
Dopo aver lavorato a Fragments per Microsoft Hololens, Asobo voleva creare qualcosa di unico ispirandosi a The Last of Us. Tuttavia, i feedback ricevuti circa due anni dopo l'inizio dello sviluppo furono deludenti, con molti che affermavano che le varie parti del gioco non erano ben collegate e che il titolo avrebbe ottenuto voti dalla critica intorno al 55-60 su 100. Di conseguenza, Choteau decise di rifare gran parte del lavoro e ci furono nove mesi di sviluppo aggiuntivi prima del lancio del gioco nel 2019.
I primi feedback positivi arrivarono un mese prima del lancio e il team fu sorpreso nel vedere che i voti finali erano ben superiori alle aspettative, fornendo le giuste motivazioni per lavorare a A Plague Tale: Requiem, il seguito che è stato acclamato come migliore del primo capitolo sotto molti punti di vista.
A Plague Tale: Innocence è disponibile per PC, PS4, PS5, Nintendo Switch, Xbox One e Xbox Series X/S.