
La principale novità è l'introduzione del Share Play che permette di giocare a giochi multiplayer con un amico che non possiede una copia del gioco, previo invito: non è chiaro se funziona solo con giochi cooperativi o con multiplayer competitivo "1vs1" o funziona anche con giochi con multiplayer massivi come i classici FPS.
È stata introdotta una app di sistema dedicata a youtube che permette quindi una visione personalizzata del noto portale e permette di caricare su tale sito, mediante l'app, spezzoni di video registrati da Playstation 4 mediante il tasto "Share" del Dualshock 4, l'applicazione è facoltativa e va quindi scaricata a parte (in maniera totalmente gratuita) dal Playstation Store.
Hanno introdotto la possibilità di utilizzare temi e colori personalizzati, come già preannunciato dall'aggiornamento 3.30 di Playstation Vita. Miglioramenti anche nell'app Live che da ora permette di vedere trasmissioni archiviate e di ricercarle mediante filtri.
Introdotta l'Area contenuti e Raccolta che permetterà di utilizzare i vari contenuti in modo ancora più veloce utilizzando le funzioni di filtro e classificazione. Finalmente è stata introdotta la possibilità di poter riprodurre musica in formato MP3 da un supporto rimovibile via USB, un'altra mancanza dalla scorsa generazione anche se non è comunque possibile riversare musica propria all'interno dell'HD di Playstation 4.
Infine è stata aggiunta un'area nella sezione "Novità" denominata "Giocatori che potresti conoscere" il cui scopo è ben esplicato dal suo nome.