
La trama comincia con un antefatto ambientato 200 anni prima di Dead Space, portandoci a conoscenza di una base della SCAF (Fazione separatista del governo terrestre, rappresentante delle Colonie ribelli) costruita su uno sperduto pianeta di nome Tau Volantis ai confini dello spazio sconosciuto.
La colonia è oramai invasa dai Necromorfi, al punto da essere posta nello Scenario 5 che l'isola completamente e condannata all'oblio perenne allo scopo di isolare l'infezione su quel pianeta per l'eternità.
Duecento anni dopo ritroviamo un Isacc Clarke in fuga dal mondo, al punto da passare i due mesi successivi agli eventi di Dead Space 2 a saltare di nascondiglio in nascondiglio. Durante questo periodo ha una relazione con Ellie, relazione che termina quando Ellie decide di trovare un sistema per debellare definitivamente la minaccia dei Marchi contrastando cosi il pensiero di Isacc (“Fottesega degli altri, io ho già dato!”).
Gli eventi precipitano quando la chiesa Unitologista prende il potere, innescando una guerra civile tra gli umani che porta rapidamente alla sconfitta apparente dell'esercito del Governo Terrestre.
Isacc rimane coinvolto nell'attivazione di un marchio nella colonia lunare in cui si era rifugiato e viene salvato dagli Unitologisti grazie all'aiuto di una squadra del Governo terrestre di esperti del Marchio, rivelandogli che Ellie era entrata parte del gruppo salvo poi sparire durante la sua indagine su Tau Volantis.
Compito di Isacc aiutare il gruppo a ritrovare Ellie e completare la sua missione: fermare per sempre i Marchi.
Da questo punto la trama si sviluppa in un crescendo di rivelazioni che non deludono le aspettative, arrivando ad approfondire in alcuni punti buchi della trama lasciati in sospeso dai giochi precedenti.
Grafica
La grafica è di ottimo livello, con i personaggi ben dettagliati e animazioni facciali soddisfacenti.
I vari nemici sono differenziati fra loro, anche se appartenenti alla stessa categoria (come gli Slasher) da vari dettagli.
Buone le animazioni come le esplosioni e l'effetto della neve sospesa in aria e quella che si accumula sulla tuta del protagonista se rimane troppo a lungo esposto alle intemperie.
Gli ambienti presentano una grande varietà di dettagli, molti non visibili a una frettolosa occhiata.

Combattimenti
Migliorati grazie all'introduzione delle capriole di cui si sentiva la mancanza nei combattimenti più concitati. I vari tipi di nemici (fra cui quelli umani) pretendono ognuno una strategia definita per essere affrontati senza subire ingenti danni.
Strategie che possono variare a seconda delle armi che ci portiamo dietro.

Risorse & Creazione
Introdotte in questo capitolo, le risorse sono divise in varie categorie reperibili sia dall'ambiente (come le casse) sia dai nemici. Possono essere reperite anche attraverso l'uso di robot cercatori che ritornano periodicamente ai terminali di creazione una volta che voi li avete inviati in missione.
Un'altra novità della serie è la possibilità di creare gli oggetti che ci servono grazie alle risorse ottenute.
Anche le armi si possono creare e modificare liberamente grazie alla costruzione modulare.
Una, due mani, a lunga distanza o corta, con possibilità di fuoco secondario o varie tipologie di fuoco ottenibili dallo stesso modulo primario.
Per esempio dal Modulo principale Militare potete ottenere sia la carabina che un fucile di precisione che una mitragliatrice leggera.
Questo vale sia per il fuoco primario che secondario. Inoltre tramite gli Innesti possiamo aggiungere vari effetti alle armi, come le munizioni incendiarie o mirini potenziati. Un ulteriore passo per la creazione della perfetta arma preferita sono i circuiti, che si limitano a “dopare” le caratteristiche dell'arma, per un massimo di 4 circuiti per entrambe le modalità dell'arma (Fuoco principale e secondario).

Conclusione
Ottimo gioco, che riprende in gran parte le atmosfere del primo capitolo aggiornandole con nuove tematiche. Fortunatamente l'introduzione di avversari umani non ha trasformato il gioco in una banale Fps a tematica Horror, ma riescono ad inserirsi fra una sessione e l'altra di enigmi e combattimenti contro i Necromorfi.
Già; sono tornati i cari enigmi di cui si sentiva la mancanza nel secondo capitolo. Non l'hackeraggio dei sistemi informatici , ma i cari e vecchi enigmi di logica quali il connettere vari blocchi a formare una data immagine o l'uso di un oggetto per passare indenne in alcune aree.
La cooperativa se giocata a livelli di difficoltà elevati non trasforma il gioco, ma rende godibile l'avere qualcuno affianco con cui condividere i combattimenti più difficili o la soluzione di alcuni enigmi.