
Tale emulatore riesce infatti a mantenere il gioco stabile a 30 fps (la frequenza predefinita della psp) senza alcuno sforzo enorme per il processore, anche se con un consumo parecchio alto di RAM (quasi 600mb solo per l'emulatore).

Logicamente l'emulatore è ancora in corso di sviluppo, la versione attuale è la 0.8.1, ma con una buona compatibilità con i giochi commerciali e con molte piattaforme supportate: Windows (32 e 64 bit), Linux, BlackBerry, Meego, Android e iOS, è inoltre prevista una versione per Oyua ed è stata smentita una versione per Windows Phone per problemi legati ai kit di sviluppo, il progetto è open source ed è scritto in C++.

Le richieste hardware sono molto basse: basta una GPU con gli sharder 2.1 e un processore decente, almeno dual core, per Android basta un terminale superiore ad un "Nexus S".

Ovviamente, come ogni progetto in fase di sviluppo, non mancano i problemi: personalmente non riesco ad avviare alcun gioco con filtri forzati, come uno scalling a una risoluzione superiore o un antialising attivo, inoltre i comandi mappati di default sono parecchio scomodi.

Essendo disponibile anche su dispositivi mobili, il progetto è compatibile anche con i comandi tattili, e presenta un menu iniziale a bottoni, pur mostrando le stesse impostazioni del menu a tendina.

L'emulatore al momento ha un supporto parziale per i gamepad, anche se il controller dell'Xbox 360 è segnato come "Funzionante". Per effettuare il dump di giochi che si possiedono è però necessaria una psp con un custom firmware (al momento non esistono lettori esterni di UMD Disk...), una volta collegata via USB al pc basterà copiare il gioco dalla PsP (se è in esecuzione un CFW il gioco su UMD Disk verrà salvato in una cartella apposita, già in formato iso) al computer.
[spoiler]Un grazie a Paku per avermi segnalato l'emulatore

Sito ufficiale: http://www.ppsspp.org