Frozen Bubble

Sezione dedicata alla recensione dei vostri videogiochi preferiti.
Bloccato
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Frozen Bubble

Messaggio da Barrnet »

Nome del videogioco: Frozen Bubble
Genere: Puzzle Games
Breve Recensione:
Uno dei giochi che ha segnato l'infanzia di molti giocatori di oggi è Puzzle Bubble, un puzzle games nato come spin-off del famoso gioco della taito "Bubble Bubble", un altro capolavoro che ha segnato la storia dei platform games.
La Taito ha riproposto, sempre a pagamento, varie varianti del suo celebre Puzzle Bubble chiamando tali successori, in Europa, "Bust a Move" aggiungendo storyline, personaggi, powerup, ma il succo del gioco è sempre rimasto quello dello sparare bolle per distruggere altre bolle, concatenandole in gruppi di 3 o più bolle con lo stesso colore.
Ai giorni nostri questo celebre gioco è stato clonato nel mondo nell'open source: è nato Frozen Bubble, un convincente clone di Puzzle Bubble che, mantenendo inalterate le meccaniche di gioco ma sostituendo ai draghetti Bob e Bub dei pinguini senza nome e rifacendo totalmente la grafica del gioco (come vanta il sito ufficiale, la grafica è stata fatta utilizzando interamente il noto programma open source The Gimp) e componendo una colonna sonora totalmente nuova e decisamente più "moderna".
Fronzoli grafici a parte Frozen Bubble è un Puzzle Bubble open source e moderno, che può vantare molte feature del gioco originale (compresa la tecnica della catena), un sistema a punteggi, 100 livelli (tra cui molti simili a quelli originali) e la modalità a due giocatori, A queste modalità storiche si aggiungono un editor di livelli, la possibilità di giocare in rete o via lan e delle animazioni 3d nel personaggio che manovra il cannone spara-bolle.
Il gioco si basa sull'ottenere il punteggio più alto, come se fosse un cabinato arcade del gioco: non esistono salvataggi o vite: si può rifare un livello sono una volta sola e una volta che si esce dal gioco bisogna ricominciare tutto dal primo livello.
I requisiti sono davvero minimali: sono richiesti appena 60mb per eseguire il gioco, purtroppo il gioco è disponibile solo per Linux, visto che il team ha cessato i lavori prima di concludere i già annunciati porting per MacOSX e Windows.
Attualmente è presente un porting in flash del gioco, uno per MacOSX e uno per android, logicamente si tratta di porting non ufficiali.
Il gioco è già presente nei repo di Mandriva, Fedora e Debian (e derivate), su quest'ultima vi basterà digitare su terminale:

Codice: Seleziona tutto

sudo apt-get install frozen-bubble
Screenshot o video:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Download o altri link utili:
Sito ufficiale http://www.frozen-bubble.org/
Immagine
Avatar utente
Ikari93
Appassionato di FPS
Appassionato di FPS
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2012, 21:12
Sesso: Maschio
Località: Lomello

Re: Frozen Bubble

Messaggio da Ikari93 »

Questo giochino è ottimo, rispecchia più o meno quello che era Puzzle Bubble.
Quando mi capita ci gioco e ci passo ore e ore .
Avatar utente
KnightLeo
Russo nei MOBA
Russo nei MOBA
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2012, 2:24
Sesso: Maschio
Località: Firenze, Via Senese: Numero Civico 26

Re: Frozen Bubble

Messaggio da KnightLeo »

E' un classico ma io questo gioco l'ho sempre amato: ci giocavo quando avevo 10-11 anni!
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite