
La FTC ha sostenuto che Epic Games ha attuato pratiche scorrette per spingere i consumatori ad acquistare valuta virtuale in modo indesiderato all'interno del gioco, portando a milioni di dollari di spese non autorizzate. Con la sentenza ora in vigore, Epic Games dovrà pagare una multa di 245 milioni di dollari. Questi soldi saranno destinati a rimborsare i giocatori che hanno subito queste pratiche.
La FTC ha creato un sito web per i consumatori che ritengono di aver subito un addebito ingiusto per gli acquisti in Fortnite, dove è possibile richiedere il rimborso. La FTC intende rendere disponibili i rimborsi per i seguenti utenti:
- genitori i cui figli hanno effettuato un acquisto non autorizzato con carta di credito nell'Epic Games Store tra gennaio 2017 e novembre 2018
- giocatori di Fortnite a cui è stata addebitata valuta di gioco (V-Bucks) per oggetti di gioco indesiderati tra gennaio 2017 e settembre 2022
- giocatori di Fortnite i cui account sono stati bloccati tra gennaio 2017 e settembre 2022 dopo aver contestato gli addebiti non autorizzati con le società di carte di credito
Il voto della Commissione è stato unanime, con un 4-0 a favore della sentenza dianzi spiegata. L'azienda dovrà pagare la multa e i risarcimenti e i giocatori che si sentono di aver subiti addebiti ingiusti saranno rimborsati. Epic Games ha anche affermato che sta lavorando per migliorare la trasparenza delle sue politiche di acquisto in-app e l'esperienza degli utenti nel gioco.