[Emulatore]PCSX2

Discussioni generali sui videogiochi.
Bloccato
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

[Emulatore]PCSX2

Messaggio da Barrnet »

Immagine
PCSX2 è un emulatore per ps2, al momento in cui scrivo l'unico che abbia una compatibilità decente con la maggior parte del titoli commerciali della ps2.
Il problema dell'emulazione è il seguente: pur avendo la ps2 un hardware inferiore ai moderni cellulari (meno di un terminale con android), la sua emulazione è parecchio ostica, la causa è da ricercare nel fatto che programmare per la ps2 era assai difficile, quindi si hanno giochi con una buona grafica (vedasi: i vari final fantasy, metal gear solid 2&3, i vari GTA) che girano con un hardware che non arrivava ai 32 mb di ram.
Vedere oggi un pc con 4 gb di ram, processore quadricore (che con un solo core è comunque più potente della ps2, che girava con neanche 300 Mherz di potenza) da 3.20 Gherz e una scheda video con 1 gb di ram dedicata, arrivare ai soli 50 Fps (la frequenza dei giochi pal è di 50 fps), è un può inquietante, nel mio caso la prova l'ho fatta col mio dvd originale di final fantasy X, tramutato in iso grazie a nero burning rom e emulato successivamente:
Immagine
Tenendo conto che sul mio pc precedente, dotato di athalon dual core, 1 gb di ram e nividia 9500 gt si bloccava completamente il pc al filmato iniziale, questo è un ottimo risultato, ma spero di poter giocare decentemente appena monterò una nvidia gtx 560.
In ogni caso, tornando all'emulatore: la configurazione è facile da fare, assai più difficile è reperire il bios della console (o dumparlo dalla vostra), rispetto agli emulatori per ps2, qualunque configurazione di plugin non influirà più di tanto sul rendere giocabile o meno il gioco (cosi non bisogna impazzire 4 ore a trovare la combinazione giusta), ma sulle prestazioni in fps del gioco: ci metterete comunque poco a scoprire la configurazione ideale per giocare al meglio al vostro gioco, senza vedere la grafica con dei cubi più grandi di quelli di minecraft :P
Da quel che ho potuto provare, l'emulatore arranca tanto nell'imporre al gioco un antialising o a effettuare un upscaling della risoluzione nativa del gioco, ad esempio io con final fantasy X sono riuscito a portarlo a 50 fps levando l'antialising ma tenendo la risoluzione a 720.
Immagine
Dopo 1 ora e mezza di gioco non ho riscontrato alcun problema di stabilità, sia di sistema sia dell'emulatore: nessun errore grafic strano (come accadeva con gli emulatori della psx), l'unico problemino, dovuto al mio hardware, è il sonoro: molto spesso in ritardo, avendo una scheda video non proprio decente e una scheda audio integrata: se voglio tenere le prestazioni video decenti, per non uccidere il mio pc ho dovuto impostare un audio alquanto pessimo.
Immagine
Un aspetto positivo dell'emulatore è, oltre a riconoscere subito eventuali joystick usb, a permettere l'emulazione dei multitap, permettendo partitone multiplayer con l'emulatore con 8 amici su schermo condiviso (pc con 12 core, 16 gb di ram, nividia gtx680 in sli, raffreddamento ad azoto liquido e case benedetto dal papa non incluso nel download dell'emulatore) su uno dei molteplici giochi ps2 con multigiocatore incluso (chi ha detto star wars battlefront?), ma penso che si possa anche emulare la rete locale e connettersi ad internet, ma non ho ancora provato :)
Immagine
Da quanto leggo sul forum ufficiale, è disponibile un plugin per la connessione a reti lan (quindi è possibile usare hamachi) e una connessione vera e propria ad internet, anche se in tal caso bisogna possedere il dvd fornito da Sony assieme all'adattatore ethernet.
Una curiosità è che questo emulatore... non riesce a emulare i giochi della psx, restituendo una schermata nera :D
Ovviamente si può risolvere usando un emulatore psx, ma è strano che non riesca a riprodurre la retrocompatibilità con la psx.
L'emulatore è disponibile per Windows e linux, al seguente indirizzo: http://pcsx2.net/downloads.php
Al seguente indirizzo è presente una guida a come giocare online tramite l'emulatore: http://forums.pcsx2.net/Thread-How-To-Play-Online-Guide
Requisiti Minimi
Dei requisiti minimi, secondo me veramente lontani dalla realtà, sono disponibili nel sito ufficiale:

Minimum

Codice: Seleziona tutto

* Windows 2000 or newer/Linux OS
* CPU that supports SSE2 (Pentium 4 and up, Athlon64 and up)
* GPU that supports Pixel Shaders 2.0
* 512mb RAM
Recommended

Codice: Seleziona tutto

* Windows Vista / Windows 7 32bit/64bit
* CPU: Intel Core 2 Duo @ 3.2ghz or better
* GPU: 8600gt or better
* 1gb RAM (2gb if on Vista / Windows 7) 
Link Utili
Sito ufficiale: http://pcsx2.net/
Forum ufficiale: http://forums.pcsx2.net/
Lista giochi compatibili: http://pcsx2.net/compat.php?c=key
Immagine
Avatar utente
Zeratul86
Aspirante Stratega
Aspirante Stratega
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 8:28
Sesso: Maschio

Re: PCSX2

Messaggio da Zeratul86 »

Come emulatore già lo conoscevo , ma rosiko in ogni caso: col mio pc manco parte ç_ç
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Re: PCSX2

Messaggio da Barrnet »

:D
In rete dicono che i requisiti minimi sono un dual core e 1 gb di ram, ma li vedo troppo ottimistici come requisiti, altrimenti non farei solo 50 fps che calano a 30 quando qualcuno lancia antima...
Immagine
Avatar utente
Zeratul86
Aspirante Stratega
Aspirante Stratega
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 8:28
Sesso: Maschio

Re: PCSX2

Messaggio da Zeratul86 »

Già ç_ç
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Re: [Emulatore]PCSX2

Messaggio da Barrnet »

Ora che ho rifatto i test con la nuova scheda video, posso affermare che quasi tutto il carico dell'emulazione dipenda dal processore (CPU) e non dalla scheda video, visto che cambiando scheda video ho si ridotto il calare degli fps nelle situazioni più "impegnative", ma non ho aumentato quasi per nulla l'incremento di fps con il limitatore sbloccato.
Immagine
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite