
Good morning Catania! Siamo sempre noi di VideogameZone, questa volta con il nostro coverage dell'ottava edizione dell'EtnaComics - la fiera del fumetto e della cultura pop ogni anno a Catania!
Dopo il riepilogo di giorno 31 (il 1° giorno della fiera) è arrivato il tempo di riassumere il resto delle giornate con i loro rispettivi programmi.
Cominciamo con le conferenze! Questa volta abbiamo avuto la possibilità di poter ospitare Le Iene! Andrea Agresti e Matteo Viviani, infatti, sono state accolte nella fiera accolte dal direttore Antonio Mannino: hanno tenuto banco, in modo divertente e mai banale, raccontando i retroscena, umani e professionali, e il coinvolgimento emotivo, spesso non indifferente, legati alla realizzazione delle loro inchieste.

Per quelli più saggi, per la prima volta in Sicilia abbiamo Manuela Blanchard e Uan di Bim Bum Bam in esclusiva assoluta per Etna Comics, insieme ai pupazzi originali dello storico Gruppo80, che hanno ipnotizzato i presenti, tornati per qualche ora i bambini entusiasti di trent'anni fa.
L'Area Firme questa volta era super popolarata per tutte le foto e gli autografi con i protagonisti che hanno fatto la storia della TV per ragazzi degli anni ’80.

Grande successo per l’Armor & Sartorial Cosplay Contest, che ha premiato i migliori costumi di fattura artigianale, regalando i gradini più alti del podio a Irene Campo con “Biancaneve Doll Limited da Biancaneve e i 7 nani” nella categoria “sartoriale” e Marco Lelo con “Zarya da Overwatch” nella categoria “armature”.

Giampiero Casertano, Simone Bianchi, Roberto Santillo, Gabriele Dell’Otto e Alfredo Castelli hanno richiamato l’attenzione degli appassionati del mondo comics, l’Area eSports all’interno del Padiglione Etna è stata presa d’assalto dagli amanti dei videogames.
Special guest dell’Area Movie Carolina Rey, che ha ricevuto un premio speciale dallo staff di Etna Comics. La cantante e conduttrice, reduce dalla cerimonia delle nomination ai Nastri D’Argento, come miglior canzone originale grazie alla sua interpretazione nel film “Sconnessi”, resterà alla manifestazione fino a domenica 3 giugno.
La giornata è stata chiusa con Stefano Bersola con “Un viaggio d’anime”, il concerto che ha visto Fabrizio Mazzotta e Pietro Ubaldi, noti doppiatori e ospiti speciali della serata.