichiarazione con un grido di battaglia: "Combatteremo. Il potere è nella verità", che sarebbe potuto suonare meglio se Fntastic non avesse bruciato praticamente ogni margine di possibili trattative nel corso dell'ultimo un paio di mesi. Attualmente, infatti, sembra proprio che lo studio sia caduto vittima dei suoi stessi errori e affermazioni come queste sembrano un disperato tentativo di apparire nel ruolo di vittima, un tentativo che, a quanto pare, non è andato bene, dato che gli utenti hanno preso male la cosa.

Considerando che l'app in questione ha oltre 10 milioni di download, prevediamo che gli sviluppatori di Fntastic saranno costretti a cambiare nome al loro gioco oppure a sborsare una cifra considerevole per poter utilizzare il marchio limitatamente all'ambito videoludico.

Speriamo trovino qualcuno che sappia gestire meglio le loro relazioni pubbliche.
Avatar utente

Vincenzo Napolitano

Anche noto come Vind Grizzly

Bevo, mangio, amo lo sport, i videogiochi, la scienza, l'ingegneria industriale. Procrastinatore seriale. (Un giorno scriverò anche una biografia decente).

Visualizza il profilo
Commenti
Offerte Humble Bundle