Indiscrezioni sulla playstation 4, nome in codice: Orbis

Tutte le novità dal Mondo dei Videogiochi!
Bloccato
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Indiscrezioni sulla playstation 4, nome in codice: Orbis

Messaggio da Barrnet »

La prossima Playstation potrebbe chiamarsi Orbis e basarsi su hardware totalmente progettato da AMD. Secondo il sito Kotaku non sarebbe retrocompatibile con i giochi PS3, ma avrebbe la potenzialità di riprodurre contenuti a 4096x2160 oppure in 3D a 1080p. Inoltre la console avrebbe la famigerata tecnologia anti-giochi usati, di cui sinora si parlava solo in relazione alla prossima Xbox.

Playstation 4 o, se vi piacciono i nomi in codice, Orbis. Kotaku ha pubblicato un'interessante notizia che riguarda i piani di Sony sul successore della PS3, che sarebbe previsto per le vacanze natalizie del 2013. Il sito avrebbe raccolto le rivelazioni da "una fonte sicura che non è stata autorizzata a parlare dell'hardware next-gen ma che ha condiviso con noi delle informazioni".

Orbis, che potrebbe diventare anche il nome finale della console, è un termine carico di significato, perché in latino significa circolo, anello o persino orbita. Se volete approfondire, ecco un link interessante. "Combinatelo con il nome della nuova console portatile di Sony e avrete il termine comune Orbis Vita (o, in rigoroso latino, Orbis Vitae), che significa il circolo della vita. La PS Vita potrebbe giocare un ruolo molto importante nello sviluppo e l'uso della prossima console da salotto Playstation? Forse!", scrive Kotaku facendo notare come il nome Orbis sia apparso anche in un post su Pastebin dello scorso dicembre.

Noi aggiungiamo che Orbis (orbita) potrebbe esprimere bene il concetto di utente al centro dell'Universo, a cui girano attorno televisori, tablet, notebook, smartphone e console portatile, tutti interoperabili fra loro secondo la filosofia dei quattro schermi più uno, nuovo mantra dell'azienda.
Immagine
A quanto pare, proprio come riportato a fine febbraio, la PS4 avrà hardware AMD, non solo per la GPU basata sul design Southern Islands, ma anche per quanto concerne la CPU. "La GPU sarà in grado di visualizzare i giochi di Orbis fino a una risoluzione di 4096x2160 pixel, che supera di gran lunga quella della attuali HDTV. Sarà anche in grado di riprodurre giochi 3D a 1080p, al contrario della PS3 che è in grado di gestire bene i giochi 3D a 720p". Per una console che dovrà rimanere sul mercato per una decina d'anni, ci sembrano "specifiche" plausibili.

La fonte di Kotaku afferma anche "sviluppatori selezionati" hanno ricevuto i dev kit della nuova console a inizio di quest'anno. Successivamente hanno avuto versioni rinnovate e migliorate di questi kit alla GDC e unità definite "beta" dovrebbero essere distribuite sul finire dell'anno. La Playstation 4 non offrirebbe compatibilità con i giochi Playstation 3 e, udite udite, sarebbe dotata di una tecnologia "anti-giochi usati". La stessa indiscrezione circola da mesi riguardo alla prossima Xbox (Durango).

"I nuovi giochi per la console saranno disponibili in una o due modalità, cioè disco Blu-Ray o download tramite PSN (si, anche i titoli retail completi). Acquistando il disco, questo dovrà essere vincolato a un singolo account PSN, dopodiché potrete giocare, salvare tutto sul vostro hard disk o inserirlo nella cronologia dell'account e scaricarlo liberamente in un secondo momento", scrive il sito web. Questo potrebbe voler dire che una volta "autenticato", potrete (se volete) riporre il disco sulla mensola e scaricarlo.
Immagine
"Non pensate di autenticare il disco e rimanere offline: come molti giochi PC odierni, avrete bisogno di un account PSN e dovrete essere online per giocare", aggiunge Kotaku. "Se poi deciderete di rivenderlo a un negozio, il cliente che lo riacquisterà avrà dei limiti. Le fonti non sono chiare su come funzioneranno le cose, ma si presume che i giochi saranno limitati a una modalità di prova o ci saranno alcune altre forme di restrizione dei contenuti, che richiederanno un pagamento per sbloccare/registrare l'intero gioco". Non è chiaro se ci sarà una "scappatoia" per la rivendita di giochi tra privati, ma purtroppo non se ne fa menzione.

