
La soluzione
Alcuni modder hanno risolto il problema andando a modificare via mod i comportamenti dell'IA, riuscendo nel ad ottenere dei bot in grado, non solo, di essere molto più efficaci dei giocatori inesperti, ma anche a non far sentire troppo di peso l'idea di essere accompagnati da un bot.
Queste e altre migliorie sono distribuite sotto un modpack denominato "Quality on Life", di seguito alcune modifiche che abbiamo percepito nell'IA dei bot dopo aver installato la mod:
- I Bot rianimano tenendosi parati, rendendo possibile rianimare in mezzo alla mischia;
- possono raccogliere Tomi e Grimori segnalati dai giocatori e non li dimenticano a terra per prendere oggetti curativi;
- sembrano incastrarsi di meno nello scenario ed hanno molti meno "momenti morti" o attimi di smarrimento;
- passano correttamente gli oggetti curativi ai membri bisognosi del gruppo, con la possibilità di impostare delle hotkey per scegliere chi curare;
- usano in maniera più efficace il proprio equipaggiamento, focalizzandosi sull'usare le armi adatte alla situazione: se hanno uno scudo respingono i nemici, se hanno armi perforanti pensano agli Stormvermin;
- danno la priorità ai ratti speciali, preferendo cecchinarli sulla lunga distanza piuttosto che andare verso morte certa in corpo a corpo. Nel caso del Rattogre, a gestirlo curando attentamente l'uso della propria barra stamina per prendere meno danni possibili.
C'è il rischio di venire bannati?
No, la Fatshark è al corrente di queste mod e ha anche espresso, in passato, il suo interesse a supportare ufficialmente il modding per Vermintide in futuro, basta usarle con discrezione; questo modpack non disattiva gli achievements di Steam.
Installare il modpack
Il modpack è reperibile dall'apposito topic su Reddit (link diretto alla versione attuale al momento in cui è stata scritta la guida), una volta scaricata vi ritroverete con un archivio denominato qualcosa di simile a "VermintidePublicModsV4.zip". Per installare il modpack basterà decomprimere l'archivio nella cartella "binaries" del gioco, percorso di default: "Steam/SteamApps/common/Warhammer End Times Vermintide/binaries".
Nel caso abbiate dubbi, basterà aprire Steam, selezionare il gioco dalla libreria, premere con il mouse destro e cliccare "Proprietà", apparirà una finestra di questo tipo:

Ora potete avviare Vermintide e nel menù delle opzioni avrete una scheda in più del solito "Mod settings", con cui godervi appieno i benefici del modpack!
Altre funzioni del modpack
Un sacco di parametri personalizzabili: filtrare quali personaggi i bot possono giocare e modificarne diversi atteggiamenti, la possibilità di conoscere la quantità di munizioni dei bot e delle persone con la stessa mod installata, dare uno sguardo all' equipaggiamento dei giocatori in partita, visualizzare le barre della salute dei nemici, a scelta fra tutti o solo per alcune tipologie di unità, la capacità di salvare dei set d'equipaggiamento, mostrare un avviso speciale nel caso di fuoco amico, visualizzare i danni inferti in stile MMORPG, e mettervi automaticamente in parata in caso vogliate scrivere qualcosa in chat.La mod vi fornirà anche, nel caso siate host della partita, un comodo anticheat e la possibilità di kickare giocatori o di bannarli, quindi non ritrovarli mai più nel matchmaking.
Sono presenti, inoltre, due difficoltà aggiunte e attivabili o disattivabili tramite comando di chat "/Mutation" e "/Deathwish".
The Stormvermin Mutation alzerà il grado dei nemici, sostituendo i ratti schiavi (quelli più deboli) con ratti normali ed i ratti normali con Stormvermins. Tutti i ratti speciali vengono sostituiti da rattogre. Deathwish invece consiste in ulteriore elevamento della difficoltà rispetto a Cataclisma, con decisi incrementi dello spawn dei ratti speciali: possono apparire, per esempio, 4 rattogre contemporaneamente.
Si ringrazia la community di fan smanettoni di Vermintide e la Fatshark per aver reso possibile tutto ciò.