Overdrive: La leggenda dell'ultima Arcimaga

Sezione dedicata alla recensione dei vostri videogiochi preferiti.
Bloccato
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Overdrive: La leggenda dell'ultima Arcimaga

Messaggio da Barrnet »

Immagine
Nome del videogioco: Overdrive: La leggenda dell'ultima Arcimaga
Genere: RPG
Breve Recensione:
Questo gioco, nato inizialmente come gioco-regalo per la ragazza dell'autore, nel tempo si è evoluto in un gioco più serio, un progetto in grado di competere non solo con i più grandi giochi gratuiti, ma anche con alcuni rpg commerciali.
La trama è molto semplice: Francesco e Monica, i protagonisti di questo gioco, si risvegliano nel mondo che Francesco stava creando grazie a rpg maker per un oscuro motivo, assieme a 9 loro amici.

Il fatto che 11 persone del mondo reale, di cui una è la persona che ha creato il mondo virtuale, si ritrovino in questo mondo porta a tantissime rotture del quarto schermo, ovvero a personaggi, o persino npg, che fanno battute riguardo al fatto di essere consapevoli di essere dentro a un gioco, cosa plausibile per i protagonisti, ma che fa scappare un sorriso quando un npg risponde "Non siamo gemelli! è l'autore che non aveva voglia di fare un'altro sprite!".
Il comparto tecnico, è notevole, sopratutto per un gioco realizzato con rpg maker, tant'è che il gioco ha un sistema automatico di aggiornamento, mappe praticamente perfette, create evidentemente da un esperto: mappe ampie, ma mai troppo grosse o troppo dispersive o scarne, l'audio è rippato a tratti da final fantasy 13, o da altri final fantasy, per esempio in una scuola di magia viene usato il tema del garden di balamb di final fantasy 8.

Anche il sistema di combattimento è ispirato a final fantasy, ma senza copiarlo spudoratamente: è provvisto di ATB, ma c'è una barra turbo collettiva e le relative mosse turbo hanno un sistema alla final fantasy X: a volta dovremo digitare combinazioni di tasti, altre volte dovremo fare affidamento al nostro tempismo.
I dialoghi, i nomi dei luoghi o persino dei personaggi (ne cito uno per fare un mezzo spoiler: Alitus Demente) è sia uno dei punti di vantaggio che uno svantaggio: sono divertenti, ironici, ma allo stesso tempo non molto professionali, anche se per la tipologia di gioco vanno più che bene.
Io vi consiglio di scaricarlo e di provarlo: è un buon gioco che vi terrà impegnati per le 20 ore di trama che possiede, oltre che alle numerosissime sottomissioni ben implementate all'interno del gioco.
In un certo senso questo gioco, trama a parte, è come dovrebbero essersi evoluti i gdr ad oggi: mondi vastissimi, tonnellate di sottomissioni e minigiochi, non un unico corridoio intervallato da cutscene e boss, non è bello che un gioco amatoriale con rpg maker mi diverta più di molti giochi commerciali.
Screenshot o video:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Download o altri link utili:
Sito ufficiale: http://overdriverpgmakervx.wordpress.com/
Pagina di download dal sito ufficiale: http://overdriverpgmakervx.wordpress.com/download/
Scheda su rpg2s.net: http://www.rpg2s.net/games/overdrive--- ... -arcimaga/
Immagine
Avatar utente
Zeratul86
Aspirante Stratega
Aspirante Stratega
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 8:28
Sesso: Maschio

Re: Overdrive: La leggenda dell'ultima Arcimaga

Messaggio da Zeratul86 »

Grazie della segnalazione , lo ho già scaricato ieri... ma che dialetto parlano?
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Overdrive: La leggenda dell'ultima Arcimaga

Messaggio da Barrnet »

Da quello che ho capito parlano in napoletano :P
Immagine
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Overdrive: La leggenda dell'ultima Arcimaga

Messaggio da Barrnet »

Uscito pochi giorni fa il capitolo 3, che porta il gioco a quasi 20\25 ore di gioco, oltre a introdurre diverse migliore che "svecchiano" decisamente il gioco, fra le quali:
  • Ampliamento della storia: la storia prosegue, aggiungendo un buon terzo di gioco all'avventura.
  • Redesign di molte mappe, come la cittadina desertica di Faide-Eiba
  • Nemici sulla mappa: basta incontri casuali, ora nelle mappe standard (non nella world-map, per ovvie ragioni) i nemici appaiono sulla mappa e inseguiranno il giocatore. Nel caso riuscissero a prenderlo incomincerà il combattimento. Ovviamente i nemici hanno, salvo in alcune location, uno sprite generico per non far capire qualche nemico apparirà. Il sistema prevede anche dei mob neutrali che non inseguono il giocatore ed una evidenziatura di eventuali boss richiesti da quest secondarie.
  • Sistema di sfere dimensionali: Il giocatore può lasciare alcuni messaggi in delle sfere sparse per il mondo, tali messaggi verranno inviati ad uno spazio web e riscaricati dagli altri giocatori, in modo che potranno leggere eventuali messaggi interagendo con la sfera dimensionale.
  • Extra: i minigiochi sbloccati potranno essere rigiocati dal menu principale.
  • Musiche originali: il gioco ora possiede una colonna sonora composta da 0 per il gioco.
  • Redesign dei mostri e delle dominazioni: ora tutti i mostri e le dominazioni hanno dei nuovi sprite.
  • Sistema di combattimento: è stato rivista l'interfaccia presente durante i combattimenti, rendendola esteticamente più gradevole.
  • Rivisto il sistema delle dominazioni: ora al posto di lanciare un solo attacco combatteranno per un pò di turni assieme al party, guidate da una IA, inoltre possono essere potenziate in un apposito luogo.
Immagine
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite