Slightly Mad Studios, lo studio dietro la serie
Project CARS, ha annunciato tramite Twitter che
i primi due capitoli della serie verranno rimossi dai negozi digitali nel corso dei prossimi mesi per via della scadenza delle licenze legate alle macchine ed ai circuiti presenti nei giochi. Il primo capitolo, pubblicato nel 2015 per PlayStation 4 ed Xbox One e successivamente arrivato anche su PC, comprendeva ben 74 veicoli su licenza e 23 tracciati. Il secondo capitolo della serie ne migliorò non solo l'interfaccia e l'aspetto simulativo del gioco, ma introdusse ancora più macchine e circuiti, arrivando, compresi i DLC, a ben 182 veicoli e 60 circuiti.
Project CARS verrà purtroppo
rimosso a partire dal 3 ottobre, mentre
Project CARS 2, pubblicato nel 2017 e che ne migliorò il gioco sotto ogni aspetto,
verrà rimosso addirittura prima, ovvero il 21 settembre 2022.
Non si tratta della prima volta che Elettronic Arts, l'editore che possiede Slightly Mad Studios da quando sono stati assorbiti da Codemaster, decide di non rinnovare i diritti per titoli tutto sommato recenti e decisamente popolati.
Di entrambi i titoli non verranno però dismessi, almeno nell'immediato futuro,
i servizi di gioco online.
Rimane invece disponibile all'acquisto l'ultimo titolo della serie, ovvero Project Cars 3, che è stato lanciato nel corso del 2020 su PC, PlayStation 4 ed Xbox One.
Purtroppo, complice anche un cambio di engine, il terzo capitolo della serie offre un gameplay molto più arcade rispetto ai due predecessori, andando quindi a ricercare una esperienza più simile ad altri titoli come la serie Forza.
Se state cercando qualcosa con una simulazione similare ai primi due capitoli della serie potreste invece valutare
Automobilista 2, creato usando il medesimo engine di Project CARS 2 e di cui ne condivide parte del team di sviluppo.
Al momento non si hanno invece notizie per il quarto capitolo della serie, poiché dopo l'acquisizione da parte di EA le notizie da parte del team si sono drasticamente ridotte. Secondo quando annunciato nel 2020 dal CEO di Slight Mad Studios, Ian Bell, il team avesse deciso per un approccio molto realistico per Project Cars 4, con l'intento di renderlo il titolo più simulativo mai fatto.