Signori, ho un problema.
Posseggo da circa 8 mesi un petopc, comprato per sostituire l'altro petopc che avevo fuso durante un game a Dota2(per dirvi quanto faceva gacare).
Il PC in questione è un portatile della ASUS, con le seguenti caratteristiche:
- OS Windows 7 Premium
- 4GB RAM
- I7 Intel Core - 3610QM 2.5GHz
- Nvidia 610M 2Gb
- HDD 500Gb
Il problema è: all'avvio mi cascano le palle.
Ma davvero.
Roba che ci mette 5-6 minuti per avviarsi ed essere totalmente operativo, che vuol dire aprire un qualsiasi programma senza metterci 20 minuti.
Ora, sapete consigliarmi un qualche programma che mi aiuti nella pulizia, mi segnali eventuali applicazioni inutili che appesantiscono l'avvio ecc. ecc.
Ah, non ditemi di cambiarlo perchè i miei non lo faranno prima che io fondi pure questo, e mi compreranno comunque un petopc...
Problema pc
- DDominuss
- Risolutore di Enigmi
- Messaggi: 485
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 17:37
- Sesso: Maschio
- Località: Torino
Problema pc
Mai dimenticare chi sei, perché di certo il mondo non lo dimenticherà. Trasforma chi sei nella tua forza, così non potrà mai essere la tua debolezza. Fanne un'armatura, e non potrà mai essere usata contro di te [cit.]
Ed è così che muore la libertà, sotto un mare di scroscianti applausi [cit.]
Ed è così che muore la libertà, sotto un mare di scroscianti applausi [cit.]
- DDominuss
- Risolutore di Enigmi
- Messaggi: 485
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 17:37
- Sesso: Maschio
- Località: Torino
Re: Problema pc
Ah, già mi ero dimenticato lolGoldr31 ha scritto:
Vorrei evitare, se possibile, di formattare...
Mai dimenticare chi sei, perché di certo il mondo non lo dimenticherà. Trasforma chi sei nella tua forza, così non potrà mai essere la tua debolezza. Fanne un'armatura, e non potrà mai essere usata contro di te [cit.]
Ed è così che muore la libertà, sotto un mare di scroscianti applausi [cit.]
Ed è così che muore la libertà, sotto un mare di scroscianti applausi [cit.]
Re: Problema pc
Windows è fatto cosi, dopo un po' si "sporca" ed è difficile recuperare.
Per prima cosa togli il più possibile sul desktop, lasciando solo le icone importanti, poi fai:
menù START e clicchiamo sulla voce "Esegui". All'interno della casella di ricerca digitiamo il comando "MSCONFIG". Attendiamo e nella finestra di dialogo che si aprirà clicchiamo sulla scheda "Avvio". Noterete un elenco dei programmi che si avviano con WINDOWS"
E togli tutti i programmi che non vuoi si avviano all'inizio di windows.
Se sfugge qualcosa, guarda cosa si avvia all'avvio e trova l'opzione che toglie l'avvio automatico.
Fai deframmentazione, scandisk e quant'altro già fornito da windows.
Se ancora è lento, format e via.
Per prima cosa togli il più possibile sul desktop, lasciando solo le icone importanti, poi fai:
menù START e clicchiamo sulla voce "Esegui". All'interno della casella di ricerca digitiamo il comando "MSCONFIG". Attendiamo e nella finestra di dialogo che si aprirà clicchiamo sulla scheda "Avvio". Noterete un elenco dei programmi che si avviano con WINDOWS"
E togli tutti i programmi che non vuoi si avviano all'inizio di windows.
Se sfugge qualcosa, guarda cosa si avvia all'avvio e trova l'opzione che toglie l'avvio automatico.
Fai deframmentazione, scandisk e quant'altro già fornito da windows.
Se ancora è lento, format e via.
- DDominuss
- Risolutore di Enigmi
- Messaggi: 485
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 17:37
- Sesso: Maschio
- Località: Torino
Re: Problema pc
La prima cosa l'ho fatta, invece la deframmentazione che è, cosa comporta?Goldr31 ha scritto:Windows è fatto cosi, dopo un po' si "sporca" ed è difficile recuperare.
Per prima cosa togli il più possibile sul desktop, lasciando solo le icone importanti, poi fai:
menù START e clicchiamo sulla voce "Esegui". All'interno della casella di ricerca digitiamo il comando "MSCONFIG". Attendiamo e nella finestra di dialogo che si aprirà clicchiamo sulla scheda "Avvio". Noterete un elenco dei programmi che si avviano con WINDOWS"
E togli tutti i programmi che non vuoi si avviano all'inizio di windows.
Se sfugge qualcosa, guarda cosa si avvia all'avvio e trova l'opzione che toglie l'avvio automatico.
Fai deframmentazione, scandisk e quant'altro già fornito da windows.
Se ancora è lento, format e via.
Scusa le domande idioti ma ho zero conoscenze in questo campo, comunque grazie dell'aiuto

