
Si presuppone che tale supporto parta però da Windows Vista, primo Windows ad includere dei driver generici "decenti" e il supporto esteso al plug-play grazie al Windows Update.
Già ora il Dualshock 3 è compatibile con Windows, grazie però a dei driver non ufficiali, sicuramente il supporto ufficiale da parte di sony verso la piattaforma PC porterà dei vantaggi notevoli, come la possibilità di essere nativamente supportato dai giochi su Steam, magari grazie alla soluzione che la Valve sta progettando per rendere unica l'impostazione del controller per ogni gioco in libreria.
Non è confermato, logicamente, il suo funzionamento su Mac OsX e Linux, ma è logico presumere che per il secondo esca qualcosa in maniera non ufficiale, come successo per il DualShock3.