Dopo l'intervista per FF XIII-2 non poteva mancarne una per il nuovissimo KH 3D pubblicata sulla rivista giapponese FUMITSU:
- Introduzione
Il "Mondo Sommerso nel Sonno" si dice sia collegato al "sognare", e può essere aperto sbloccando "La Serratura del Sonno" di quel mondo. Al posto degli Heartless, in questo mondo esistono creature chiamate "Mangiatori di Sogno" (Dream Eaters) e, proprio come suggerisce il nome stesso, divorano i sogni. Vi sono due tipi di "Mangiatori di Sogno", quelli che divorano i sogni e impiantano gli incubi e quelli che divorano solo i brutti sogni. Indagare i "Mangiatori di Sogno" è la chiave per guidare "La Serratura del Sonno".
Yen Sid dice a Sora e Riku:" Quando sbloccherete "La Serratura del Sonno" e ritornerete ancora una volta in questo luogo, sarete riconosciuti come Maestri del Keyblade." Con queste parole prende così il via l'avventura.
Dal trailer possiamo notare che gli abiti di Sora e Riku sono cambiati, e che Riku adesso ha i capelli corti. Il Keyblade che usa Riku è "Via per l'Alba" (Way to the Dawn).
- La città di Mezzo
Nella Città di Mezzo sono state introdotte due nuove zone: "Distretto 4" e "Distretto 5".
Per le strade illuminate di questo luogo è in corso il "Reaper's Game".
-Personaggio: Neku Sakuraba
E' un ragazzo di 15 anni che è cresciuto a Shibuya (Tokyo), ed è il protagonista del gioco "The World Ends With You" (uscito su Nintendo DS). Neku si trova alla Città di Mezzo grazie a mezzi speciali che hanno a che fare con il perché si trova lì ed è stato separato da Shiki, il suo partner originale. E' accompagnato da uno spirito di nome "Gatto Neko", che è appunto uno spirito "gatto" con la coda a forma di nota musicale. Lui si è allontanato dal suo compagno e da quando Neku dice che è necessario avere un partner per vincere il gioco, Sora decide di aiutarlo seppur non ha idea di che tipo di gioco sia.
- Mangiatori di Sogno
Come abbiamo detto sopra ci sono due tipi di mangiatori di sogno. I nemici che divorano sogni e impiantano gli incubi sono chiamati appunto "Incubi" (Nightmares), mentre quelli che divorano i brutti sogni sono alleati di Sora e Riku e vengono chiamati "Spiriti".
Spirito: Koumori Bat
Si tratta di un pipistrello peloso ed è il primo "Spirito" che si unisce a Riku.
Spirito: Wonder Cat
Anche se è difficile capire cosa abbia di somiglianza con un gatto, è un animale paffuto con un dorso blu e il ventre bianco. E' il primo "Spirito" che si unisce a Sora.
Incubo: Kuma Panda
Si tratta di un panda con gli artigli da orso. Indossa un mantello corto e ha uno sguardo un pò atroce.
Incubo: Pesce Torpedo
Si tratta di pesci che volano a mezz'aria.
Incubo: Wonder Cat
E' simile allo "Spirito" che accompagna Sora , solo che è leggermente più sinistro con gli occhi rossi e il corpo nero.
- Sistema
Tecniche Coop
Quando si riempie il calibro rosa, è possibile consumare i punti accumulati per eseguire tecniche con gli "Spiriti" e i membri del party. Possono essere utilizzati entrambi i tasti e il touch screen. In contemporanea è possibile utilizzare entrambi i nostri "Spiriti". Per esempio, Sora può saltare in groppa al suo Wonder Cat e attaccare mentre salta, e quindi eseguire una tecnica in cui è possibile manipolare i nemici come il Panda Kuma e scaraventarli via.
Le interazioni di Riku con gli "Spiriti" sono più diretti, in quanto attaccano con il Keybalde come se fossero un'unica cosa.
