
Risparmiate anche voi nell'ampliamento della vostra collezione di videogame: entrate nelle schiere dei Barboni 3000

Inanzi tutto bisogna distinguere tra console o pc: vi preannuncio che su pc procurarsi giochi a minor costo è molto più facile, iniziamo quindi dalla retta via, emh, volevo dire: dal pc!
PC
Per pc ci sono vari metodi, i principali sono:- Acquisto su eBay
- Acquisto del seriale su siti specializzati
- Sconti su steam
Come su console è possibile acquistare i giochi per pc anche su ebay, ci sono buone offerte e l'importante è assicurarsi di comprare da persone con ottimi feedback e stare attenti alle spese di spedizione.
Per evitare problemi con postini cleptomani (rischio di non ricevere il pacco) o poco attenti ai pacchi che trasportano (rischiate di trovarvi un cd distrutto dentro la custodia) vi consiglio di optare per l'assicurazione del pacco o ancora meglio del corriere espresso: in 2\3 giorni vi verrà recapitato direttamente a casa vostra da un furgone il pacco (pacco che tra l'altro è ben imbottito) e non c'è alcun rischio di furto, visto che fino a che non firmerete la ricevuta il pacco risulta tracciabile sul sito del corriere.
A saper cercare bene troverete offerte "speciali" anche per giochi da D1: ad esempio preorder del classico CoD in edizione limitata al costo del normale gioco: bisogna solo stare attenti che il gioco non sia Region Locked. Se il gioco è attivabile via steam potrete anche non preoccuparvi delle lingue incluse: via steam potrete scaricare qualunque lingua.
Occhio a comprare dalla Cina e dalla Russia: Steam potrebbe bloccarvi l'account, il trucco è attivare il gioco con un proxy cinese o russo, a seconda dei casi.
Acquisto del seriale su siti specializzati
È di sicuro il metodo che consente un risparmio maggiore: sono siti specializzati nella vendita di seriali, solitamente fanno offerte molto basse (i miei acquisti? anno 2070 a 14 euro e Mount & Blade: Warband a 5 euro) e i seriali sono riscattabili su steam o origin, permettendo il download del gioco direttamente dal launcher del servizio.
Nel caso il gioco non si basasse su uno dei due servizi avete due strade: l'uso di demo che abbiano la possibilità di sbloccare il resto del gioco con il seriale, come Mount & Blade, o scaricare l'iso del gioco, per poi usare il seriale per attivare normalmente il prodotto.
Occhio a comprare seriali dalla Cina e dalla Russia: Steam potrebbe bloccarvi l'account, il trucco è attivare il gioco con un proxy cinese o russo, a seconda dei casi.
I siti che consiglio sono i seguenti:
- http://cdkeyhouse.com - Affidabile: occhio che il seriale non vi arriva via email ma viene stampato sulla fattura.
- http://www.crystal-games.net/ - Tedesco: ho avuto qualche problema a farmi inviare il seriale per un banale errore: non avevo controllato lo spazio rimanente sulla casella e la loro email è andata persa. Ho risolto in poche ore con il loro servizio di assistenza. Inviano il seriale tramite una foto dell'interno della custodia.
- http://babbano.com/ - Italiano: non ci ho comprato direttamente ma alcuni miei amici si: ha ottime offerte riguardo ai giochi di punta, come MW3 a 18\19 euro.
- http://www.g2play.net/store/ - Inglese: Vedere il feedback di Luke: http://videogamezone.eu/forum/post6458.html#p6458
- http://inexus.us - Sito polacco ma con delle offerte decisamente buone: un esempio? Tomb Raider a 29 euro il giorno stesso dell'uscita! personalmente ci ho comprato The Witcher 2 a 10 euro, ben 9 euro in meno del prezzo medio degli altri store.
Di solito steam fa sconti periodici su alcuni giochi di punta o che vendono poco: a volte si tratta di uno sconto molto basso (20\10%), sopratutto sui giochi di punta, ma si arriva anche a giochi non proprio vecchissimi regalati a pochi euro: mi è capitato qualche giorno fa di vedere Mirror Edge (un capolavoro che consiglierei a tutti) a 5 euro!
Il problema è che questi sconti cambiano continuamente e durano pochi giorni: bisogna tener controllato periodicamente steam e affrettarsi a prendere i giochi scontati.
Console
Su console la scelta è ben più limitata: la scelta ricade su ebay e siti simili. Come prima ci sono varie offerte anche per i preorder, in modo da prendere comunque al D1 il gioco.Per i giochi EA e Ubisoft state attenti alle copie usate, visto che per usare i servizi online dovrete riscattare un codice scritto nel manuale, come al solito state attenti al feedback, fatevelo spedire tramite corriere. State attenti al fattore multilingua: compratelo dall'Italia o, se siete alla ricerca di uno sconto maggiore, da un paese europeo, assicurandovi tramite ricerca su google che nell'edizione europea (o dello stato in cui lo state comprando) sia incluso l'italiano.
Per esperienza personale vi posso dire che solitamente nelle versioni Inglesi non è certo che ci siano le principali lingue europee: state attenti o, a differenza di quanto accade su pc, vi ritroverete il gioco perennemente in una lingua straniera senza alcuna possibilità di tradurlo.
I maggiori sconti comunque li trovate in paesi come la Germania o Gran Bretagna.
Difendersi dalle truffe
Occhio alle truffe che sono sempre in agguato, non siate pigri e controllate sempre se il rivenditore di seriali sia affidabile tramite ricerca in internet e che il venditore su ebay abbia tanti feedback positivi: non vi consiglio di comprare un CoD a 10 euro da un sito sconosciuto o da un venditore con pochissimi feedback: raramente l'audacia paga, il più delle volte è l'avidità che vi presenterà il conto.Non fidatevi di rivenditori, sia su vari siti che su ebay, che non accettano paypal: in caso di truffa potete richiedere il rimborso a paypal stessa entro 45 giorni dall'emissione della fattura. In pratica riotterrete i soldi e il truffatore vedrà il proprio account paypal bannato dal circuito.