
Ma cosa sono i Digimon?
I Digimon sono dei particolari mostri digitali, viventi in un mondo parallelo al nostro,il Digiworld.
Essi nascono da delle digiuova, appunto delle speciali uova.
In questa recensione tratteremo Digimon Masters Online, popolare videogioco della Joymax, che spopola tra i fan della serie, qualunque età essi abbiano.Il gioco si ambienta nell'anime Digimon Savers.
All'inizio del gioco potremo scegliere tra quattro diversi Digimon Tamers e i loro rispettivi Digimon.
Con essi andremo a difendere il mondo reale e quello digitale dalle forze governative DATS(Digital Accident Tactics Squad).
State poco a pensare quale personaggio scegliere, le differenze sono minime e la scelta è maggiormente visiva.
Soffermatevi maggiormente sulla scelta del Digimon; esso vi accompagnerà per il resto del game, un po' come il primo Pokémon insomma, meglio pensarci un po' su.
Potremo comunque ricevere più avanti un nuovo Digimon, dentro un uovo(rarissimi), come ricompensa per aver compiuto con successo una missione.
Inoltre il nostro Digimon allenandosi potrà evolversi, raggiungendo quindi una forma migliore e più potente.
Al livello 11 diverrà campione, al 25 Ultimate e al 41 Mega.
I combattimenti sono quelli tipici degli MMORPG.
Ci basterà indicare il nemico da attaccare e il nostro Digimon procederà; toccherò a noi invece scegliere le skill da usare, considerando che esse denotano una perdità di mana a ogni uso.
Inoltre varia poco l'obbiettivo delle quest, ci ritroveremo sempre a scarrozzare in giro risorse, da portare a qualcuno o da andare a prendere.
In termini di innovazione il gioco, come MMO, pecca un po'. Non presenta caratteristiche originali, e prende in prestito molto da altri importanti videogiochi MMO.
Basti pensare al sistema Quest, una delle maggiori fonti di denaro, exp e digiuova nel gioco, che è visto e rivisto.
Poco innovativo anche il campo relativo all'interazione trai diversi giocatori.
Molto è preso da altri famosi MMO; avremo la possibilità di fondare delle gilde, e comunicare attraverso semplici chat. Le gilde saranno acquistabili con la valuta del gioco, e porteranno alcuni vantaggi, tra cui la possibilità di disporre di una chat privata.
Il gioco si presenta con una longevità piuttosto elevata. Abbiamo ben più di 50 Digimon da schiudere, e successivamente da far evolvere. Ciò ci porta un numero considerevole di ore di gioco, considerando che ottenere una squadra competitiva è uno degli obbiettivi primari.
A livello di texture e grafica il gioco soddisfa i suoi fan: tutti i Digimon sono riprodotti fedelmente e senza errori, sfondi di battaglia carini e molte animazioni colpiscono.
Naturalmente non è nulla di eccelso, scarseggiano texture dettagliate e i colori sono tutti a tinta unica, ma bisogna considerare anche il genere e la storia del videogioco.
Molto ben fatte le colonne sonore, orecchiabili, anche se forse un po' troppe “felici” e in alcune situazioni quindi inadeguate.
Molti dei suoni, come le evoluzioni o altro, vengono presi invece direttamente dalla serie tv, rispettando quindi a pieno il titolo.
In conclusione si può dire che il gioco è abbastanza divertente, come tutti ha qualche pecca, ma nel complesso diverte, almeno nel breve periodo.
Soddisfano grafica e suoni, ma se si hanno troppe pretese alla lunga il gameplay annoia.
Non garantisce una grandissima esperienza di gioco, poiché l'obbiettivo principale è molto semplice: formare una squadra competitiva.
Un po' di screenshot.
[spoiler]

[spoiler]

[spoiler]

Sito ufficiale: http://www.joymax.com/dmo/