Azioni Free Flow
Come abbiamo già accennato la volta scorsa avremo la possibilità di rimbalzare in qualsiasi momento sulle pareti e oscillare intorno ai pali delle luci premendo il tasto Y, dopodiché potremo colpire i nemici con un attacco di rotazione premendo il tasto A. Sarà possibile anche effettuare un super salto premendo il tasto B, mentre tenendolo premuto a lungo ci consentirà di volare. L'abilità "Kick Dive" è una delle azioni "Free Flow" che ci permetterà di saltare da un muro all'altro, e se all'improvviso decideremo di toccare il suolo potremo scatenare un potente attacco. L'abilità "Turn Cutter", invece, ci permetterà di appendere Sora a un palo con il Keyblade e una volta roteato intorno ad esso potremo falciare i nemici nelle vicinanze.
Reality Shift
Potremo eseguire quest'abilità solo quando sulle teste dei nemici comparirà un indicatore speciale, e dovremo premere contemporaneamente i tasti A e X. Sora/Riku scompare dallo schermo, e la parte inferiore dello schermo operazioni ci permetterà di scatenare degli attacchi speciali. Mentre useremo lo schermo inferiore, la battaglia si fermerà temporaneamente.
-Intervista con il regista della serie Tetsuya Nomura.
La trama
Nomura ha disegnato in fretta e furia l'illustrazione dei "Mangiatori di Sogno" presenti presso lo stand del Tokyo Game Show.
Ha disegnato i nuovi vestiti di Sora e Riku a seconda delle richieste del Team di Osaka. I vestiti sono pressoché una via di mezzo tra quelli che indossavano in Kingdom Hearts I e Kingdom Hearts II, seppur con alcune modifiche.
In Kingdom Hearts II i capelli di Riku erano diventati ancora più lunghi di come li aveva in Kingdom Hearts I, e per questo ha deciso di tagliarli subito dopo gli eventi di Kingdom Hearts II.
Il "Mondo sommerso nel sonno" ha una storia complessa, ma ci sono mondi diversi da quelli che Sora ha restaurato nel primo Kingdom Hearts, alcuni che non sono stati sommersi dall'oscurità, ma che sono stati immersi nel sonno, come per esempio il mondo delle principesse e quello di Dumbo. Alla fine di Kingdom Hearts I è stato stabilito che alcuni di questi mondi sono stati restaurati, ma non tutti.
Sora e Riku, quindi, si recheranno in questi mondi per risvegliarli dal sonno. Quando un mondo sarà svegliato tornerà alla sua forma originaria.
Questo titolo consiste nel prelievo di un esame al fine di guadagnarsi il titolo di "Maestri del Keyblade", perciò è anche interessato agli eventi accaduti in Kingdom Hearts: BirthBy Sleep.
Compariranno nuovi mondi Disney, e ci saranno nuove aree quelli già esistenti.
Temporaneamente Sora e Riku, appena entreranno nel mondo del sonno, assumeranno le sembianze che avevano nel primo Kingdom Hearts. Inoltre, Yen Sid dice che per diventare dei "Maestri del Keyblade" le loro abilità verranno resettate ed è necessario che imparino ad usare opportunamente il Keyblade dall'inizio. Quando chiedono di sostenere l'esame, Sora dice che non ne ha bisogno, ma dal momento che Riku è stato sopraffatto dall'oscurità, ha perso la fiducia in se stesso. Tuttavia, Sora e Riku sosterranno l'esame insieme.
L'apertura di questo titolo sarà dal punto di vista di Xehanort. Inoltre, nel filmato finale ci sarà una sorpresa mai vista prima.
-Informazioni sui "Mangiatori di Sogno"
I "Mangiatori di Sogno" non si avvicinano a nessuno e consumano i sogni nel mondo del sonno dove non ci sono Heartless. Se Sora e Riku non usano il potere dei loro "Spiriti", non possono proseguire per altri mondi.
Le loro abilità sono molto legate agli "Spiriti".
Gli "Spiriti" sono stati progettati con l'obbiettivo di essere carini, ma sono stati progettati con un fascino che non poteva non piacere. "Wonder Cat" è uno di questi.
