Pagina 4 di 9
Re: Acquisto VGA
Inviato: sabato 8 marzo 2014, 17:05
da Flea997
Barrnet ha scritto:Come alimentatore quello è di una buona marca, forse la migliore per affidabilità, e per di più venduto a buon prezzo, compra quello ;P
Come VGA quella va bene, a quel prezzo te la tirano praticamente dietro.
Il problema maggiore è farti scegliere un buon case, li dipende tutto da quanto budget ti è rimasto scalando questi acquisti.
se trovassi quella VGA alla fiera di cui ti accennavo, o magari l'ali se è tanto diffuso, potrei risparmiare una decina di euro (poco genovese eh) e allora mi rimarrebbero circa una cinquantina di euro?
Re: Acquisto VGA
Inviato: sabato 8 marzo 2014, 19:25
da Il_Doc
Flea997 ha scritto:Barrnet ha scritto:Come alimentatore quello è di una buona marca, forse la migliore per affidabilità, e per di più venduto a buon prezzo, compra quello ;P
Come VGA quella va bene, a quel prezzo te la tirano praticamente dietro.
Il problema maggiore è farti scegliere un buon case, li dipende tutto da quanto budget ti è rimasto scalando questi acquisti.
se trovassi quella VGA alla fiera di cui ti accennavo, o magari l'ali se è tanto diffuso, potrei risparmiare una decina di euro (poco genovese eh) e allora mi rimarrebbero circa una cinquantina di euro?
Se lo cerchi in qualche sorta di fiera delle pulci o bancarelle dell'usato aspettati tutto fuorchè i prodotti che ti ho listato quassù.
Questi sono prodotti très chic che solo gli esperti possono comprare online, o da F2F (a catania).
Re: Acquisto VGA
Inviato: sabato 8 marzo 2014, 20:44
da Barrnet
Flea997 ha scritto:Barrnet ha scritto:Come alimentatore quello è di una buona marca, forse la migliore per affidabilità, e per di più venduto a buon prezzo, compra quello ;P
Come VGA quella va bene, a quel prezzo te la tirano praticamente dietro.
Il problema maggiore è farti scegliere un buon case, li dipende tutto da quanto budget ti è rimasto scalando questi acquisti.
se trovassi quella VGA alla fiera di cui ti accennavo, o magari l'ali se è tanto diffuso, potrei risparmiare una decina di euro (poco genovese eh) e allora mi rimarrebbero circa una cinquantina di euro?
Se ti rimangono 50 o sotto la soluzione migliore è il CM Elite, se arrivi a 60 ci sarebbero altri case, ma li si parla già di un livello qualitativo maggiore.
Re: Acquisto VGA
Inviato: sabato 8 marzo 2014, 20:51
da Flea997
Il_Doc ha scritto:Flea997 ha scritto:Barrnet ha scritto:Come alimentatore quello è di una buona marca, forse la migliore per affidabilità, e per di più venduto a buon prezzo, compra quello ;P
Come VGA quella va bene, a quel prezzo te la tirano praticamente dietro.
Il problema maggiore è farti scegliere un buon case, li dipende tutto da quanto budget ti è rimasto scalando questi acquisti.
se trovassi quella VGA alla fiera di cui ti accennavo, o magari l'ali se è tanto diffuso, potrei risparmiare una decina di euro (poco genovese eh) e allora mi rimarrebbero circa una cinquantina di euro?
Se lo cerchi in qualche sorta di fiera delle pulci o bancarelle dell'usato aspettati tutto fuorchè i prodotti che ti ho listato quassù.
Questi sono prodotti très chic che solo gli esperti possono comprare online, o da F2F (a catania).
é una cosa seria con rivenditori da tutta italia, con roba buona. Ci ho preso la cpu lì
Re: Acquisto VGA
Inviato: sabato 8 marzo 2014, 22:09
da Frank B
Re: Acquisto VGA
Inviato: sabato 8 marzo 2014, 22:30
da Flea997
Re: Acquisto VGA
Inviato: lunedì 10 marzo 2014, 12:24
da Flea997
Il_Doc ha scritto:Barrnet ha scritto:Vediamo un pò.
Alimentatore:
http://www.e-key.it/prod-alimentatore-p ... -37803.htm Meglio stare un pò larghi di un 50 watt, non si può mai sapere come puoi espandere quel pc, fanno 60 euro circa.
Di case un CM Elite può soddisfarti adeguatamente:
http://www.amazon.it/Cooler-Master-rc-4 ... 003OEDJTI/ (prendi anche una ventola per il posteriore, deve fare le veci di un alimentatore posto in alto per sparare fuori l'aria calda della cpu)
E siamo già a circa un centinaio di euro, purtroppo.
Qui ti proporrei una GTX 660, che risulta essere un'altra scheda immortale della Nvidia (siamo già alle 780 ma nei benchmark la 660 non resta comunque molto indietro, soprattutto in relazione al suo prezzo relativamente economico):
http://www.amazon.it/Gigabyte-GV-N660OC ... 0099AOAUI/
O una R7 290 (non x): Una ASUS (non male come marca) sta attorno ai 130 euro:
http://www.amazon.it/90YV0520-M0NA00-Sc ... 00FSC51TU/
Se non hai intenzione di installare linux o userai solo i driver sicuramente stabili della tua scheda (aka installi quelli del cd fornito e mandi affanculo tutti gli update che ti vengono proposti) una AMD può essere una ottima soluzione, altrimenti... una NVIDIA è per sempre <3
Ma sticazzi?
