In parole comprensibili anche ai poveri niubbi si tratta di un programma che permette la creazione di videogame stile Final Fantasy per nes\snes, consentendo la progettazione dettagliata di ambienti, dialoghi, battle system, eventi, mosse e altro ancora.
L'uso del programma non è di certo facile (io, che ho esperienze sia con linguaggi di programmazione come visual basic che su programmi "pesanti" quali autocad non riesco a cimentarmi nella creazione di un gioco decente) ed è per questo che sono nate molte community, anche italiane, attorno a questo "magico" programma.
Quella in oggetto oggi è rpg2s.net, uno dei principali siti di making italiani, che tiene aggiornate anche diverse sezioni di release di giochi completi, completamente fruibili anche da chi non sa nulla di making. Un esempio è il già recensito Overdrive.
Le sezioni sono divise in base alla versione del programma utilizzato, che implementano diverse funzioni dal 2000 ad oggi, anche se per la maggior parte si tratta di funzioni utilizzabili anche nelle versioni più vecchie tramite "hack"\"hook" (espedienti tramite eventi o script per "emulare" una funzione), rendendo di fatto l'unica differenza la risoluzione degli sprite e degli ambienti.
Una piccola nota informativa per chi volesse cimentarsi nel making: esiste una versione gratuita di rpg maker, più precisamente la versione 2000, le successive sono a pagamento.
Giochi sviluppati con RPG Maker 2000\2003
http://www.rpg2s.net/index.php?section=games&tool=2k3
Giochi sviluppati con RPG Maker XP
http://www.rpg2s.net/index.php?section=games&tool=xp
Giochi sviluppati con RPG Maker
http://www.rpg2s.net/index.php?section=games&tool=vx
Essendo giochi gratuiti il minimo che potete fare per contribuire per questi capolavori è iscrivervi al sito e lasciare un feedback nella pagina di download lasciando un parere sul gioco