Il loro marchio ha come base un cuore.
Il marchio sopra ciascuno di loro mostra la nostra proprietà, ed è anche visualizzata sulla mappa. I combattimenti contro i boss sono elaborati in una direzione diversa, in cui dovremo sfruttare le caratteristiche della mappa a nostro vantaggio. Per esempio, se il pavimento sotto di noi crollerà avremo un campo più vasto. Utilizzando la mappa, saremo in grado di identificare rapidamente la nostra posizione in questo tipo di situazione.
Lo schema dei colori questa volta sarà diverso rispetto alla volta precedente. Tuttavia, saremo in grado di cambiare il colore dei nostri "Spiriti".
Il livellamento degli "Spiriti" è direttamente correlato alla crescita di Sora e Riku. Nomura dice che gli "Spiriti" che avremo nel party saranno una decina.
-Abilità e Visione 3D
L'abilità "Reality Shift" è diversa per Sora e Riku in ciascun mondo. Sora si deposita sul fondo dello schermo dove può mirare ai nemici, mentre Riku può toccare lo schermo in basso per collegare i nemici e gli oggetti in una linea creando una catena che subito dopo gli permetterà di attaccare sullo schermo in alto.
Come mostrato nella demo del Tokyo Game Show, Sora può avere due "Spiriti" nel party contemporaneamente e utilizzarli entrambi per eseguire la capacità "Dual Link" permettendo così ai due "Spiriti" di unirsi per dare forma ad un grande "Wonder Cat". Riempiendo l'indicatore saremo in grado di eseguire vari attacchi e combinare varie azioni a seconda del terreno.
A causa degli intensi movimenti è già difficile guardare lo schermo in 2D, quindi giocando in 3D i nostri occhi potrebbero stancarsi facilmente dopo aver giocato per lungo tempo. Inoltre la profondità nella visione 3D, nel momento in cui Sora salta fuori dallo schermo, appesantisce gli occhi. Per questo vi consigliamo di usare la visione 3D solo durante le cut-scene.
Una lunga intervita per KH 3D
- Barrnet
- Amministratore
- Messaggi: 14332
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
- Sesso: Maschio
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Una lunga intervita per KH 3D
Io consiglierei di non usarlo proprio il 3d :P
Ma è un capitolo della saga (e porta avanti la trama) o è uno spin-off?
Ma è un capitolo della saga (e porta avanti la trama) o è uno spin-off?

- Squall97
- Saccheggiatore di Rovine
- Messaggi: 312
- Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 10:29
- Sesso: Maschio
- Località: Il Mio Mondo
Re: Una lunga intervita per KH 3D
Bè giudica tu:
-Wikipedia-Dopo la distruzione di “Ansem” e Xemnas per mano di Sora e Riku, Xehanort è ritornato in vita. In risposta, Yen Sid decide di mettere Sora e Riku in esame per il Marchio di Maestria per diventare veri maestri di Keyblade e sventare la minaccia di Xehanort.
Tetsuya Nomura ha dichiarato che il gioco ruoterà attorno i temi della fiducia e dell'amicizia. La trama avrà connessioni con “Kingdom Hearts coded”, “Kingdom Hearts Birth by Sleep” e “Kingdom Hearts 358/2 Days”, e Testuya Nomura ha affermato che come in “Birth by Sleep” la storia sarà al pari di un titolo numerato. L'impostazione di “Dream Drop Distance” sarà nuovamente basato su più mondi; diversi mondi originali della serie torneranno, come la Città di Mezzo e le Isole del Destino, ma tutti i mondi basati sulle storie Disney saranno totalmente nuovi, uno di questi sarà basato su “Il Gobbo di Notre Dame”. In un'intervista, Nomura disse che il gioco prenderà parte, o almeno parzialmente, sul Marchio di Maestria e affermò anche che ad un certo punto del gioco Sora e Riku avranno nuovi vestiti. La storia del gioco avrà anche molte connessioni con Kingdom Hearts III e Nomura l'ha definito come il "prologo alla battaglia finale".




Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti