Il VGZ Chiude i battenti! Il sito ed il forum rimarranno disponibili fino a circa metà 2024. Le iscrizioni sono al momento disabilitate. Il server TeamSpeak verrà dismesso il 2 giugno.
Il famoso sviluppatore American McGee ha pubblicato la "Design Bible" di Alice: Asylum, il terzo capitolo della serie Alice.
Il progetto ha un nuovo sviluppatore dietro le quinte, chiamato Virtuos, il quale ha fornito supporto a franchise come Horizon di Guerrilla Games, Tomb Raider di Eidos, Call of Duty di Activision e il remake di Demon's Souls. Ora, la sola cosa che manca è l'approvazione di Electronic Arts, che possiede i diritti del franchise.
Il secondo capitolo della serie, Alice: Madness Returns, risale a più di dieci anni fa e, nonostante gli sforzi di McGee stesso, Electronic Arts non ha mai voluto dargli un seguito. Così, McGee si è rivolto al crowdfunding per cercare di portare avanti il progetto, aprendo un Patreon per finanziare la fase di pre-produzione.
Il risultato è un lungo documento, pieno di informazioni sul gioco, di artwork e di link ad altri documenti, che delinea chiaramente quello che Alice: Asylum vuole essere. Potete scaricarlo gratuitamente dal Patreon di McGee, oppure guardare il video qui sotto, nel classico player di YouTube, per farvi un'idea generale.
Alla fine del video, McGee fa una richiesta a Electronic Arts, "Facciamo insieme l'impossibile," con tanto di logo dell'editore. Attualmente Electronic Arts non è coinvolta in alcun modo nel progetto. Sarebbe necessaria la posizione favorevole dell'editore, insieme ai soldi per creare il gioco, dal momento che lo sviluppo di videogiochi oggi non è economico.
Tuttavia, nonostante la mancanza di supporto da parte di Electronic Arts, McGee sta provando in ogni modo possibile a far decollare il progetto. Il futuro di Alice: Asylum è incerto, ma gli appassionati della serie sono ancora in attesa di un seguito.
Bevo, mangio, amo lo sport, i videogiochi, la scienza, l'ingegneria industriale.
Procrastinatore seriale.
(Un giorno scriverò anche una biografia decente).