
La trama di fondo è semplice: Improvvisamente un oscuro mago irrompe nel castello con un esercito di barbari, sottraendo una enorme gemma dal trono del Re e rapendone le principesse, i 4 protagonisti, tra i pochi sopravvissuti dell'assalto, si butteranno subito all'inseguimento distruggendo le forze che hanno attaccato il castello e pian piano sconfiggendo le forze dello stregone, recuperando mano a mano le principesse, notevole citazione a Double Dragon è la necessità di sfidare, dopo averne battuto il relativo boss, gli altri giocatori per avere i favori delle principesse. Tutta la trama viene di fatto narrata senza alcun dialogo, ma mostrando le azioni e le animazioni facciali dei personaggi, dotando la trama di un sottile velo comico. Il gioco dispone di circa 36 livelli accessibili da una world-map con una longevità di circa 8-10 ore e come contorno diverse arene e alcuni minigiochi ripetibili.

Lato tecnico si presenta con una grafica Cartoon dal tratto molto netto ed essenziale, con delle ombreggiature quasi assenti, il titolo presenta una grafica 2D a scorrimento con la possibilità di scorrere, in maniera limitata, nella profondità dello scenario, rappresentando quello che nel linguaggio comune dei videogiochi viene definito come "2.5D". L'audio del titolo è davvero ben fatto, con una colonna sonora incalzante e davvero adatta ad un picchiaduro a scorrimento.

Il gameplay è piuttosto basilare: tramite la possibilità di sferrare un attacco leggero, uno pesante, di saltare ed usare un potere magico abbinato alle azioni sopra descritte dovremo affrontare orde di nemici, spesso più carne da macello che veri e propri avversari, che faranno da preludio ad un boss di zona o ad un miniboss specifico, tutti hanno una tattica da applicare per essere battuti, anche se trovarla è piuttosto semplice. Il gioco è specificatamente sviluppato per essere giocato in cooperativa, fino a 4 giocatori, ciò porta ad un gioco particolarmente difficile se portato avanti da un singolo giocatore, poiché non vengono diminuiti i nemici presenti su schermo e alla morte del giocatore la partita ha termine, a differenza di quanto avviene con più giocatori, dove la morte del singolo non compromette la partita ma atterra il giocatore, che resterà privo di sensi fino a che un altro giocatore non gli presterà soccorso, innescando un minigioco in cui la prontezza di riflessi deciderà con quanti punti vita il giocatore inabilitato riprenderà a giocare.

Ad ispessire il gameplay ci pensa un sistema RPG per la crescita dei personaggi. Uccidendo nemici sarà possibile ottenere esperienza, dopo averne ottenuta abbastanza il vostro personaggio salirà di livello e potrà spendere qualche punto abilità per migliorare le sue caratteristiche (Difesa, Magia, Agilità o Forza). Salire di livello sbloccherà inoltre delle combo per il personaggio, proseguendo con i livelli il gioco sarà sempre più incentrato nel concatenare con successo le combo aeree, sfruttando il fatto che i nemici in caduta sono ovviamente impossibilitati a contrattaccare. Il giocatore potrà inoltre dotarsi di oggetti come pozioni curative, panini demoniaci, bombe o oggetti permanenti come l'arco, a corredo vi è un sistema di armi che oltre ad avere armi dall'aspetto estetico differente, hanno un sistema di modifica dei parametri: alcune armi potrebbero potenziare a discapito dell'agilità o viceversa, mentre altre armi hanno effetti particolari come la possibilità di effettuare colpi critici. Ulteriore equipaggiamento dell'eroe è il famiglio, un animale a forma di sfera fluttuante che aiuta in vari modi il proprio personaggio: alcuni famigli migliorano alcune capacità dell'eroe, altri invece hanno proprietà particolari, come il cercare cibo (necessario per ripristinare punti vita) o monete d'oro (necessarie ad acquistare l'equipaggiamento dai mercanti).

Grande spinta alla longevità del titolo è la possibilità di sbloccare qualsiasi unità del gioco, ad esclusione dei Boss, come personaggio giocabile al posto dei cavalieri iniziali. Notevole il fatto che qualunque personaggio abbia un proprio set di mosse e magie.

In definitiva non mi resta che consigliarvi l'acquisto di questo titolo, disponibile su steam a circa 12€, solamente se disponete di un gamepad e di qualche amico disposto a comprarlo per giocarlo assieme a voi. Il primo consiglio è dato dal fatto che i controlli, se pur disposti con logica sulla tastiera, si dimostrano piuttosto ardui da effettuare con una tastiera a causa della velocità di reazione che il gioco richiede e per via di molte combo che necessitano di mantenere premuti alcuni tasti: con le tastiere si andrebbe incontro all'Effetto Ghosting, insomma: è anche il genere in se a richiedere un gamepad, non credete?

La motivazione che mi porta a consigliarvi di provare questo titolo in gruppo è dato dal fatto che è stato sviluppato ponendo come obbiettivo il far giocare un gruppo di amici, in solitaria vi perdereste un sacco di minigiochi e forse il gioco risulterebbe veramente difficile, oltre che abbastanza ripetitivo: le meccaniche in fondo non sono chissà quanto complesse al punto da spingervi a ore e ore di grinding per superare in solitaria i livelli più difficili, inoltre il gioco supporta sia un multiplayer locale che online, non siete quindi costretti a dover invitare a forza i vostri amici per giocarci fisicamente con voi :P