
Genere: MMO Action
Breve Recensione:
Mech Warrior Online è un MMO action disponibile unicamente per la piattaforma Windows basato sul controllo di enormi mech, divisi in 4 classi: leggeri, medi, pesanti e d'assalto. Le mappe sono strutturate a misura di Mech, risultando quindi praticamente immense.
È possibile acquistare i mech tra una vasta scelta ed ogni mech è curato in ogni dettaglio, abitacolo compreso: è possibile avere circa 5 mech in "garage". Tali mech sono potenziabili in ogni pezzo, è possibile infatti comprare upgrade di corazze, agganciare nuove armi, installare Flare, sistemi ECM e cosi via.
Purtroppo attualmente le decorazioni possibili, ovvero le vernici mimetiche o la personalizzazione dell'abitacolo sono solo a pagamento. Non vi è comunque alcun tipo di "exp" o altre risorse da accumulare a parte i soldi interni del gioco.
Il "difficile" del gioco è controllare il nostro veicolo: infatti il controllo si basa sull'uso della tastiera e del mouse ma, a differenza di altri giochi FPS qui il controllo di w,a,s,d non controlla direttamente il movimento: la "testa" del nostro mech può infatti girare a 360 gradi, come se fosse la torretta di un carro armato, e "a" e "d" non consentono lo strafe laterale ma ruotano le gambe del nostro mech, per quanto a parole può sembrare facile questo concetto lascia straniti alle prime partite ed è normale trovarsi a indirizzare male il nostro mech per questo piccola "stranezza", che in realtà rende ancor più appagante guidare il nostro mech e consente una mobilità maggiore.
Altro punto favorevole è la notevole quantità di comandi ripartiti sulla tastiera e le possibilità d'uso del nostro mech: è infatti possibile montare tantissime armi, da comandare successivamente tramite tastierino numerico o mouse, utilizzare diversi visori (termico e notturno) che hanno una utilità effettiva: alcune mappe saranno infatti ambientate in livelli innevati con una tempesta di neve, dove sarà necessario l'uso del visore termico, e in livelli notturni, dove ci sarà bisogno del visore notturno. Tra gli altri comandi disponibili segnalo la possibilità, per i mech leggeri e d'assalto, di utilizzare un jetpack per spiccare brevi lanci (un jetpack "alla worms": l'atterraggio andrà in fatti regolato utilizzando parte del jetpack per rallentare la discesa, onde evitare danni al nostro amato mech), spegnere il mech, utilizzare flare, abilitare l'ECM, utilizzare una modalità overdrive, ordinare attacchi aerei e cosi via, è quasi normale (a meno che il vostro nick non sia Megaman_ZX) trovarsi nella tipica soluzione "Oh mio dio, mi stanno arrivando dei missili addosso! che ca**o devo premere per i flare?".
Inoltre vi è un danno localizzato davvero ben congegnato: oltre a subire danni agli arti essi possono essere distrutti singolarmente, facendo perdere al mech eventuali upgrade installati, come sistemi ECM o Flare, ho già detto che le armi più potenti sono disponibili solo per le braccia?

Un altro fattore davvero ben realizzato è la correlazione fra la temperatura dei pianeti e il sistema di surriscaldamento dei mech: più spareremo con le armi o utilizzeremo il jetpack più il sistema si surriscalderà, ma tale surriscaldamento sarà più o meno rapido (anche nel suo raffreddamento) in correlazione alla temperatura attuale: se la partita in cui siete ha una temperatura di 94 gradi basteranno pochi colpi o salti per mandare in surriscaldamento il vostro mech, mentre in una mappa glaciale a -4 gradi non basterà sparare per 5 minuti continui per surriscaldare la vostra arma. Il surriscaldamento del mech comporta il suo autospegnimento (va in "protezione" come i pc) per qualche secondo, il che potrebbe essere davvero dannoso in caso succeda di fronte ai vostri avversari.
Purtroppo il gioco ha anche qualche difetto, principalmente dovuto al suo essere in BETA: in alcuni punti delle mappe è facile incastrarsi, diventando facile preda dei nostri avversari e il gioco non è ben ottimizzato, infatti scalda parecchio le schede video, tanto da mostrare spetto antefatti grafici multicolor anche a chi ha una scheda video in grado di reggere il gioco e ben raffreddata (personalmente la mia scheda video, a 34 gradi in indle, dopo 4 partite consecutive è arrivata a 85°), il consiglio principale è quello di tornare al desktop dopo la vostra morte o alla fine del match per far tornare a livelli normali la temperatura della scheda video dandogli un lavoro pressoché nullo: vi consiglio comunque di munirvi di software specifici per la gestione della velocità della ventola in modo da alzare i giri della ventola preventivamente: meglio un jet in casa che un simpatico fumo nero in casa, come successo al carissimo Megaman_ZX, di cui allego le foto della sua scheda video perita a causa di questo gioco:

Si, ovviamente è stata spezzata da lui in seguito alla incazzatura scaturita, ma il chipset completamente fuso è a causa del gioco :P
In ogni caso il Cry Engine utilizzato dal gioco offre una grafica senza precedenti per i Free To Play.
Screenshot o video:



Download o altri link utili:
Sito ufficiale: http://mwomercs.com/