Mai dimenticare chi sei, perché di certo il mondo non lo dimenticherà. Trasforma chi sei nella tua forza, così non potrà mai essere la tua debolezza. Fanne un'armatura, e non potrà mai essere usata contro di te [cit.]
Ed è così che muore la libertà, sotto un mare di scroscianti applausi [cit.]
Ed è così che muore la libertà, sotto un mare di scroscianti applausi [cit.]
- Barrnet
- Amministratore
- Messaggi: 14332
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
- Sesso: Maschio
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema pc
Il filesystem di Windows è altamente inefficente: al posto di scirvere subito ordinatamente i file li butta dove trova spazio per fare più in fretta. Logicamente con l'andare del tempo ci si ritrova file con frammenti sparsi per tutto il disco o settori occupati sparsi per tutto il disco.
La defframentazione non fa altro che riordinare il disco, riscrivendo tutti i file lentamente in modo che tutti i file abbiano i loro "frammenti" vicini e che tutti i settori occupati dell'hard disk siano contigui, in modo da velocizzare l'accesso ai file.
Personalmente ti consiglio una piccola partizione linux di 20 0 30 gb per l'uso quotidiano (aka quando non devi nerdare a dota2): linux è veramente più efficente nel gestire i propri dati in virtù della sua natura Unix: Per esempio non esistono registri di sistema che possono "sporcarsi" e i file vengono scritti fin da subito in maniera ordinata (infatti il problema della frammentazione, col file system di linux, non esiste) e, ed è praticamente il colmo per la microsoft, in maniera assai più veloce.
Tanto per dirti: ho un pc con un vecchio athalon x2 senza scheda video e con un giga di ram: lo xubuntu al suo interno si avvia molto più velocemente del Windows 7 dentro ad un mio altro pc con un phatom x4 950 e una nvidia gtx 560 ti.
Se vuoi mantenere Windows potresti passare ad un disco SSD, anche se logicamente, a parità di costo con uno meccanico, li troverai assai limitati a livello di spazio su disco, ma dovrebbero già essere in commercio "soluzioni ibride" che, in una singola baia, mettono parte su stato solido e parte su meccanico.
La defframentazione non fa altro che riordinare il disco, riscrivendo tutti i file lentamente in modo che tutti i file abbiano i loro "frammenti" vicini e che tutti i settori occupati dell'hard disk siano contigui, in modo da velocizzare l'accesso ai file.
Personalmente ti consiglio una piccola partizione linux di 20 0 30 gb per l'uso quotidiano (aka quando non devi nerdare a dota2): linux è veramente più efficente nel gestire i propri dati in virtù della sua natura Unix: Per esempio non esistono registri di sistema che possono "sporcarsi" e i file vengono scritti fin da subito in maniera ordinata (infatti il problema della frammentazione, col file system di linux, non esiste) e, ed è praticamente il colmo per la microsoft, in maniera assai più veloce.
Tanto per dirti: ho un pc con un vecchio athalon x2 senza scheda video e con un giga di ram: lo xubuntu al suo interno si avvia molto più velocemente del Windows 7 dentro ad un mio altro pc con un phatom x4 950 e una nvidia gtx 560 ti.
Se vuoi mantenere Windows potresti passare ad un disco SSD, anche se logicamente, a parità di costo con uno meccanico, li troverai assai limitati a livello di spazio su disco, ma dovrebbero già essere in commercio "soluzioni ibride" che, in una singola baia, mettono parte su stato solido e parte su meccanico.

- DDominuss
- Risolutore di Enigmi
- Messaggi: 485
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 17:37
- Sesso: Maschio
- Località: Torino
Re: Problema pc
La partizione con Windows non esiste, mi spiace.
Io mi ci potrei abituare in breve tempo, ma ho purtroppo una di quelle madri refrattarie a comprendere le tecnologie moderne, spesso devo aiutarla a risolvere problemi banalissimi.
Es: Il mese scorso le ho insegnato che è possibile aprire più schede sullo stesso browser al posto di aprire Firefox 5 volte
E riguardo all comprare SSD per ora non ho in programma modifiche al PC attuale o di comprarne uno nuovo...
Proverò la deframmentazione...
Io mi ci potrei abituare in breve tempo, ma ho purtroppo una di quelle madri refrattarie a comprendere le tecnologie moderne, spesso devo aiutarla a risolvere problemi banalissimi.
Es: Il mese scorso le ho insegnato che è possibile aprire più schede sullo stesso browser al posto di aprire Firefox 5 volte

E riguardo all comprare SSD per ora non ho in programma modifiche al PC attuale o di comprarne uno nuovo...
Proverò la deframmentazione...
Mai dimenticare chi sei, perché di certo il mondo non lo dimenticherà. Trasforma chi sei nella tua forza, così non potrà mai essere la tua debolezza. Fanne un'armatura, e non potrà mai essere usata contro di te [cit.]
Ed è così che muore la libertà, sotto un mare di scroscianti applausi [cit.]
Ed è così che muore la libertà, sotto un mare di scroscianti applausi [cit.]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite