
Il 7 dicembre di quest’anno è stato rilasciato il Pacchetto del 30° Anniversario di Bungie su Destiny 2.
Questo pacchetto, assieme all’enorme aggiornamento al sandbox che ha modificato pesantemente il sistema di abilità del gioco, l’inizio dei Momenti di Trionfo e i contenuti gratuiti dell’Anniversario, porta con sé alcuni contenuti esclusivi.
Le cose più importanti sono il nuovo dungeon “Morsa della Cupidigia”, il lanciarazzi esotico “Gjallarhorn”, tre armi iconiche riprese da Destiny 1 e due set di armature sia cosmetiche che equipaggiabili.
Parlando nello specifico del nuovo dungeon, la Morsa della Cupidigia è una segreta situata nel Cosmodromo e accessibile tramite il navigatore. Per accedervi sarà necessario acquistare il Pacchetto del 30° Anniversario di Bungie, ma a parte quello non ci saranno altri requisiti da completare prima di iniziare l’attività, se non formare una squadra di 3 persone.
PREPARAZIONE INIZIALE
Questa season le armi favorite in PvE sono i Fucili a Fusione e i Fucili a Fusione Lineare. Grazie alla modifica “Decostruttore Particellare”, usare questi fucili vi permetterà di causare fino al 40% di danni in più. Perciò, i loadout suggeriti includono tutti almeno una o due armi di questa categoria.
SLOT CINETICO: Quasliasi arma primaria con alto potenziale di pulizia di nemici normali, nessuna preferenza
SLOT ENERGETICO: Compostezza Nulla, Glacioclasma, o altri fucili a fusione con un roll adeguato per il PvE
SLOT POTENTE: Simulatore Dormiente, Mille Voci, Ago e Filo, Rimpianto di Reed, Tarantola, o altri fucili a fusione lineari con un roll adeguato al PvE
N.B.: Non sono richieste classi né sottoclassi specifiche per questo dungeon, ma come al solito avere una Lama dell’Alba o una Sentinella vi aiuterà in gran modo a restare in vita nei momenti critici, i Cacciatori possono usare qualsiasi classe se vogliono fare DPS, Crowd Control o supporto.
MORSA DELLA CUPIDIGIA, PRIMA SEZIONE
L’entrata al dungeon si svolgerà all’aperto nel Cosmodromo.
Qui capirete come funziona la meccanica ricorrente nel dungeon, quindi non procedete a testa bassa altrimenti le prossime sezioni saranno infattibili.
Parlando ora della prima sezione in sé, vi sarà semplicemente richiesto di uccidere i nemici che spawnano all’interno della caverna, i quali lasceranno a terra ciò che sembra un engramma esotico ma è in realtà un debuff chiamato “Peso delle ricchezze”.
Una volta preso questo debuff, vi apparirà un timer di 30 secondi che raggiunto lo zero vi ucciderà. Ciò che dovrete fare è accumulare molteplici stack di questo effetto (il timer si ripristina ogni volta che raccogliete un engramma) ed entrare nella caverna per stare vicino ad un cristallo grigio. Stando vicino a questo cristallo il debuff verrà assorbito dal cristallo ed eventualmente si aprirà un tunnel per proseguire.
SEZIONE PUZZLE
Superata l’entrata, vi ritroverete in una stanza piena di leve e botole che vi faranno finire in delle trappole quando attivate. Ciò che dovete fare è seguire il tunnel di fronte a voi, raggiungere una fossa con una grata di ferro, superare la grata atterrando sulla botola, entrare nella stanza immediatamente sotto la botola e attivare la leva in quella stanza. In quella stanza sarà anche presente una mappa che ora segnerà sei punti verdi, il che vuol dire che avete aperto i condotti di areazione nella stanza da cui siete arrivati.
Una volta tornati nella prima zona, dovrete arrampicarvi per raggiungere la cima e uscire passando per il primo condotto di areazione sulla sinistra e a partire da sinistra (guardando la stanza dal tunnel).
Dopo questa sezione dovrete completare altri due puzzle intuitivi per proseguire alla seconda sezione del dungeon.
SECONDA SEZIONE
Raggiunta la stanza della seconda sezione del dungeon inizierà uno scontro con Phry’zhia, l’Insaziabile, un Orco.
Per iniziare dovrete ammazzare un caduto situato sul retro della stanza e raccogliere il suo cannone rovente, dopodichè sparare un colpo caricato col cannone a un reattore sopra una delle due porte vicino all’orco per aprirle. Una volta aperte uccidete i nemici all’interno della stanza e raccogliete il debuff Peso delle ricchezze.
Dopo aver accumulato alcuni stack del debuff andate al cristallo al centro della stanza e depositatelo lì, quando ne avrete depositato abbastanza lo scudo dell’orco verrà disattivato e inizierà la fase di danno. Eventualmente lo scudo dell’orco si riformerà e dovrete semplicemente ripetere il processo fino alla sua morte.
TERZA SEZIONE
Una volta ucciso l’orco proseguite fino a raggiungere la terza sezione, la Gara con gli Astori.
Per iniziare la sfida attivate la leva a sinistra della stanza, salite sul vostro astore e dirigetevi verso la bomba più vicina.
In questa parte del dungeon dovrete raggiungere quattro bombe una dopo l’altra e disinnescarle. Lungo la strada troverete dei pulsanti premibili passandoci sopra col vostro astore i quali estenderanno il timer delle bombe.
La fallita disattivazione di una bomba causerà la morte di tutto il party e dovrete rifarlo da capo.
QUARTA SEZIONE
La quarta sezione del dungeon vi farà andare in giro per delle “isole” attraverso dei Lanciatori. Qui dovrete raccogliere nuovamente un cannone rovente da un nemico, cercare un servitore con uno scudo e raggiungere la sua isola attivando i Lanciatori con il cannone.
Raggiunto il servitore uccidete i nemici presenti su quell’isola, raccogliete il debuff Peso delle ricchezze, depositatelo nel cristallo per disattivare il suo scudo e uccidetelo.
Dovrete ripetere questo processo più volte e ogni volta che ucciderete un servitore dovrete spingere la sua carcassa verso un Lanciatore (che dovrete puntare al centro dell’enorme stanza) e attivarlo per sparare il corpo del servitore.
N.B.: Usare una Mossa Finale su un servitore potrebbe causare la sparizione del suo corpo, per cui usate le vostre armi per ucciderli.
ULTIMA SEZIONE
Terminata la precedente sezione, raggiungete il centro della stanza e sparatevi sul soffitto per raggiungere l’ultima arena.
Come nella sezione con l’orco, il boss al centro avrà uno scudo. Dovrete trovare e uccidere il nemico che porta il cannone rovente e sparare un colpo caricato al reattore.
Una volta fatto ciò in alcuni punti della stanza inizieranno a piovere engrammi che dovrete raccogliere per ricevere il debuff Peso delle Ricchezze. Una volta preso il debuff andate al centro a depositarlo, lo scudo del boss cadrà e inizierà la fase di danno.
Ripetere finchè il boss non muore.
Questo è quanto, i drop del dungeon includono il cannone portatile Eyasluna, il fucile di precisione Sguardo Perso e il fucile a pompa Matador 64. Il completamento di questo dungeon è anche richiesto per la quest del Gjallarhorn, per cui assicuratevi di raccogliere la quest da Shaw Han prima di partire.
Buon farming!