
Noi abbiamo avuto la possibilità di provare in maniera approfondita Wanted: Dead e di scoprirne pregi e difetti. Qui trovi la nostra recensione del gioco.

In Wanted: Dead vestiremo i panni del tenente Hannah Stone. Il gioco ci vedrà seguire per una settimana le avventure della Zombie Unit, una squadra di poliziotti non convenzionali guidati da Hannah.
Il gioco, ambientato in un 2022 alternativo, vede la Zombie Unit muoversi in una Hong Kong travolta da criminali, gang e cospirazioni.
Senza fare nessuno spoiler, vi basti sapere che nel 2022 del gioco la Cina risulta essere il paese più potente del mondo e al quale gli altri paesi sono assoggettati da quando è caduto il blocco occidentale.
Nel passato di Hannah, cittadina svizzera, ci sono molti misteri che diventeranno sempre più chiari avanzando nella storia.

Anche gli altri tre membri della Zombie Unit hanno delle storie simili a quelle di Hannah. Ognuno di loro era schierato con il blocco occidentale e sono tutti considerati criminali di guerra e l'unico modo tramite il quale sono riusciti ad evitare il carcere è stato quello di entrare la Zombie Unit.
Nel corso della storia, la Zombie Unit si ritrova ad affrontare vari tipi di criminali. Alcuni sono dei semplici criminali di strada, mentre altri sono vere e proprie macchine da guerra armate di tutto punto.
Nel mondo di gioco, inoltre, la sicurezza pubblica non è affidata esclusivamente alla polizia. Alcune società molto potenti, infatti, influenzano fortemente il settore della sicurezza pubblica.
La trama principale del gioco si concentra proprio sulla risoluzione di una cospirazione riguardante alcune di queste società.

Il gameplay di Wanted: Dead ricorda molto quello di Ninja Gaiden. Si tratta di un gioco salsher/shooter in terza persona e questa sua natura si fa sentire fortemente nelle meccaniche di combattimento del gioco.
Quali armi potremo usare
Nel gioco potremo utilizzare sia armi da taglio che armi da fuoco.
La principale arma bianca che utilizzeremo sarà la nostra fedele katana, grazie alla quale potremo fare a pezzi i nostro nemici. In combo con la catana potremo utilizzare una pistola.
Tutte le combo di base del gioco si basano sull'alternanza dell'uso di pistola e spada.

Un'altra arma che potremo utilizzare è il nostro fucile d'assalto, che risulta decisamente più efficace come arma da fuoco rispetto alla pistola.
Oltre a queste armi di base, durante le missioni potremo trovarne altre disseminate nei vari livelli oppure lasciate cadere dai nemici.
Tra queste armi, oltre ai classici fucili, possiamo trovare anche lanciagranate e motosega (con i quali ci siamo divertiti davvero tanto!).

Le armi da fuoco di Hannah (la pistola e il fucile d'assalto) possono essere personalizzate.
Le modifiche che possiamo fare alle armi, oltre a cambiarle dal punto di vista estetico, permettono di andare ad influenzare anche cose come:
- rinculo
- danno
- perforazione dell'armatura
- precisione
Le opzioni di personalizzazione delle armi sono ben studiate e permettono a chiunque di creare un'arma su misura.

Le meccaniche di combattimento del gioco sono decisamente frenetiche e, almeno inizialmente, possono mandare in confusione i giocatori meno esperti. Una volta trovata la configurazione perfetta di tasti, però, dobbiamo ammettere che diventa piacevole giocare a Wanted: Dead.
Oltre agli attacchi di base con pistola e spada, abbiamo a disposizione numerose combo. Avanzando nel gioco, le combo che potremo utilizzare diventeranno sempre più complesse e dai risultati brutali.
Durante i combattimenti, inoltre, dovremo sfruttare molto l’agilità di Hannah. La protagonista del gioco, infatti, potrà utilizzare parate, schivate, capriole e scivolate sia per evitare gli attacchi che per creare combo più devastanti.

Interessante la meccanica di taglio degli arti dei nemici. Durante i combattimenti con la spada, infatti, avremo la possibilità di tagliare braccia e gambe ai nostri avversari, rendendoli meno pericolosi e portandoli alla morte. Quando utilizziamo la spada, purtroppo, non è possibile decidere quale arto provare a tagliare. Il discorso cambia con le armi da fuoco: mirando a un determinato arto possiamo distruggerlo.
La componente splatter del gioco è molto forte e nel corso della storia vedremo molti nemici fatti a pezzettini.

All'inizio del gioco, Hannah e la Zombie Unit avranno poche abilità di base a disposizione. Le combo che potremo effettuare saranno banali e, addirittura, non avremo a disposizione nemmeno le granate.
Avanzando nel gioco, accumuleremo dei punti esperienza che potremo spendere per sbloccare nuove abilità.
Le prime abilità sbloccabili ci permetteranno di compiere delle azioni semplici come lanciare delle granate, parare con più forza un colpo e via dicendo.

Sbloccare tutte le abilità non è molto difficile, ma durante le prime fasi del gioco risulta dura non poter usufruire di certe abilità.

Hannah è a capo della Zombie Unit. Gli altri membri della squadra sono:
- Doc, un dottore che ci cura e rifornisce con kit medici in caso di sconfitta
- Herzog, un cecchino dal carattere un po' borderline
- Cortez, un ex sergente muto in grado di eseguire tecniche corpo a corpo
I nostri compagni di squadra, oltre ad avere le loro peculiari abilità, ci seguono per gran parte della storia, fornendoci ulteriore potenza di fuoco.

Inoltre, i nemici tendono comunque a concentrarsi su Hannah, ignorando gli altri compagni di squadra.
L'inefficacia dei compagni di squadra, fortunatamente, si attenua avanzando nel gioco e sbloccando le loro abilità speciali.
Nel corso del gioco, inoltre, incontreremo anche molti altri personaggi che non parteciperanno con noi alle missioni. Tra di essi ci sono il capitano Simmons, l’esperta di armi Gunsmith, l’agente assicurativo Madame Wong, il soprintendente Richter e molti altri, ma non vogliamo spoilerarvi nulla.

Wanted: Dead, oltre alla trama principale e qualche missione collaterale, offre davvero molto minigiochi.
Molti dei minigiochi si ispirano alle sale giochi giapponesi. Nella stazione di polizia, tra una missione e l'altra, possiamo trovare vari arcade e anche il gioco della gru!
Altri minigiochi si ispirano alla vita quotidiana. Ad esempio, in un minigioco dobbiamo cercare di finire più ciotole di ramen possibile in un certo tempo.

Se volessimo allenarci, il gioco permette anche di usufruire di una sala per gli allenamenti e di un poligono.

Nel corso delle varie missioni e durante i vari minigiochi potremo collezionare numerosi oggetti. In particolare, gli oggetti collezionabili sono i seguenti:
- profili dei personaggi
- mappe
- immagini
- rapporti
- statuette dei personaggi
- musica
- ricordi

Difficoltà del gioco
Il gioco offre tre livelli di difficoltà:
- normale
- difficile
- molto difficile (che si sblocca dopo aver completato per la prima volta il gioco)


La prima ora di gioco ci aveva preoccupati: Wanted: Dead sembrava monotono e non in grado di offrire contenuti interessanti. Arrivati all’incontro con il primo nemico davvero ostico del gioco, però, ci siamo resi conto di esserci sbagliati.

Alcuni livelli, purtroppo, hanno delle fasi che sono un po’ monotone, ma niente di esagerato.


Sia chiaro, questi piccoli difetti sono stati fastidiosi, ma non ci hanno rovinato l’esperienza di gioco.