Così facendo i giochi potrebbero continuare a essere venduti nei negozi come Gamestop (con grande felicità del boss della famosa catena), e allo stesso tempo Sony placherà i grandi editori, che non sarebbero più costretti a implementare soluzioni come gli Online Pass. Trattandosi di un'indiscrezione, prendete tutto con le dovute cautele. Però è interessante che ritorni il nome AMD e ancora di più la tecnologia anti-giochi usati. Che sia tutto vero?
Gli analisti valutano le indiscrezioni sulla Playstation 4. Giudicano improbabile la presenza di una tecnologia contro i giochi usati e affermano che se ci sarà, la console potrebbe essere boicottata da negozi e consumatori. Intanto emergono ulteriori indiscrezioni sul nome Orbis.
La Playstation 4 "Orbis" fa discutere. Il fiume di indiscrezioni di qualche giorno fa ha davvero lasciato tutti interdetti. Si tratta di voci di corridoio, certamente, ma il ritorno di tutto il capitolo sulla tecnologia "anti-giochi usati", di cui si era già discusso in merito alla prossima Xbox, ha riportato il discorso prepotentemente in auge.

Tra chi è a favore e chi è contro, non poteva mancare l'arguto parere di Michael Patcher di Wedbush Securities. Intervistato da GamesIndustry, l'analista non ha esitato a parlare di questa soluzione tecnologica come di una "bomba nucleare su Gamestop" aggiungendo che la catena non starebbe a guardare di fronte a qualcosa che ne potrebbe limitare il giro di affari.

"Non è nel miglior interesse di Sony o Microsoft bloccare i giochi usati. Restituirebbe un leggero beneficio solo a EA e Activision, ma farebbe molto male a Gamestop. Se Sony ha fatto questo unilateralmente, prevedo che GameStop si rifiuterà di vendere la loro console e le vendite della PS4 potrebbero quindi soffrire".
Immagine
"Se uno lo fa e gli altri no, quello che lo farà perderà quote di mercato. Nessuno dei tre grandi produttori di console è abbastanza stupido da farlo da solo" e non sarebbero "abbastanza cattivi da farlo insieme". David Cole di DFC Intelligence concorda sul fatto che Sony o Microsoft sarebbero stupide nel bloccare i giochi usati, e una console con questa tecnologia perderebbe un grande fetta del mercato hardcore. "Un sistema che prova a bloccare le vendite dei giochi usati probabilmente frenerebbe quei giocatori che si precipitano a scambiare i loro vecchi prodotti in negozio per quelli nuovi. In altre parole non credo che questa console farebbe così bene".

Lewis Ward, research manager di IDC, riconosce che gli editori e molti altri nel settore vorrebbero avere "una bacchetta magica per gambizzare il mercato dell'usato", ma anche lui non lo ritiene uno scenario probabile. Ward inoltre porta in tavola il tema della pirateria. Non è infatti da escludere l'arrivo di hack da parte degli smanettoni - che si sa, non amano le catene.
Insomma nessuno ci crede, ma se dovesse essere davvero presente una soluzione di questo tipo, le principali catene di rivendita di giochi potrebbero boicottare la console. Uno scenario plausibile, visto che se ricordate la PSP Go (che consentiva l'acquisto di titoli solo in modalità digitale) è stata messa alla porta da diversi negozi. Ma se Microsoft dovesse essere della partita…
Immagine
Non bisogna infine dimenticare che stando all'indiscrezione, la tecnologia permetterebbe comunque a Gamestop di avere il suo margine di manovra - ma è chiaro che si è totalmente nel campo delle ipotesi, in un verso e nell'altro. A ogni modo l'aspetto più concreto della voce di corrodoio riguarda il nome Orbis. Ad esempio scrivendo vita.scedev.net nel browser, arriverete al portale degli sviluppatori PS Vita. Lo stesso scrivendo ngp.scedev.net e, guarda caso, digitando Orbis.SCEDev.net si arriva alla medesima pagina.

