
I requisiti richiesti per F1 23 sono praticamente identici a quelli del suo predecessore, F1 22, suggerendo che il nuovo capitolo sia un'evoluzione tecnica coerente con quanto fatto in passato da Codemasters. Questo potrebbe indicare una buona ottimizzazione che garantirà prestazioni fluide su varie configurazioni di sistema.
Per quanto riguarda il ray tracing e la VR, è probabile che il comportamento sia simile a quello di F1 22. Il ray tracing potrebbe essere applicato a ombre, riflessi, ambient occlusion e riflessi in trasparenza, ma i dettagli esatti non sono stati specificati nell'annuncio.
Ecco i requisiti minimi e raccomandati per F1 23 su PC, come dichiarato da Codemasters:
Requisiti minimi
- Processore e Sistema operativo a 64-bit
- OS: Windows 10 64-bit (Version 21H1 o superiore)
- CPU: Intel Core i3-2130 o AMD FX 4300 | Per VR: Intel Core i5-9600k o AMD Ryzen 5 2600X
- Memoria: 8 GB RAM
- GPU: NVIDIA GTX 1050 Ti o AMD RX 470 | Per Ray Tracing: GeForce RTX 2060 o Radeon RX 6700 XT | Per VR: NVIDIA GTX 1660 Ti o AMD RX 590 | Driver NVIDIA 522.25 o AMD 23.2.1
- DirectX: Version 12
- Network: Connessione Internet a banda larga
- Archivio: 80 GB di spazio libero
- Audio: Compatibile con DirectX
- VR: mouse e tastiera richiesti
- Processore e Sistema operativo a 64-bit
- OS: Windows 10 64-bit (Version 21H1 o superiore)
- CPU: Intel Core i5 9600K o AMD Ryzen 5 2600X
- Memoria: 16 GB RAM
- GPU: NVIDIA GTX 1660 Ti o AMD RX 590 | Per Ray Tracing: GeForce RTX 3070 o Radeon RX 6800 | Per VR: NVIDIA RTX 2070 o AMD RX 6700 XT | Driver NVIDIA 528.49 o AMD 23.2.1
- DirectX: Version 12
- Network: Connessione Internet a banda larga
- Archivio: 80 GB di spazio libero
- Audio: Compatibile con DirectX
- VR: mouse e tastiera richiesti