Per l'alimentatore è OVVIO che bisogna puntare sul meglio del meglio, e l'XFX PRO 550W, oltre ad essere meno costoso del cooler master è affidabile al 100% (per quel modello sono riportati spaventosi cali di tensione sui 12 e 3 V).
http://www.e-key.it/prod-alimentatore-p ... -20943.htm
Per quanto riguarda il case, un CM Elite potrebbe NON soddisfarlo vista la quantità esagerata di fili che otterrebbe COMUNQUE con qualsivoglia alimentatore di un certo rango (a tal motivo direi che il carbide 300r, nonostante costi assai, sia la scelta migliore in tutti i sensi)
http://www.e-key.it/prod-case-midi-cors ... -27620.htm
Parlando di GPU, mi ripeto nuovamente quando dico che può andare di R9 260X visto che non vuole fare del gaming a livelli altissimi (non ai miei livelli perlomeno), quindi il mio consiglio è questo:
http://www.e-key.it/prod-vga-amd-sapphi ... -49946.htm
Marca rinomata e famosa, possibilità di OC (non che tu voglia farlo, non con quel dissipatore perlomeno) e temperature discrete (circa 26 gradi in idle con ventola al 100%), oltre a consumare pochissimo per la XFX PRO 550W, ma il motivo per il quale ti consiglio di prendere il PRO 550W è perchè è un alimentatore PIù POTENTE DI QUEL CHE SEMBRA (regge una FX 8350 e una 7970 in full load senza neanche storcere il naso, e voglio ricordare a tutti che una CPU FX 8350 è un mostro mangiaelettricità ad 8 core, la 7970 invece è..... la 7970, vi aspettate che una GPU high-end possa consumare poco?) e quindi potrai usarlo in futuro anche per aggiornamenti corposi che richiedono molta più energia elettrica di quanta non ne usi ora.
hai scritto r9 e hai linkato R7
Re: Acquisto VGA
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 17:17
da Il_Doc
Flea997 ha scritto:Il_Doc ha scritto:Barrnet ha scritto:Vediamo un pò.
Alimentatore:
http://www.e-key.it/prod-alimentatore-p ... -37803.htm Meglio stare un pò larghi di un 50 watt, non si può mai sapere come puoi espandere quel pc, fanno 60 euro circa.
Di case un CM Elite può soddisfarti adeguatamente:
http://www.amazon.it/Cooler-Master-rc-4 ... 003OEDJTI/ (prendi anche una ventola per il posteriore, deve fare le veci di un alimentatore posto in alto per sparare fuori l'aria calda della cpu)
E siamo già a circa un centinaio di euro, purtroppo.
Qui ti proporrei una GTX 660, che risulta essere un'altra scheda immortale della Nvidia (siamo già alle 780 ma nei benchmark la 660 non resta comunque molto indietro, soprattutto in relazione al suo prezzo relativamente economico):
http://www.amazon.it/Gigabyte-GV-N660OC ... 0099AOAUI/
O una R7 290 (non x): Una ASUS (non male come marca) sta attorno ai 130 euro:
http://www.amazon.it/90YV0520-M0NA00-Sc ... 00FSC51TU/
Se non hai intenzione di installare linux o userai solo i driver sicuramente stabili della tua scheda (aka installi quelli del cd fornito e mandi affanculo tutti gli update che ti vengono proposti) una AMD può essere una ottima soluzione, altrimenti... una NVIDIA è per sempre <3
Ma sticazzi?
Per l'alimentatore è OVVIO che bisogna puntare sul meglio del meglio, e l'XFX PRO 550W, oltre ad essere meno costoso del cooler master è affidabile al 100% (per quel modello sono riportati spaventosi cali di tensione sui 12 e 3 V).
http://www.e-key.it/prod-alimentatore-p ... -20943.htm
Per quanto riguarda il case, un CM Elite potrebbe NON soddisfarlo vista la quantità esagerata di fili che otterrebbe COMUNQUE con qualsivoglia alimentatore di un certo rango (a tal motivo direi che il carbide 300r, nonostante costi assai, sia la scelta migliore in tutti i sensi)
http://www.e-key.it/prod-case-midi-cors ... -27620.htm
Parlando di GPU, mi ripeto nuovamente quando dico che può andare di R9 260X visto che non vuole fare del gaming a livelli altissimi (non ai miei livelli perlomeno), quindi il mio consiglio è questo:
http://www.e-key.it/prod-vga-amd-sapphi ... -49946.htm
Marca rinomata e famosa, possibilità di OC (non che tu voglia farlo, non con quel dissipatore perlomeno) e temperature discrete (circa 26 gradi in idle con ventola al 100%), oltre a consumare pochissimo per la XFX PRO 550W, ma il motivo per il quale ti consiglio di prendere il PRO 550W è perchè è un alimentatore PIù POTENTE DI QUEL CHE SEMBRA (regge una FX 8350 e una 7970 in full load senza neanche storcere il naso, e voglio ricordare a tutti che una CPU FX 8350 è un mostro mangiaelettricità ad 8 core, la 7970 invece è..... la 7970, vi aspettate che una GPU high-end possa consumare poco?) e quindi potrai usarlo in futuro anche per aggiornamenti corposi che richiedono molta più energia elettrica di quanta non ne usi ora.
hai scritto r9 e hai linkato R7
Errore di battitura, è la R7 260X.
Re: Acquisto VGA
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 18:02
da Flea997
Ah grazie a Dio! Temevo di dover prendere una cosa più costosa

Re: Acquisto VGA
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 21:07
da Il_Doc
Flea997 ha scritto:Ah grazie a Dio! Temevo di dover prendere una cosa più costosa

A meno che non vuoi una cosa più costosa, direi di no.