Presenta una trama che, se pur scontata all'inizio, diventa ben sviluppata e originale circa dopo il prima disco

Ho ripreso questo gioco da poco, e devo dire che presenta una grafica ben diversa dal capitolo precedente, final fantasy 8, visto che abbandona la componente super futuristica per una grafica a mo di favola, molto pulita, sopratutto nei ben più frequenti filmati in CG (se pur brevi).

Il gioco in se abbandona la.. serietà dei precedenti capitoli mettendo il giocatore in un ambiente molto più comico e favolesco dei precedenti capitoli, divertendo il giocatore con numerose gang e dialoghi, punto forte, secondo me, di uno di questo capitolo, sono i dialoghi



Questo gioco è stato molto criticato per via della.. mancanza di serietà nella trama, non considerandola all'altezza del capitolo precedente, anche se secondo me merita ugualmente, trasmettendo un messaggio molto filosofico: è l'anima che fa di noi degli esseri viventi? non posso spiegarvi di più, vi spoilerei il gioco

Io vi consiglio di giocarlo, lasciando stare i pregiudizi sul gioco che lo catalogano come gioco per bambini dalla trama scontata ^^
Oltretutto ha un gameplay interessante: tornano i 4 personaggi in gruppo come i primi capitoli, è pieno zeppo di missioni secondarie e ha un sistema abilità vecchio stampo: le abilità si acquisiscono con le armi, ma per prenderle in maniera permanente bisogna per forza accumulare i ap, e visto che la maggior parte delle abilità sono situate in equipaggiamenti di basso rango, bisognerà fermare punti ap per acquisire tali abilità...
Il problema più grande è il grande squlibrio delle abilità: basta tenere attivo sempre rigene e autopozione per essere praticamente invulnerabili, unito a una resistenza elementare, si può superare il 70% del gioco senza mai expare

Certo, il sistema di summon non è al pari del precedente capitolo, però è un piccolo dettaglio, nel complesso ^^