Pachter contro il MultiPlayer gratuito

Tutte le novità dal Mondo dei Videogiochi!
Bloccato
Avatar utente
Konrad_Curze
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3945
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 16:05
Sesso: Maschio
Località: Bergamo

Pachter contro il MultiPlayer gratuito

Messaggio da Konrad_Curze »

I cali delle vendite? L'espertissimo Pachter non ha dubbi: colpa del multiplayer online gratuito, è ovvio!


"Pensiamo che il declino generale - dice Pachter - sia dovuto al vasto numero di persone che giocano online in Mutiplayer gratuitamente su PSN o pagando un tot annuale con gioco illimitato su Xbox Live"

"Stimiamo che un totale di 12 milioni di consumatori giochino a CoD Modern Warfare 2 mediamente 10 ore alla settimana, e il divertimento continuo (insieme a 6 milioni di giocatori di Halo, 3 milini ai giochi di sport EA, e 5 milioni sparsi su altri gioco come Battlefield, Red Dead Redemption, Left 4 Dead e GTA) ha assorbito il tempo che altrimenti sarebbe stato impiegato con altri nuovi giochi."


"Lo vediamo come un problema continuo, e pensiamo che fintanto che i publisher non giungeranno a un modello commerciale che catturi appropriatamente il valore dell'esperienza online, siamo destinati a vedere una migrazione dall'acquisto al multiplayer online."



"Pensiamo sia compito di Activision, col gioco in multiplayer online più popolare, fare il primo passo verso la monetizzazione del multiplayer. E' presto per stabilire in che misura, se abbonamento mensile, sottoscrizione, quota d'accesso ai tornei ecc., ma ci aspettiamo di vedere la compagnia agire in questo senso entro la fine dell'anno, quando lancerà Call of Duty Black Ops."
______________________________________________________________________________________________________
Gamesurf.




Giuro che se mettono un "tassametro" a ore non compro più un gioco , per quanto figo sia , in quanto non possono levarci l'online gratuito o annuale ! E' l'unico motivo che ci sono tanti giocatori , se andrà in porto tutti migreranno su giochi il cui online non viene sviluppato come Fallout e lì rideremmo
Immagine
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Pachter contro il MultiPlayer gratuito

Messaggio da Barrnet »

Beh, prima di tutto molti titolti, come la serie call of duty, è BASATA sull'online.
Per Call of Duty black ops la faccenda è complicata: gli stessi sviluppatori hanno affermato di aver lavorato prima sull'online, e dopo sulla storia la quale è pure basata sulle mappe del multiplayer!!
Quindi chi non comprerebbe questo "abbonamento" si ritrova un gioco da 7 ore?
non funzionerà mai. Anche perché esistono molti fps online tipo combat arms e war rock che si reggono grazie allo shop e alla pubblicità: tutti i giocatori si dirigeranno li e le varie activision falliranno.
Già modern warefare 2, in cui è stato pensato anche dal punto di vista narrativo è cortissimo rispetto ai predecessori tipo call of duty 1\2\3 dove la trama era la fetta più consistente..
Sinceramente l'online è stata la rivoluzione dei videogame, e ha portato molti soldi alle società e io non lo vedo tutto questo attaccamento ai server: quando esce il "nuovo capitolo" il giorno dopo sul vecchio gioco è rimasto solo il 20\30% di persone che non lo hanno comprato a cui si aggiungono i giocatori delle nazioni in cui il gioco non è uscito. al massimo l'online fidelizza il giocatore su una determinata serie, ma non diminuisce certo la quantità di giochi acquistati! in realtà, se si paragonano tutti i dati si scopre che l'industria informatica e, in particolare, l'industria dei videogiochi è in continua crescita: si comprano meno giochi, è vero, ma si acquistano dlc, nuove mappe online, avatar, servizi aggiuntivi e altro ancora!
Immagine
Avatar utente
Konrad_Curze
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3945
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 16:05
Sesso: Maschio
Località: Bergamo

Re: Pachter contro il MultiPlayer gratuito

Messaggio da Konrad_Curze »

Solo ieri vi abbiamo proposto uno sconcertante rumor che vedeva Call of Duty in procinto di subire una sorta di sottoscrizione a pagamento. Per fortuna quello che sembrava solo un rumor si è rivelato tale. A questo proposito si è espresso Robert Bowling, che ha dichiarato semplicemente che nessuno dovrà mai pagare per giocare a Call of Duty. Stesso pensiero espresso da Josh Olin di Treyarch rassicurando tutti i giocatori che il multiplayer non sarà mai a pagamento e che quindi il rumor era infondato.
Per una volta le nostre tasche possono dormire sogni tranquilli.

Fonte: Console Tribe
Immagine
Avatar utente
Soligo93
Aspirante Stratega
Aspirante Stratega
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 16:11
Sesso: Maschio

Re: Pachter contro il MultiPlayer gratuito

Messaggio da Soligo93 »

HAIL
Immagine
Immagine
Wishes can come true, but not if you just wait for miracles. Miracles are things we make for ourselves.
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti