
Si Flea, stò parlando con te, mi hai deluso.
Drizzit è una creazione di Luigi "Bigio" Cecchi, che citando la descrizione che fa di sé è un "Disegnatore, Fotografo, Fumettiere, Scrittore e qualche volta anche come Master di D&D".
Nato nel 2010, Drizzit era inizialmente inteso come una sorta di parodia della saga di Drizzt Do’Urden, ma con il tempo si è evoluto con una storia propria tutt'ora in proseguimento.
Tante le citazioni al mondo dei giochi di ruolo e al fantasy in generale, senza intaccare però la comprensione del fumetto anche da parte di chi è completamente digiuno in tali campi.
Non bollatelo quindi sin dall'inizio come fumetto di nicchia o relativo unicamente ai Fan del genere, le battute sono alla portata di chiunque come le varie situazioni proposte.

In quest'opera troverete quindi tanta Ironia, commedia, rottura del quarto muro e un pizzico di romanticismo grazie alla creazione di improbabili triangoli di amore, senza dimenticarsi di "epiche" avventure condite di combattimenti.

Il disegno si è evoluto nel corso del tempo, cosa che potrete notare sfogliando sia gli Album Online messi gratuitamente a disposizione dallo stesso autore sia nel formato cartaceo, disponibile per ora solamente via ordinazione online.
Le saghe attualmente sono (in ordine cronologico):
-Drizzit: Le Origini (potrete trovare il Pdf gratuito qua https://dl.dropboxusercontent.com/u/820 ... rigins.pdf)
-Legami di Sangue.
-L'amore è un Carnotauro Rosa.
-Quel demone che non ti aspetti.
-Drizzit e il popolo del Cristallo Rosso (che comincia proprio oggi).


Sul sito ufficiale sono inoltre disponibili gadget relativi al fumetto, dalla mitica tazza del caffè americana con sopra i vari personaggi alle magliette personalizzate.

Se me la sento di consigliarlo?
Certamente.