
Sono state però svelate le principali funzioni, le specifiche tecniche, che potete reperire qui, il joystick e i giochi presenti al lancio.
Bene o male le specifiche assomigliano a quelle dell'Xbox one: 8 gb di ram, processore a 8 core, stavolta di AMD, un Lettore Blueray Disc\DvD, una GPU marcata AMD Radeon e USB3.
Da queste specifiche, simile al suo diretto concorrente, si può ipotizzare che i porting dei giochi multipiattaforma sarà molto più facile per gli sviluppatori, tutto a beneficio dei giocatori.
Tra i giochi già annunciati possiamo annoverare:
- Killzone: Shadow Fall
- InFAMOUS: Second Son
- Watch_Dogs
- #DRIVECLUB
- Assassin's Creed 4: Black Flag
Sony, a differenza di Microsoft, ha deciso di puntare tutto sulla funzionalità primaria che dovrebbe avere una console, concentrando le funzioni di Media Player a quelle che già offriva la PS3: ha puntato infatti ad un servizio cloud per i prodotti acquistati: sarà possibile infatti accedere direttamente da internet ai giochi o ai film acquistati o noleggiati dallo store, questo può essere la manna o meno dell'Italia: se la connessione minima richiesta per fruire decentemente di tali contenuti fosse relativamente bassa allora la PS4 avrà vita facile in Italia, potendo far acquistare direttamente online i giochi e permettere ai giocatori italiani di poterli giocare subito, senza dover perdere notti intere a scaricare 20 0 30 giga di gioco, tale funzionalità è chiamata PlayGo ed è già confermato che i giochi potranno essere scaricati al posto di essere fruibili solo da cloud, anzi: tale funzionalità è pensata appunto per permettere al giocatore di cominciare già a giocare con il videogame prima che il download sia terminato. È stata confermata ufficialmente la presenza dei trofei, che dovrebbero comporre un nuovo profilo social del network sony, inoltre è già stata confermata l'integrazione con la Playstation vita, con funzionalità analoghe a quelle che aveva la stessa vita e la psp su ps3: sarà infatti possibile sincronizzare i due dispositivi o utilizzare la ps vita come joystick o schermo.
Inoltre si è già scoperto il prezzo al lancio di ps4 per "colpa" della divisione indiana di sony, che per poche ore ha fatto apparire sul proprio sito il prezzo della console: si parlerà di circa 399€.
Brutte notizie sul fronte della retrocompabilità: anche la console di Sony è passata all'architettura x864 (comunemente detta 32 bit), che comporta la non compatibilità con i giochi PS3 per motivi tecnici.