Pagina 1 di 1

SteamVR introduce il Motion Smoothing per migliorare le prestazioni

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 15:22
da ClaudiaLie
Immagine
In pochi sanno che quando Justin Timberlake disse a Mark Zuckerberg "Un milione di dollari non sono una figata. Sai cos'è una vera figata? Un miliardo di dollari" stava parlando di quanto dovesse costare un buon VR per PC. Scherzi a parte, per i piccoli milionari a cui sembra che il VR vada un po' a scatti è in arrivo un aiuto. Valve ha introdotto un'opzione beta, il Motion Smoothing, che dovrebbe dare meno problemi ai PC più lenti. Analogamente all' Asynchronous Spacewarp dell'Oculus e al Asynchronous Reprojection dello SteamVR stesso, la nuova funzione semplicemente adatta il frame per stima piuttosto che renderizzarlo completamente. Le stime non danno un risultato altrettanto bello ma hanno una resa più fluida rispetto al rendering.
Quando SteamVR vede che un'applicazione non darà framerate, il Motion Smoothing entra in azione. Controlla gli ultimi due frame inviati, stima movimenti e animazione ed estrapola il nuovo frame. Sintetizzare nuovi frame mantiene l'applicazione a pieno framerate, porta avanti i movimenti ed evita effetti judder, sfarfallii. 
Spiega Valve in un post della scorsa settimana
Questo significa che il giocatore ha percezione di un framerate pieno (90hz per Vive e Vive Pro) ma l'applicazione ha bisogno soltanto di renderizzare 1 frame ogni 2, abbassando notevolmente le specifiche necessarie. Ancora meglio, se sintetizzare un nuovo frame per ogni frame inviato, comporta ancora problemi di prestazione, il Motion Smoothing è programmato per scalare ulteriormente e sintetizzare 2 o anche 3 frame per ogni frame inviato.
Dunque il problema del visore con un framerate instabile sembra diminuire. 
Valve inoltre dichiara che il Motion Smoothing è una miglioria del vecchio Asynchronous Reprojection (che a sua volta era una miglioria del Interleaved Reprojection) sebbene siano rimasti vaghi sul come e quanto. I frame sintetizzati non saranno visivamente migliori ma la fluidità è probabilmente più importante della fedeltà quando hai la faccia spalmata nel cyberspazio. 
Ci sono alcuni limiti. Al momento la funzione è uscita in beta e funzionerà soltanto con schede video Nvidia su Windows 10. Valve in merito dichiara:
Non è applicabile se si utilizza un Oculus Rift o Windows Mixed Reality con SteamVR perché i loro driver usano tecniche diverse quando le applicazioni perdono framerate
Una funzione, dunque, per Vive e dispositivi simili.