Un altro indizio è arrivato dall'azienda di progettazione Coque Design, che a quanto pare potrebbe aver lavorato ad alcune caratteristiche della prossima Playstation. Sul sito capeggiavano infatti delle foto etichettate come "Illustrations & Sketches for new PlayStation Orbis features".

Le immagini fortunatamente potete vederle sopra e si notano delle persone davanti a un dispositivo simile a Kinect/PlayStation Eye (e se ne parlava in una vecchia notizia), sopra la TV. Una delle persone usa un dispositivo tascabile - all'apparenza uno smartphone - per controllare le tracce di quello che sembra un gioco musicale. Insomma il mistero s'infittisce. Chi non avesse letto la precedente notizia può rimediare: Playstation 4 Orbis con hardware AMD e risoluzione 4K.
Fonte: http://www.tomshw.it
Prendete queste informazioni con le pinze: sono voci di corridoio.
Se fosse davvero questo l'hardware della ps4 ci sarà solo da sbafare, una risoluzione che non è nemmeno HD, è di più! senza considerare poi la rinnovata fisica che i videogiochi potrebbero utilizzare nella prossima generazione, il rischio dell'"antiusato" fa paura: activision-blizzard ed EA potrebbero concretamente convincere la Sony e la Microsoft a soluzioni antiusato, poveri giocatori in tal caso! senza la minaccia dell'usato chissà che prezzi si permetteranno di sparare...
Immagine
Avatar utente
Zeratul86
Aspirante Stratega
Aspirante Stratega
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 8:28
Sesso: Maschio

Re: Indiscrezioni sulla playstation 4, nome in codice: Orbis

Messaggio da Zeratul86 »

Deve essere mostruosa come console...
Se esce con un sistema anti pirateria però non la compro, piuttosto mi faccio un pc da gaming...
Avatar utente
Shade_Yan
Patentato in GT
Patentato in GT
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 10:10
Sesso: Femmina
Località: Tir ná Lia
Contatta:

Re: Indiscrezioni sulla playstation 4, nome in codice: Orbis

Messaggio da Shade_Yan »

E' da poco più di un anno che ho la ps3 dopo aver risparmiato per parecchi mesi... e qui mi si parla della 4? Che come al solito succede che tutti videogame a cui giochi passano alla consolle di ultima generazione e altri mesi e mesi di risparmi per potersela permettere e non interrompere le serie dei videogames preferiti >_>
©Shade/Ina don't copy
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Darrath91
Russo nei MOBA
Russo nei MOBA
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 23:09
Sesso: Femmina

Re: Indiscrezioni sulla playstation 4, nome in codice: Orbis

Messaggio da Darrath91 »

il problema è che gli sviluppatori non ci guadagnano se noi facciamo girare il mercato dell'usato , è giusto incentivarli comprando giochi nuovi.. riguardo alla ps4 non riesco a immaginarmi il prezzo : Hurted :
Avatar utente
Shade_Yan
Patentato in GT
Patentato in GT
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 10:10
Sesso: Femmina
Località: Tir ná Lia
Contatta:

Re: Indiscrezioni sulla playstation 4, nome in codice: Orbis

Messaggio da Shade_Yan »

Eh se continuano e rifilare prezzi oltre i 50€ per ogni videogame sfido io che la gente compra poco... comunque a breve acquisterò un videogame proprio nel giorno di uscita quindi faccio contenta la sony per una volta!
©Shade/Ina don't copy
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
fraan83
Appassionato di FPS
Appassionato di FPS
Messaggi: 67
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 19:56
Sesso: Maschio

Re: Indiscrezioni sulla playstation 4, nome in codice: Orbis

Messaggio da fraan83 »

speriamo che siano solo voci di corridoio... non oso immaginare una CPU AMD su una ps4... è come mettere i motore della panda su una ferrari
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Indiscrezioni sulla playstation 4, nome in codice: Orbis

Messaggio da Barrnet »

Veramente sono validi processori, il problema è che scaldano come dei forni...
Immagine
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti