Vediamo un pò.
AMD R5 1600x sta a 144 euro
su Amazon. Il processore è venduto senza dissipatore, al risparmio si potrebbe puntare al TX3 EVO della Coolester MAster, che si trova
su Amazon a circa 22 euro. Come scheda madre,
su Amazon la ASUS PRIME A320M-K ha buone recensioni nonostante il prezzo, una scheda madre più costosa non verrebbe comunque sfruttata a dovere per via del processore, che supporta una ram relativamente lenta. Il problema è che i due soli slot di ram potrebbero risultare abbastanza limitanti se si volessero espandere in futuro, ma il sistema supporta comunque 32gb di ram (16gb + 16gb). Per una trentina di euro in più ho trovato la ASUS PRIME B350-PLUS, che a circa 90 euro permette di avere una scheda ATX con doppio slot PCIE Express e quattro slot per la RAM, entrambe hanno lo slot m.2 se in futuro si vorrà installare un SSD m.2. PEr 80 euro su Amazon c'è una scheda RAM HyperX Fury da 8GB, a cui si può abbinare in futuro un'altra stecca da 8GB o comprare direttamente delle stecche da 16GB a circa 155 Euro.
Il sistema richiede ancora una Scheda Video, non essendo integrata nel processore, ed un case. Nel primo caso, essendo un prodotto facilmente sostituibile, punterei a renderlo il componente economico della build. Vista l'intenzione di sostituirla in futuro, cerca qualche scheda usata, perché a cercare qualcosa di decente sul nuovo ti trovi un pezzo inutile nel futuro più prossimo ad un minimo di 90/100 euro. Come case, se scendi sotto questo
BitFenix Neos trovi solo lo schifo, ma a meno di una cinquantina di euro mi sa che trovi giusto la scatola di Amazon utilizzata per consegnarti l'acquisto. Come alimentatore andrei di
Corsair CX550 a 65 euro, che trovi a poco più della versione da 400Watt, a volte gli sconti di amazon non hanno molto senso. Se vuoi risparmiare circa 5 euro, puoi adottare la versione non modulare, ma non ne vale la pena. Sono quasi 400 euro spaccati, senza scheda video.
Volendo risparmiare qualcosina, puoi puntare sull' AMD Ryzen 5 1600, ti permette di risparmiare qualcosina (5-6 euro), include già un dissipatore stock permettendo di risparmiare sull'acquisto di un dissipatore ma ha una frequenza di molto inferiore, 3.2Ghz al posto dei 3.6Ghz di fabbrica dell'AMD Ryzen 5 1600x, ma molta gente dice di raggiungerli tranquillamente tramite overclock.
Edit: Mi sono accorto che hai chiesto anche per un hard disk... aggiungere un disco per il sistema aggiunge circa cinquanta euro di spesa per un hard disk Western Digital Blu da un Tera, oppure è disponibile anche un
SSD da 240GB della Kingston. Come nel caso della scheda video, essendo lo storage una aggiunta piuttosto facile, andrei piuttosto per un piccolo ssd/hdd di sistema per aggiungere successivamente più spazio se si necessita.
Edit 2: Mi hanno fatto notare che l'
AMD Ryzen 5 2400G ha una frequenza di lavoro molto simile ed una scheda video integrata paragonabile ad una Nvidia GTX 1030. Il prezzo è di pochissimo superiore all'AMD Ryzen 5 1600x, andrei di quello. L'unica cosa è che essendo una seconda generazione di Ryzen, molte schede madri più vecchie o economiche non lo supportano "out of the box", bisogna quindi verificare che il bios di fabbrica lo supporti o che lo stesso sia aggiornabile senza una CPU compatibile inserita. Nel caso è possibile richiedere al venditore l'invio di una versione già aggiornata.