Hearthstone: Heroes of Warcraft

Sezione dedicata alla recensione dei vostri videogiochi preferiti.
Bloccato
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Hearthstone: Heroes of Warcraft

Messaggio da Barrnet »

Immagine
Nome del videogioco:Hearthstone: Heroes of Warcraft
Genere: Gioco di Carte
Breve Recensione:
Hearthstone: Heroes of Warcraft è un gioco Free to Play ad oggi - 24 febbraio 2014 - ancora in open beta. Hearthstone è un gioco di carte digitale, le sue meccaniche semplificate e ben adatte all'uso digitale lo rendono un prodotto più appetibile degli altri giochi dello stesso genere, come i giochi basati su Yugi-oh o Magic: The Gathering, per i novellini dei giochi di carte.

Le regole del gioco sono abbastanza semplici: il giocatore è rappresentato nel gioco come uno dei 9 eroi disponibili nel gioco - pescati tra i maggiori eroi della saga di Warcraft - e parte con 30 punti vita; La classe del giocatore ne influenza l'abilità principale del giocatore (che può essere l'infliggere 1 danno pagando due di mana per la Maga, Infliggere due danni al giocatore nemico pagando due di mana per il Cacciatore e via dicendo) e le carte che può usare: molte carte hanno infatti una limitazione di classe per essere utilizzate, mentre molte altre sono in comune con tutte le classi. Ovviamente ogni classe ha il suo modo di giocare, influenzato dalle carte disponibili e dalle abilità dell'eroe: Se una maga proverà a distruggere il nemico a suon di incantesimi diretti all'eroe nemico logicamente un incantatore farà di tutto per proteggersi con i mostri e tirare in lungo la partita fino a che non avrà un mostro abbastanza forte da poter uccidere in un paio di colpi il suo avversario.

Il mazzo è composto da massimo 30 carte, le carte possono essere magie, equipaggiamenti per l'eroe o mostri. Ogni carta ha un costo di mana per essere utilizzata e può avere abilità ad attivazione (Grido di battaglia - l'abilità si attiva quando la carta entra in gioco - o Rantolo di Morte: l'abilità si attiva con la morte della carta) o effetti speciali come Carica( ovvero la carta non necessita di un turno di riposo per poter attaccare dopo il posizionamento), Rabbia (l'attacco aumenta con i danni subiti da altre carte), Scudo Divino (Il primo danno subito dalla carta viene annullato) e altri effetti secondari. A differenza di altri giochi di questo tipo i mostri messi in campo non sono necessariamente uno scudo tra noi e i mostri dell'avversario: Egli può comunque decidere di attaccarci direttamente con i suoi mostri a meno che uno dei nostri mostri non abbia l'abilità "Provocazione", che lo rende bersaglio obbligatorio degli attacchi dell'eroe rappresentante il giocatore nemico dei mostri, se vogliamo avere un minimo di difesa il nostro mazzo deve quindi avere carte in possesso dell'abilità provocazione o in grado di dare provocazione ad altre unità.

Per evitare che una mano fortunata faccia concludere la partita nei primi turni Il gioco propone una crescita del mana nei primi 10 turni, esso infatti parte con una singola unità di mana utilizzabile al primo turno fino a crescere, una unità per ogni turno trascorso, fino ad una capacità massima di 10 unità di mana. Il mana non utilizzato andrà perso e la nostra scorta di mana si riempirà al massimo al trascorrere di ogni turno, le carte con gli effetti più potenti nel gioco consumano 10 di mana, ponendo il doppio limite di poter essere utilizzate solo al decimo turno - salvo carte che diano mana aggiuntivo nel turno di gioco - e che tale giocata concluda nella maggior parte dei casi il piazzamento o l'uso delle carte.

Non avendo una controparte fisica Blizzard può permettersi di riequilibrare i valori di attacco, difesa e costo del mana delle carte considerate troppo deboli o troppo potenti senza problemi di coerenza, ed in questa beta è già stato fatto in qualche occasione.

Pur essendo un gioco di carte trovo abbastanza riduttivo non parlare del client, un vero piccolo gioiellino del genere: l'HUD - come potete notare dagli screenshot - è modellato con una grafica a fumetto molto gradevole e le interazioni con il touch - o con il mouse nelle versioni per PC - sono improntate a far interagire in maniera piacevole con l'utente, per esempio per aprire i pacchetti di carte digitali ricevute non dovremmo premere alcun bottone ma trascinare "fisicamente" il pacchetto su un apposito supporto e poi aprirlo con un colpo di dito (o di mouse), lo stesso scenario di gioco è animato e non statico: il giocatore può interagire con il tocco sul campo da gioco per far variare lo scenario con piccole animazioni secondarie, come il rompere alcuni vetri o lanciare massi con una catapulta, ovviamente con effetti solo estetici.

Il sonoro è di ottima fattura, con un sottofondo musicale - sia nel menu principale che in partita - davvero memorabile, oltre ovviamente a tutto il doppiaggio del gioco: non solo l'avvio del gioco parte con una frase casuale di un ipotetico oste che ci invita dentro a giocare - rispecchiando in pieno cosa effettivamente sia il menu principale: il tavolo di una taverna - ma ogni carta e eroe ha il proprio set di frasi, doppiato in maniera magistrale (come Blizzard ci ha abituato in tutti questi anni), da proporre in entrata in gioco o quando vengono distrutti.

Già dalla beta il gioco è disponibile in italiano, con il doppiaggio comunque di alto livello, mantenendo comunque lo stile preso con World of Warcraft.

All'espressività delle frasi degli eroi è anche affidata la comunicazione tra giocatori: nel normale matchmaking è infatti impossibile comunicare direttamente con il proprio avversario, salvo usare 5 frasi prefatte cliccando sul nostro eroe, probabilmente la Blizzard ha ritenuto che questa azione avrebbe ridotto il personale richiesto per moderare il gioco oppure per ottenere una valutazione PEGI più bassa, escludendo quindi i possibili insulti o volgarità presenti nelle chat di ogni gioco online.
La chat è comunque presente ma è utilizzabile solo in partite contro persone che abbiamo già aggiunto alla lista degli amici e non è propriamente comoda: viene mostrata a lato dello schermo solo l'ultima comunicazione ricevuta/inviata e l'inserimento di un messaggio è solamente monoriga.

Deludente è invece la stabilità della rete: molto spesso capita di perdere match, il che fa rodere se sono match in arena, semplicemente perché si perde la connessione al Battle.net ma forse entro la fine della beta questo problema verrà mitigato.

Il fattore Pay to Win è abbastanza limitato, come in ogni Free To Play appena lanciato: le bustine vanno si acquistate con una valuta di norma convertibile direttamente dal denaro ma essa è comunque aquisibile completando missioni giornaliere a random, espresse in gruppi di 3 e appena una missione viene completata viene sostituita da un'altra, sia vincendo almeno 3 partite al giorno contro altri giocatori.
Un pacchetto costa 100 unità ma con 140 è possibile accedere all'Arena, una modalità di gioco in cui dovremmo costruirci un mazzo scegliendo ogni 3 carte una carta fino ad ottenrre un mazzo completo e sfidare altri giocatori, uscendo dopo la terza sconfitta. Più vittorie otterremo e maggiore sarà il premio all'uscita di tale modalità, ma il minimo con 3 sconfitte di fila e nessuna vittoria è comunque di due carte e di un pacchetto, rendendo conveniente rischiare in arena piuttosto che prendere i singoli pacchetti.

La mia opinione definitva è che questo Free To Play, primo tentativo in assoluto di Blizzard di entrare in tale mercato, merita una prova anche se non siete pratici di giochi di carte: le meccaniche piuttosto semplici possono stregarvi anche se non siete fan del genere, mentre le possibili tattiche che le carte offrono appassioneranno gli appassionati di giochi di carte che cercavano un gioco di carte digitali diversi dai soliti simulatori di Magic.

Screenshot o video:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Download o altri link utili:
Sito ufficiale: http://eu.battle.net/hearthstone/it/
Immagine
Avatar utente
Zikker
Appassionato di FPS
Appassionato di FPS
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 21:17
Sesso: Maschio
Località: Mamma

Re: Hearthstone: Heroes of Warcraft

Messaggio da Zikker »

Ci gioco da un pò ormai
I giochi di carte mi hanno sempre incuriosito, per l'alto grado di personalizzazione, ma non sono molto portato asd (feedo da far piangere)
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Hearthstone: Heroes of Warcraft

Messaggio da Barrnet »

Neppure io sono chissà quanto bravo eh!
Nella mia compagnia molti giocano ad Heartstone e tutti pigliano la scusa di "facciamoci una partita" per alzare all'inverosimile il loro ego battendomi in pochi turni <.<
Immagine
Avatar utente
Flea997
Risolutore di Enigmi
Risolutore di Enigmi
Messaggi: 402
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 18:29
Sesso: Maschio

Re: Hearthstone: Heroes of Warcraft

Messaggio da Flea997 »

Non mi interessano i giochi di carte
Immagine
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite