
Il principale problema è che le nuove modifiche che gli sviluppatori vorrebbero introdurre, come gli ultimi aggiornamenti alle librerie QT o il supporto alla realtà virtuale, non sono compatibili con la loro licenza attuale, in più la loro versione mobile di Dolphin è attualmente sotto licenza Apache2.0, che non è compatibile con la licenza attuale.
Il problema principale per gli sviluppatori è stato contattare tutti i contribuenti al progetto e chiedere, uno per uno, se autorizzavano l'uso del loro codice nel progetto in caso di cambio di licenza: Più dell'80% è stato favorevole, circa il 4% del codice in uso non può essere soggetto a copyright mentre circa il 5% è stato in disaccordo o non è stato possibile contattarlo, rendendo necessario una riscrittura di quelle componenti.
Nel prossimo futuro, quando gli sviluppatori riusciranno ad ottenere il consenso da tutti gli sviluppatori o riscriveranno le parti in uso di cui lo sviluppatore originario non ha dato il permesso di effettuare il cambio di licenza, Dolphin riuscirà quindi a migrare alla GPLv3.