Pagina 1 di 1

Presentazione della PS4

Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 12:44
da Barrnet
Immagine
Anche Sony ha presentato la sua nuova console, Playstation 4, senza però mostrarne il case, che verrà probabilmente svelato all'E3.
Sono state però svelate le principali funzioni, le specifiche tecniche, che potete reperire qui, il joystick e i giochi presenti al lancio.
Bene o male le specifiche assomigliano a quelle dell'Xbox one: 8 gb di ram, processore a 8 core, stavolta di AMD, un Lettore Blueray Disc\DvD, una GPU marcata AMD Radeon e USB3.
Da queste specifiche, simile al suo diretto concorrente, si può ipotizzare che i porting dei giochi multipiattaforma sarà molto più facile per gli sviluppatori, tutto a beneficio dei giocatori.
Tra i giochi già annunciati possiamo annoverare:
  • Killzone: Shadow Fall
  • InFAMOUS: Second Son
  • Watch_Dogs
  • #DRIVECLUB
  • Assassin's Creed 4: Black Flag
Il nuovo controller Dualshock 4 è dotato di touchpad e light bar (barra luminosa) che consente a una fotocamera separata di seguire i movimenti del giocatore in 3D nei giochi con funzioni di rilevazione di movimento, oltre che a integrare il già collaudato Sixasis.
Sony, a differenza di Microsoft, ha deciso di puntare tutto sulla funzionalità primaria che dovrebbe avere una console, concentrando le funzioni di Media Player a quelle che già offriva la PS3: ha puntato infatti ad un servizio cloud per i prodotti acquistati: sarà possibile infatti accedere direttamente da internet ai giochi o ai film acquistati o noleggiati dallo store, questo può essere la manna o meno dell'Italia: se la connessione minima richiesta per fruire decentemente di tali contenuti fosse relativamente bassa allora la PS4 avrà vita facile in Italia, potendo far acquistare direttamente online i giochi e permettere ai giocatori italiani di poterli giocare subito, senza dover perdere notti intere a scaricare 20 0 30 giga di gioco, tale funzionalità è chiamata PlayGo ed è già confermato che i giochi potranno essere scaricati al posto di essere fruibili solo da cloud, anzi: tale funzionalità è pensata appunto per permettere al giocatore di cominciare già a giocare con il videogame prima che il download sia terminato. È stata confermata ufficialmente la presenza dei trofei, che dovrebbero comporre un nuovo profilo social del network sony, inoltre è già stata confermata l'integrazione con la Playstation vita, con funzionalità analoghe a quelle che aveva la stessa vita e la psp su ps3: sarà infatti possibile sincronizzare i due dispositivi o utilizzare la ps vita come joystick o schermo.
Inoltre si è già scoperto il prezzo al lancio di ps4 per "colpa" della divisione indiana di sony, che per poche ore ha fatto apparire sul proprio sito il prezzo della console: si parlerà di circa 399€.
Brutte notizie sul fronte della retrocompabilità: anche la console di Sony è passata all'architettura x864 (comunemente detta 32 bit), che comporta la non compatibilità con i giochi PS3 per motivi tecnici.

Re: Presentazione della PS4

Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 13:09
da FeFoX
se devo spendere 400 euro mi modifico il pc che ho.

Re: Presentazione della PS4

Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 16:21
da DDominuss
Bhe, 400 euro sono pochi, pensando a quanto costava la Ps3 quando è uscita...
Riguardo la retrocompatibilità...penso che a molti non andrà giù :nono:

Re: Presentazione della PS4

Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 23:53
da Barrnet
Il problema è il cambio di architettura, da 16/32bit a un 32bit puro. Introdurre un processore cell per fare una compatibilità hardware avrebbe fatto levitare ulteriormente i prezzi. Sony ha imparato dai suoi errori e ha finalmente capito che non deve presentare una console che al lancio costi 599 euro, come successo al lancio di ps3...

Re: Presentazione della PS4

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 21:21
da sabbath83
da quanto sony ha iniziato a navigare in cattive acqua a livello finanziario, ha iniziato ad usare un pò più la testa. Diciamo che da videogiocatore son rimasto più soddisfatto dalla conferenza sony piuttosto che quella microsoft. Sony ha decisamente dato più risalto ai giochi e ai programmatori, già solo il fatto di invitare sul palco uno come jonathan blow è un segno di apertura verso il mercato indie e non solo.

Microsoft ha invitato soprattutto la stampa generalistica al suo evento, escludendo quasi del tutto la stampa del settore videoludico, però non ha minimamente capito che la maggior parte delle persone che ha seguito la loro conferenza erano videogiocatori, non certo casalinghe a cui interessa la ruota della fortuna, o gente che passa il suo tempo a vedere la tv. Per non parlare del mercato extra americano a cui non interessava nulla di quei servizi