Un tempo i videogiochi si basavano sugli enigmi, tentando di far ragionare il giocatore o immergendolo in una fitta trama, come i primi resident evil o i primi final fantasy usciti su ps1.
Oggi invece i giochi puntano sull'azione frenetica o su una grafica da urlo.

Secondo voi qual'è stata la generazione di videogiochi migliore? secondo me quella uscita sulla ps1, come i primi due resident evil: potevi passare ore su un enigma, potevi re-iniziare il gioco mille volte, ma non ti annoiavi mai! ora già alla seconda partita e qualsiasi gioco annoia.
L'unico filone di videogiochi che secondo me ha un vero sviluppo e non un regredimento a un semplice "videogioco da una partita e via" sono gli FPS:dopo l'oramai leggendaria "sotto-saga" di call of duty, modern warefare 2, si punta più alla trama, all'interazione con i personaggi non giocanti e con lo scenario che alle battaglie campali, rendendo di fatto gli fps molto più simili a dei giochi d'azione che a dei "sparatutto".
Qual'è il vostro parere invece?