
Trama
Dai trailer visibili nella demo , dai nemici e dall'ambiente si può capire a grandi linee la trama del nuovo capitolo in arrivo della saga. Saremo su un pianeta all'apparenza ghiacciato che potrebbe essere il pianeta natale dei Necromorfi. Gli indizi di questa teoria sono la presenza di Necromorfi dall'aspetto “Antico” sepolti nella terra e riportati in superficie da scavi archeologici. Il protagonista, Isaac , sembra essersi unito a un gruppo di resistenza che combatte contro queste creature. Il gruppo potrebbe essere legato al governo, grazie all'equipaggiamento dei compagni e dalle descrizioni delle nuove armature. Oltre alle creature dovremo combattere contro la setta religiosa dei Unitologisti, che pongono i Necromorfi come messaggeri di Dio e la trasformazione non sia altro che un rivoluzionario metodo di comunione con Dio.
Nuovo Gameplay?
Dalla demo da me provata, il gioco sembra dissipare il terrore di essere diventato un Fps puro attestandosi sui livelli del secondo capitolo. Certamente non è ai livelli del primo capitolo della saga, intriso d'orrore “Vecchio stile” che rimandava con i ricordi ai primi giochi Horror della generazione come Resident evil e Silent Hill. Il gioco presenta due assolute novità per la saga: la cooperativa e il sistema di creazione armi e oggetti. Con la cooperativa è possibile affrontare la trama ( non è chiaro se tutta o solamente gran parte di essa) assieme ad un amico. Nella demo è possibile farlo solamente online ma spero che nel gioco completo si possa fare lo schermo condiviso. Il secondo giocatore impersonerà un militare compagno di Isaac , apparentemente un sopravvissuto come lui a un invasione di Necromorfi. Ma passiamo ora al sistema di creazione armi e oggetti, un sistema desiderato ma odiato allo stesso tempo per quello che potrebbe causare.

Al posto dei terminali di potenziamento finora visti, il protagonista incontrerà dei veri e propri banchi di lavoro. A questi banchi potremo creare oggetti, medicinali e armi grazie alle risorse recuperate nell'ambiente di gioco. Potremo scegliere se creare usando le ricette dateci dal gioco (obbligatorie per i medicinali ovviamente) o seguire il nostro estro bellico (o sadico).
La creazione delle armi è piuttosto semplice: si parte dalla scelta del manico, che determina se l'arma sarà a una o due mani, e si prosegue nell'inserire i vari moduli a incastro. Essi sono divisi in vari tipi (plasma, militare, generatore tesla... ) a loro volta legabili ad altri moduli per variarne l'effetto. Un esempio :
Modulo militare+ Modulo canna lunga = fucile da “cecchino”.
Inoltre è possibile avere un arma con fuoco primario e secondario, grazie alla possibilità di montare canne sovrapposte. Si può cosi avere il classico fucile d'assalto con un lanciafiamme annesso, un fucile da lunghe distanze legato a una motosega e svariate altre combinazioni.
Oltre alle tipologie di fuoco primario e secondario sarà possibile dare alla propria arma due accessori separati, che comprendo mirini laser, caricatori ampliati e auto-ricarica. Al terzo livello troviamo invece i Chip di potenziamento, che si limitano a variare le statistiche dell'arma.
Conclusioni.
Un gioco carico di aspettative, apparentemente non deluse dai Fan della saga seppur con qualche piccola sbavatura nell'IA dei nemici forse dovuto alla difficoltà invariabile della Demo, settata su normale.