
La prima novità è l'introduzione dei mondi super-larghi, con una dimensione di ben 6,6 anni luce (ovvero 1'000'000 chilometri), per questioni di performance tale opzione è disponibile solo sui pc con architetture a 64BIT.
La seconda novità è l'introduzione della generazione pseudocasuale degli asteroidi, che verranno generati in base ad un seed man mano che il giocatore esplorerà lo spazio, nel video potete notare la maestosità e le generose dimensioni di tali asteroidi.
La terza ed ultima novità è l'introduzione, nelle vicinanze degli asteroidi generati, di nuove navi e stazioni pregenerate - di cui la maggior parte inattive ma alcune attive ed ostili - le cui forme sono state inviate dagli utenti nel precedente concorso indetto dagli sviluppatori a tema "Esplorazione spaziale", nel video potete osservare alcune delle navette e delle stazioni implementate.
Qui di seguito il Changelog completo e il video:
Codice: Seleziona tutto
Features
- super-large worlds – increased the size of the world to 1,000,000,000 km in diameter (equals to 6.6 AU)
- procedural asteroids - adds an infinite number of asteroids to the game world (dedicated servers settings: value for asteroid field density should be between 0 and 1)
- exploration - adds an infinite number of ships and stations to the game world; discover, explore, acquire and conquer!
Fixes
- fixed exploration tag not working
- fixed issue with WriteBinaryFileInLocalStorage
- fixed holes in asteroids when generated too close to the edge of the storage
- fixed interior lights color problem