
In un paese lontano chiamato Inghilterra , un gruppo di persone conosciute come FireFly Studios fece uscire un gestionale che a prima vista assomigliava pericolosamente a prodotti già visti: Space Colony.
Per fortuna non era cosi.

Fra gli dipendenti vi può capitare il motociclista, l'Hippie , il vecchietto cinese filosofo o una giovane Punk giapponese : tutti con i propri bisogni, capacità e relazioni personali che li legano gli uni con gli altri.
A voi il compiti di selezionare chi deve fare cosa, in quanto perfino procurare l'aria per la colonia richiede un certo impegno, che vi può privare per lunghi periodi di tempo di un dipendente.
Meglio dividere il compito fra due persone che quando non sono impegnate ai comandi della macchina dell'ossigeno possono fare ben altro, come il pulire la colonia, effettuare riparazioni o estrarre risorse all'esterno delle sicure mura dell'installazione.
Fra un compito e l'altro possiamo far svagare in diversi modi i nostri poveri coloni, stressati dal lavoro in miniera o dai turisti.
Difatti abbiamo due davanti a noi due scelte per guadagnare i crediti: o estraendo, lavorando e poi vendendo le risorse o i cari e vecchi turisti spaziali, che ficcheranno il naso dappertutto provocando disastri se non opportunamente accontentati con la vendita di gadget o con le attrazioni presenti.
Ma la vita nello spazio non è solo questo: spesso sulla nostra colonia si abbatteranno disastri come piogge di asteroidi, diffusione di pericolosi vegetali parassiti alieni o veri e proprie incursioni da parte dei nativi che vogliono che c'è ne torniamo a casa nostra.
Ognuno di questi problemi ha una sua soluzione: campi di forza, lanciafiamme e vere e proprie installazioni militari come torrette automatiche, campi minati e cani robot.

Si segnala l'opportunità di poter inserire i propri Mp3 all'interno della colonna sonora del gioco,grazie a un opzione nel menù principale.
Il Multiplayer è assente, in quanto all'epoca i giochi che potevano usufruire dell'online erano altri generi (Strategia pura e i primi Fps).
Ultimamente come gioco ha goduto di una riedizione in HD fatta da Microsoft Live, quindi non è difficile reperirne una copia.
Qui di seguito i requisiti minimi di allora: Pentium III 700 o equivalente, 64 MB RAM, scheda video con almeno 16 MB di RAM, scheda audio Windows compatibile.
Disponibile strano a dirsi la lingua italiana fra quelle presenti sin dall'installazione delle prima versione.