Il VGZ Chiude i battenti! Il sito ed il forum rimarranno disponibili fino a circa metà 2024. Le iscrizioni sono al momento disabilitate. Il server TeamSpeak verrà dismesso il 2 giugno.

"The Witcher è dove tutto è iniziato per noi, per CD PROJEKT RED. È stato il primo gioco che abbiamo realizzato ed è stato un momento importante per noi. Tornare in questo luogo e rifare il gioco per farlo sperimentare alla prossima generazione di giocatori ci sembra altrettanto grande, se non di più.
Collaborare con Fool's Theory al progetto è altrettanto entusiasmante, poiché alcune delle persone che vi lavorano sono già state coinvolte nello sviluppo dei videogiochi di The Witcher. Conoscono bene il materiale originale, sono a conoscenza di quanto i giocatori siano impazienti di vedere il remake e sanno come realizzare giochi incredibili e ambiziosi. Anche se ci vorrà un po' di tempo prima di essere pronti a condividere ulteriori informazioni sul gioco, so che varrà la pena aspettare".
"Sono molto felice che le mie strade professionali si siano incrociate di nuovo con colleghi sviluppatori dai tempi in cui lavoravamo insieme a The Witcher 2 e The Witcher 3. Soprattutto quando si tratta di un remake di un progetto che ci sta così a cuore.
Siamo entusiasti di unire le forze con CD PROJEKT RED e il nostro obiettivo è quello di offrire ai giocatori un altro grande gioco dell'iconica serie The Witcher".
Bevo, mangio, amo lo sport, i videogiochi, la scienza, l'ingegneria industriale. Procrastinatore seriale. (Un giorno scriverò anche una biografia decente).
Visualizza il profilo
Cyberpunk 2077 porta in alto le vendite di CD Projekt RED nel 2022

Dead Space Remake: un easter egg rivelerebbe un remake di Dead Space 2

Cyberpunk 2077: l'espansione Phantom Liberty sarà la più grande mai realizzata da CD Projekt in termini di budget

Cyberpunk 2077: CD Projekt costretta a risarcire con 1,85 milioni di dollari alcuni investitori

Nel Nintendo Direct giapponese è stato annunciato il remake di Atelier Marie: The Alchemist of Salburg